Archivi della categoria: Matteo Cattaneo

image_pdfimage_print

Pellegrinaggio diocesano a Lourdes con il Vescovo, ultimi posti disponibili

Ancora aperte le iscrizioni per il viaggio tra spiritualità e cultura che farà tappa anche a Saragozza, Barcellona, Monserrat e Montpellier

Sono ancora aperte, con alcuni posti ancora disponibili, le iscrizioni al pellegrinaggio diocesano a Lourdes guidato dal vescovo Antonio Napolioni e in programma dal 5 al 12 agosto. La proposta, promossa dal Segretariato diocesano pellegrinaggi e organizzata con il supporto tecnico dell’agenzia ProfiloTours, sarà caratterizzata da alcuni giorni a Lourdes insieme anche all’Unitalsi di Cremona e dalla visita a a Saragozza, dove sorge il santuario dedicato a Nostra Signora del Pilar, a Barcellona con la maestosa Sagrada Familia, e a Montserrat con l’imponente monastero benedettino e il santuario mariano e Montpellier. Un viaggio intriso della presenza materna della Beata Vergine Maria, che accompagnerà i fedeli nei vari luoghi visitati.

Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Concluso il restauro del bassorilievo della facciata della Cattedrale

È stato svelato nel pomeriggio di martedì 4 giugno il bassorilievo lapideo sotto il portico della facciata della Cattedrale, dopo la conclusione del restauro iniziato nei primi mesi dell’anno. Presenti all’evento, tra gli altri, don Gianluca Gaiardi, incaricato diocesano per i Beni culturali e l’edilizia di culto, il restauratore Davide Cesari e Maria Luisa Dondé, presidente di Inner Wheel Cremona, con il Consiglio dell’associazione che … Continua a leggere »

condividi su

Il card. Ernest Simoni ad Arzago: testimone di speranza nel nome di Gesù e di Maria

Guarda la photogallery completa   Una chiesa parrocchiale di Arzago d’Adda gremita ha accolto con affetto ed emozione il cardinale albanese Ernest Simoni, testimone di speranza, sopravvissuto a oltre 25 anni carcere e di lavori forzati durante la dittatura comunista e atea di Enver Hoxha. Il cardinale ha presieduto la Messa nella sera di venerdì 31 maggio, seguita da un breve momento caratterizzato dal racconto … Continua a leggere »

condividi su

Messa del Vescovo per l’anniversario della Dedicazione della Cattedrale, «il vestito della comunità dei credenti»

Si è celebrata la mattina di lunedì 3 giugno, alla presenza dei canonici del Capitolo, la festa della Dedicazione della Cattedrale, avvenuta il 2 giugno 1592, sotto il titolo di Santa Maria Assunta e di Sant’Omobono, per mano del vescovo Cesare Speciano. La celebrazione, slittata quest’anno al giorno successivo a motivo della concomitanza del 2 giugno con la solennità del Corpus Domini, è stata presieduta, … Continua a leggere »

condividi su

Nel ricordo di Fabio Moreni e dei suoi compagni, per trarre insegnamento dalla loro testimonianza

Sono passati 31 anni dal 29 maggio 1993, tragica data in cui perse la vita, a Gornij Vakuf, nell’attuale Bosnia, durante una missione umanitaria, il cremonese Fabio Moreni, insieme a Sergio Lana e Guido Puletti. Così ogni anno, il 29 maggio, viene celebrata a Cremona la Messa in suffragio dei tre martiri della carità, proprio nel luogo che continua a tenere viva la memoria di … Continua a leggere »

condividi su

Memoria dell’Apparizione: alla scuola di Maria che ci guida in unità e silenzio

Guarda qui la photogallery completa della Memoria dell’Apparizione   Era il 26 maggio 1432 quando la Vergine Maria apparve alla giovane Giannetta. Una storia raccontata, come da tradizione, nel pomeriggio del 26 maggio, nella gremita Basilica del Santuario di Santa Maria del Fonte, a Caravaggio. La Memoria dell’Apparizione, celebrata nel giorno del 592° anniversario, è stata presieduta dal vescovo di Cremona, Antonio Napolioni. Matteo Cattaneo … Continua a leggere »

condividi su

La Madonna di Caravaggio torna a San Savino dopo il restauro

Il dipinto, di autore anonimo, che ritrae il momento dell'Apparizione, sarà presentato alla comunità il 26 maggio, nel giorno dell'Apparizione

Quella alla Beata Vergine di Caravaggio, patrona della Diocesi di Cremona insieme a Sant’Omobono, è una devozione che supera i confini del santuario di Santa Maria del Fonte: una venerazione capillare in molte parti del territorio, varcando anche i confini diocesani e nazionali. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Celebrata la Festa di Santa Rita, nel cuore della devozione cremonese

Ricorre il 22 maggio la memoria liturgica di santa Rita da Cascia, donna, sposa, madre e poi monaca fedele a Dio e al Crocifisso. Una festa particolarmente sentita anche a Cremona, presso la rettoria delle Ss. Margherita e Pelagia, nota anche come chiesa di S. Rita, cuore della devozione cremonese alla “santa degli impossibili”. Matteo Cattaneo Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Pellegrini di speranza, già iniziato il cammino verso il Giubileo 2025

Intervista all'incaricato diocesano don Matteo Bottesini sul significato del Giubileo e sugli appuntamenti già in agenda

C’è una Chiesa, nel mondo, in Italia, in Lombardia, a Cremona, che vuole camminare con la sua gente. Già lo sta facendo, ma lo farà in modo ancor più significativo in occasione del prossimo Giubileo – con lo slogan “Pellegrini di speranza” – in programma a Roma e sancito con l’apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro in Vaticano il prossimo 24 dicembre. Per saperne di più e per approfondire il discorso a livello locale, abbiamo intervistato don Matteo Bottesini, incaricato diocesano del Segretariato Pellegrinaggi e per il Giubileo 2025. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Sfoglia la Fotogallery completa

 

Testimone di una santità feriale, con una vita accanto ai malati e ai fragili. Il beato Enrico Rebuschini, morto il 10 maggio 1938 a Cremona, vive ancora nella memoria dei cremonesi. Così, la mattina di venerdì 10 maggio, nell’86° anniversario della scomparsa, il vescovo Antonio Napolioni ha presieduto la Messa in sua memoria, celebrata nella cappella della casa di cura S. Camillo di Cremona, dove padre Rebuschini svolse buona parte del suo ministero. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su