Archivi della categoria: Matteo Cattaneo

image_pdfimage_print

Il mercoledì delle Ceneri (quest’anno il 14 febbraio) segna l’inizio del cammino di Quaresima. Un tempo prezioso che, come da tradizione, la Federazione Oratori Cremonesi aiuta a sfruttare attraverso alcuni strumenti di preghiera e riflessione differenziati per fasce d’età. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giornata del malato, l’11 febbraio Messa del Vescovo nella parrocchiale di Piadena

Prima della celebrazione, che sarà trasmessa in diretta su Cremona1 e sui canali web diocesani, monsignor Napolioni visiterà residenti e operatori della Rsa “San Vincenzo" di Piadena Drizzona

Ricorre l’11 febbraio, nella memoria della prima delle apparizioni della Madonna a Lourdes, la 32ª Giornata mondiale del malato, incentrata sul tema – tratto dal messaggio di Papa Francesco per la Giornata – “Non è bene che l’uomo sia solo”. Curare il malato curando le relazioni. In questo contesto in Diocesi il vescovo Antonio Napolioni presiederà l’Eucaristia alle 11 nella chiesa parrocchiale di Piadena.

Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Passione e fatiche dell’educatore sportivo, conclusa la prima fase del corso del Csi

È stata la serata di lunedì 5 febbraio a concludere la prima fase del corso base per educatori sportivi per i bambini dai 3 ai 10 anni, organizzata dal comitato cremonese del Centro sportivo italiano e proposta in tre appuntamenti presso il Centro pastorale diocesano. E proprio la sala Spinelli è stata gremita da gente di tutte le età per l’incontro dal tema La figura … Continua a leggere »

condividi su

“Una vita da Oscar – Lettere a Dio”, una lettura animata alla veglia per la vita della zona pastorale 1

L'iniziativa, organizzata grazie alla collaborazione tra la Commissione di Pastorale giovanile e la Commissione Catechesi zonale, riprende liberamente le vicende di "Oscar e la dama in rosa" di Eric-Emmanuel Schmitt

Alla vigilia della 46ª Giornata nazionale per la vita, la Zona pastorale 1, grazie alla collaborazione tra la Commissione di pastorale giovanile e la Commissione catechesi zonali, promuove per la serata di sabato 3 febbraio, alle 20.45, nell’auditorium del Centro di spiritualità del Santuario di Caravaggio una occasione di preghiera e riflessione, dal titolo “Una vita da Oscar – Lettere a Dio”. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Cure palliative, per curare comunque chi è inguaribile

  La moderna medicina palliativa è nata nel 1967 per mano di Cicely Saunders, infermiera, medico e assistente sociale inglese che si dedicò, anche attraverso la diffusione degli hospice, al sollievo dei malati senza speranza di guarigione. Nacque così il concetto moderno di “cura palliativa”, che divenne presto un movimento scientifico-culturale basato su un solido principio: la persona gravemente malata, seppur inguaribile, è però curabile. … Continua a leggere »

condividi su

Vita consacrata, una «vocazione che illumina il mondo»

Guarda la photogallery completa   È iniziata con la benedizione delle candele, in fondo alla navata centrale della Cattedrale, la celebrazione che ha visto radunati a Cremona i religiosi e le religiose che prestano servizio in diocesi. L’occasione è stata la 28ª Giornata mondiale per la Vita consacrata, celebrata venerdì 2 febbraio, come consueto nella festa della Presentazione di Gesù al tempio. L’Eucaristia è stata … Continua a leggere »

condividi su

A Cremona un pomeriggio tra giochi, preghiera e testimonianze con “La pace in testa”

La speranza di una pace possibil ha animato il pomeriggio di domenica 28 gennaio tra la piazza del Comune di Cremona, la Cattedrale e gli spazi del palazzo comunale. Una giornata – come suggerisce il titolo dell’evento – con “La pace in testa”, proposta in sinergia da numerose associazioni del territorio per i bambini, i ragazzi e gli adulti della diocesi. «Abbiamo ripreso questa storica … Continua a leggere »

condividi su

Si è tenuto nella serata di lunedì 29 gennaio, nella sala Bonomelli del Centro pastorale diocesano di Cremona, il secondo appuntamento della “Tre sere formative”, promossa dal Centro sportivo italiano e destinata a tutti gli educatori sportivi per la formazione motoria dei bambini dai 3 ai 10 anni. Al centro dell’incontro la relazione di Mauro Bonali, docente del’Università Cattolica del Sacro Cuore, arricchita dalle testimonianze di Daniel Ciofani, capitano dell’U.S. Cremonese e dottore in Scienze motorie, e Fabio Tambani, presidente della Sansebasket. Tre ospiti, tre testimoni e – proprio come suggerisce il tema di questa tappa – tre “Modelli ed esperienze a confronto”. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Visita ad limina, mons. Napolioni e i vescovi lombardi a fine gennaio dal Papa

Da lunedì 29 gennaio a venerdì 2 febbraio il vescovo Antonio Napolioni, insieme agli altri presuli lombardi, sarà in Vaticano per la Visita ad limina. Un momento di condivisione tra la Chiesa universale e le Chiese particolari che presenteranno la propria situazione negli incontri che i vescovi delle Chiese di Lombardia, guidati dal metropolita mons. Mario Delpini, avranno nei diversi Dicasteri vaticani e incontrando Papa … Continua a leggere »

condividi su

Corso per educatori sportivi, rete e collaborazione al centro del primo incontro

Agenzie educative in rete. Questo il tema della prima di tre tappe della prima fase del corso base per educatori sportivi di attività motoria per bambini dai 3 ai 10 anni, organizzato dalla sezione cremonese del Comitato sportivo italiano. Un’iniziativa che, come sottolineato dal presidente del Csi di Cremona, Claudio Ardigò, ha due finalità: «Quella di ipotecare il futuro, investendo su bambini e ragazzi di … Continua a leggere »

condividi su