Archivi della categoria: Matteo Cattaneo

image_pdfimage_print

Una festa di preghiera con il vescovo emerito, 60 anni di un ministero «straordinariamente segnato dalla grazia del Signore»

Qui la photogallery completa   Sessant’anni di servizio, fatti di carità e solidarietà, di «attenzione» alla Chiesa, al Vangelo e alla famiglia. Sessant’anni da sacerdote per il vescovo emerito Dante Lafranconi, celebrati venerdì 28 giugno, anniversario della sua ordinazione presbiterale nell’abbraccio della sua Cremona. Matteo Cattaneo Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Corresponsabili nel cammino della Chiesa

L'intervento del vescovo Napolioni, insieme a quelli di don Enrico D'Abbicco ed Eleonora Palmentura, ha caratterizzato l'ultima mattina della 73ª Settimana di aggiornamento pastorale

«Prospettive di nuove corresponsabilità di fronte ad accoglienza, spiritualità, solidarietà»: questo il titolo della tavola rotonda cui nella mattinata di mercoledì 26 giugno all’Istituto Ambrosiano di Seveso ha preso parte il vescovo Antonio Napolioni a conclusione della 73ª Settimana di aggiornamento pastorale organizzata dal Centro di orientamento pastorale. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Teatro, musica e danza con lo stile del cammino: il Grest è laboratorio di creatività

  Sono numerose le attività che hanno gravitato attorno all’esperienza estiva del Grest “ViaVai” 2024. Tra queste alcune esperienze culturali, artistiche, ma anche sociali: spettacoli, laboratori, esibizioni di artisti di strada e molto altro. Ne sono un esempio lo spettacolo “Pax-so dopo pax-so”, scritto e interpretato da Stefano Priori, nei panni del MagicoBeru, e musicato, suonato e cantato dal vivo da Marco Bonini, oppure le … Continua a leggere »

condividi su

Grest 2024, in cammino con i colori dell’estate

Una trama che si distingue a colpo d’occhio. Una tela – l’oratorio – che ha già cominciato a colorarsi del blu, del giallo, del rosso, del verde dei cappellini di bambine e bambine, con l’arancione delle magliette degli animatori. Non stiamo parlando di arte, ma in realtà poco ci manca. È infatti ripartita, alle porte dell’estate, l’esperienza oratoriana del Grest 2024, costruito quest’anno sul tema … Continua a leggere »

condividi su

Alle Colonie Padane una giornata dedicata ai Grest della zona 3

Sfoglia la Fotogallery completa   Basket, biglie, briscola, calcio balilla, calcio-bliliardo, disc-golf, gara di mini-bici, minigolf, ping pong, spikeball e ultimate frisbee. Queste le discipline nelle quali ragazze e ragazzi delle medie dei Grest della zona pastorale 3 si sono cimentati, giovedì 20 giugno, nel parco delle Colonie Padane di Cremona. Matteo Cattaneo Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Otto anni di episcopato cremonese vissuti adoperandosi su molti fronti: dall’attenzione della storia locale con l’anno di sant’Omobono e i restauri della Cattedrale all’animazione del grande Giubileo del 2000, fino alla nascita della Casa della Comunicazione, ancora oggi sede dei media diocesani, e della Casa della Speranza, luogo di ospitalità e cura per malati di Aids. Così, tutti gli anni, il 19 giugno, nel giorno della sua morte, il vescovo Giulio Nicolini, pastore della Chiesa cremonese dal 1993 al 2001, viene ricordato nella Messa celebrata in suo suffragio in quella che è stata anche la sua Cattedrale. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Partecipazione, inclusione e bene comune: anche il business può essere umano

Si chiude la sera di martedì 18 giugno con il concerto dei “The Strangers”, la 26ª edizione dell’Happening di Cremona, organizzato dal Centro culturale Sant’Omobono e che dallo scorso 15 giugno ha caratterizzato e popolato gli spazi del centro cittadino. “Non abbiate paura”: le parole del Papa Giovanni Paolo II a fare da tema a questa edizione, riprese anche dal vescovo Antonio Napolioni nel suo … Continua a leggere »

condividi su

In Seminario l’assemblea della zona 3, per una pastorale che in città riparte

Una serata per la zona pastorale 3, rappresentata dai sacerdoti di Cremona, dalle Segreterie dei Consigli pastorali parrocchiali e unitari della città, con i vicepresidenti e gli operatori pastorali impegnati in parrocchia, insieme anche ai rappresentati delle aggregazioni laicali e delle associazioni. Un’assemblea cittadina, dal titolo – tratto dagli Atti degli apostoli – “Io ho un popolo numeroso in questa città”, tenutasi la sera di … Continua a leggere »

condividi su

Ancelle della Carità, un «sì» che cura

Guarda la photogallery completa della celebrazione   “Yes, we care!”. Questo lo slogan del festival, iniziato martedì 11 e in programma sino al 15 giugno, organizzato della Fondazione Teresa Camplani, realtà (intitolata alla memoria della prima vicaria della fondatrice delle Suore Ancelle della Carità) in cui sono confluite le case di cura Ancelle della Carità di Cremona, Domus Salutis di Brescia, San Clemente di Mantova … Continua a leggere »

condividi su

Nell’abbraccio di una comunità intera, la Prima Messa di don Valerio Lazzari

Guarda la photogallery completa   È iniziato, dopo la Messa di ordinazione in Cattedrale, il cammino sacerdotale di don Valerio Lazzari, che ha celebrato, la mattina di domenica 9 giugno, la sua Prima Messa, nella sua parrocchia d’origine a Vicomoscano, nell’abbraccio di una chiesa gremita di fedeli, di parenti e di amici. Matteo Cattaneo Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su