A Cremona Presepi in mostra con l’Associazione Italiana Amici del Presepio

Il 6 dicembre l'inaugurazione dell'esposizione nel refettorio di San Pietro al Po. Le scene della Natività anche a Palazzo Comunale, a Santa Rita e Vescovato

image_pdfimage_print

Con l’inizio dell’Avvento torna anche il tempo dei presepi, grazie alle iniziative promosse a Cremona (e non solo) dall’Associazione Italiana Amici del Presepio di Cremona con la 14ª edizione della Mostra di presepi, diffusa in più location.

L’inaugurazione ufficiale avrà luogo nel pomeriggio di sabato 6 dicembre nel refettorio di San Pietro al Po (via Gaetano Cesari 18), dove l’esposizione potrà essere ammirata fino all’11 gennaio ogni sabato dalle 15 alle 18 e le domeniche e nei festivi anche al mattino dalle 10 alle 12. Il giorno di Natale e il 1° gennaio apertura straordinaria dalle 15.30 alle 18. Possibilità anche di visite fuori orari per gruppi, oratori e scuole contattando il 346-3091505 o scrivendo a cremona.presepi@libero.it.

In contemporanea i presepi si potranno ammirare anche presso la Sala Decurioni di Palazzo Comunale, aperta dal lunedì al sabato dalle 8 alle 18 (con ingresso da cortile Federico II).

Dal 24 dicembre, inoltre, esposizione dei presepi anche presso la chiesa di Santa Rita (via Trecchi 11).

Novità di quest’anno il presepe scenografico visitabile presso la pelletteria Cigala di Vescovato.

Nel frattempo è già tempo di iscrizioni per il corso di tecnica presepistica che si svolgerà nella primavera del 2026 presso l’Auser Unipop di via Brescia 207 a Cremona. Per informazioni riguardo al corso – aperto sia a principianti che esperti – contattare l’Associazione Italiana Amici del Presepio di Cremona al 346-3091505 o scrivendo a cremona.presepi@libero.it.

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su