Archivi della categoria: Matteo Cattaneo

image_pdfimage_print

Il Vescovo nella Notte di Natale: «Il presepe ci parla, ci giudica e ci salva» anche in questa «atmosfera de-natalizia»

   Una Cattedrale gremita ha accolto i fedeli per la Messa della Notte di Natale presieduta, a mezzanotte, dal vescovo Antonio Napolioni e concelebrata dal vescovo emerito Dante Lafranconi e dai canonici del Capitolo della Cattedrale, alla presenza dei seminaristi di Cremona che hanno prestato il proprio servizio all’altare. Matteo Cattaneo Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Una cesta di fraternità per vivere un Avvento di fraternità

  Uno sguardo ai “lontani” – non solo geograficamente – si concretizza in ogni Avvento, attraverso l’iniziativa dell’Avvento di Fraternità, diventata ormai una solida tradizione per la Chiesa cremonese. Per quest’anno, come già successo nel recente passato, l’iniziativa, dal tema “Una cesta di bontà”, è destinata al sostegno di un’opera di solidarietà pensata, promossa e realizzata per le famiglie della favela di Salvador de Bahia, … Continua a leggere »

condividi su

Gli auguri del Vescovo agli Uffici di Curia: «Un grazie quotidiano per la collaborazione, la corresponsabilità e lo spirito di servizio»

  Ha avuto luogo nella mattina di venerdì 22 dicembre, presso la Curia vescovile di Cremona, l’incontro tra il vescovo Antonio Napolioni e i rappresentanti degli Uffici di Curia della Diocesi di Cremona. Un evento «consueto ma non formale», come sottolineato dal vicario generale, don Massimo Calvi, occasione per scambiarsi gli auguri di Natale e per concludere insieme l’anno appena trascorso. Matteo Cattaneo Fonte: TeleRadio … Continua a leggere »

condividi su

Il Vescovo ai collaboratori della comunicazione diocesana: «Come cirenei del dialogo, sintonizzati con il Vangelo»»

Si è tenuto nella biblioteca del Centro pastorale diocesano l’incontro tra il vescovo Antonio Napolioni e gli operatori della comunicazione diocesana. I collaboratori della redazione di TeleRadio Cremona, che cura la rete dei mezzi di comunicazione diocesana– portale diocesano, Riflessi Magazine, il Mosaico, “Chiesa di Casa” e “Il Giorno del Signore” – si sono riuniti, assieme al vescovo, al presidente di Teleradio Cremona, Giacomo Ghisani, … Continua a leggere »

condividi su

Il vescovo alla Casa Sant’Omobono per gli auguri di Natale all’Azione Cattolica

Presente anche il presidente della Fondazione, Gabriele Panena, che ha detto: «La nostra ricchezza è quella di avere un luogo condiviso da tutti che è traduzione dell'impegno e all'adesione di molti»

Auguri e ringraziamenti, nel pomeriggio di lunedì 18 dicembre, alla Fondazione “Casa famiglia Sant’Omobono” di Cremona, che dal 1997 accoglie e affianca madri e – più in generale – donne che vivono situazioni di difficoltà e fragilità. Presente all’evento il vescovo Antonio Napolioni, che ha augurato un buon Natale a tutta la Fondazione e a tutta l’Azione Cattolica di Cremona, che da quasi trent’anni gestisce la struttura di via degli Ippocastani. Oltre a lui, il presidente della Fondazione, Gabriele Panena, e il presidente diocesano di Ac, Emanuele Bellani. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il Vescovo ai bambini delle scuole dell’infanzia: «Voi siete i piccoli principi della pace»

Greccio, 1223, san Francesco d’Assisi mette in scena, per istruire la gente del tempo, il primo presepe vivente della storia, coinvolgendo i frati e gli abitanti di quel paese che, come da lui stesso dichiarato, gli ricordava emotivamente Betlemme. 800 anni dopo, nella mattina del 15 dicembre 2023, il presepe di Greccio è stato d’ispirazione per l’incontro, tenutosi nella Cattedrale di Cremona, tra il vescovo … Continua a leggere »

condividi su

A “Chiesa di Casa” si parla di musica, bellezza senza tempo che fa vibrare le corde dell’anima

 Ricorre il 18 dicembre il 286° anniversario della morte di Antonio Stradivari. A Cremona questa data assume un significato particolare e questa giornata diventa infatti occasione per celebrare lo “Stradivari Memorial Day”. Una ricorrenza che, insieme alla Giornata mondiale del violino celebrata lo scorso 13 dicembre, offre lo spunto per la nuova puntata di Chiesa di Casa, in cui il dialogo si è sviluppato … Continua a leggere »

condividi su

Il 15 dicembre in Cattedrale il Vescovo incontra i bambini delle scuole dell’infanzia

Un evento che graviterà attorno al Presepe di Greccio, rappresentato 800 anni fa da san Francesco. Saranno presenti istituti paritari e comunali della città e dei paesi limitrofi

Ricorre quest’anno l’800° anniversario del Presepe di Greccio, riconosciuto come il primo presepe vivente della storia, messo in scena proprio a Greccio, nel 1223, da san Francesco d’Assisi. E proprio il presepe sarà il fulcro dell’evento cremonese in programma nella mattina di venerdì 15 dicembre. Alle 10.45, in Cattedrale, il vescovo di Cremona, Antonio Napolioni, incontrerà bambine e bambini delle scuole dell’infanzia del territorio. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Apicolf, il 12 dicembre a Cremona la presentazione dell’indagine sui lavoratori domestici

Il testo illustra l'evoluzione e l'impatto sociale delle lavoratrici domestiche nel corso degli anni

Qual è la condizione delle lavoratrici e dei lavoratori domestici? In che misura il loro vissuto e il loro rapporto con il mercato del lavoro racconta qualcosa di significativo sul “posto” che occupano i ceti popolari in Italia? Intende rispondere a questi quesiti il volume Lungo cammino verso la dignità, scritto da Francesco Antonelli, docente di Sociologia generale presso l’Università Roma 3, Emanuele Montemarano, legale nazionale di FederColf (unico sindacato di categoria) e presidente della fondazione “Padre Grippa”, e dai ricercatori universitari Santina Musolino ed Emanuele Rossi. Un’inchiesta sociale sulle lavoratrici e i lavoratori domestici in Italia, finanziata proprio dalla Fondazione “Padre Grippa” e realizzata in collaborazione con FederColf, pubblicata da “Vita e pensiero”, che sarà presentata martedì 12 dicembre, alle 17, a Cremona, nella Sala Eventi di SpazioComune, in piazza Stradivari 7. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

«Dio, nelle Scritture, non è sempre il vendicatore, è il Santo di Israele. È il portatore del cambiamento». Così il vescovo Antonio Napolioni nell’omelia durante la Messa celebrata per gli avvocati del Foro cremonese nel pomeriggio di giovedì 14 dicembre nella chiesa di Sant’Imerio, a Cremona. Parole suonate come un invito ai presenti perché possano essi stessi essere portatori del cambiamento. L’avvocato come il profeta, «che fa da portavoce a Dio e dà voce a chi non ne ha», ha sottolineato mons. Napolioni. «Proprio come il vostro servizio – ha proseguito – anche a fianco di chi non può permetterselo». Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su