Archivi della categoria: Matteo Cattaneo

image_pdfimage_print

La giustizia è questione di tutti

Sfoglia la Photogallery completa   “Esecuzione penale esterna: opportunità da conoscere e da vivere”. Questo il titolo del convegno che si è tenuto nella mattinata di sabato 11 maggio al Centro pastorale diocesano di Cremona. Una mattina per approfondire il tema della giustizia, intrecciato con quello della cura. L’evento, organizzato da Caritas Cremonese e moderato dal direttore don Pierluigi Codazzi, ha visto gli interventi di … Continua a leggere »

condividi su

Cattedrale, iniziati i lavori di restauro dei portoni d’ingresso

E grazie a Inner Wheel Cremona in corso anche un intervento sul fregio della Genesi, sotto il portico della facciata, che porterà alla pubblicazione dello studio del professor Giorgio Milanesi

Una ricchezza non solo spirituale, ma anche artistica e architettonica che merita di essere protetta e conservata. Si parla della Cattedrale di Cremona, dove nelle scorse settimane sono iniziati alcuni nuovi lavori di restauro. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Dal 5 al 12 agosto il pellegrinaggio diocesano a Lourdes con il Vescovo

Aperte le iscrizioni per il viaggio tra spiritualità e cultura. Tra le tappe anche Saragozza, Barcellona, Monserrat e Montpellier

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al pellegrinaggio diocesano a Lourdes, in programma dal 5 al 12 agosto e organizzato dal Segretariato diocesano pellegrinaggi con il supporto tecnico dell’agenzia ProfiloTours. Una proposta rivolta a singoli fedeli e gruppi delle parrocchie che desiderano unirsi al vescovo in queste giornate di preghiera, dialogo, cultura. La proposta di pellegrinaggio va a sostituire l’idea originaria, con meta la Terra Santa, sospesa a motivo della delicata situazione che si sta vivendo in quei luoghi. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Pellegrinaggi e viaggi 2024, «Uno sguardo nel passato, per alimentare il presente e progettare il futuro»

Tanti i pellegrinaggi o le proposte culturali proposte dal Segretariato diocesano pellegrinaggi con il supporto dell'agenzia ProfiloTours di Cremona

“Uno sguardo sul mondo” è lo slogan di una proposta «che vuole essere uno sguardo nel passato, per alimentare il presente e progettare il futuro». Don Matteo Bottesini, incaricato diocesano del Segretariato pellegrinaggi presenta così la programmazione del 2024, tra pellegrinaggi, viaggi e uscite giornaliere, realizzata dal Segretariato pellegrinaggi di Cremona con il supporto dall’agenzia viaggi ProfiloTours. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Festa dei lavoratori, il Vescovo: «Se la Chiesa deve alzare la voce lo faccia a favore di chi non ha voce»

Guarda la photogallery completa   Dirigenti, dipendenti, parrocchiani di Malagnino e delle comunità limitrofe, rappresentanti delle associazioni del settore e autorità del territorio erano presenti, nella mattinata di mercoledì 1° maggio, nella festa dei lavoratori, alla celebrazione diocesana presieduta per il mondo del lavoro, nella festa di san Giuseppe lavoratore, dal vescovo di Cremona, Antonio Napolioni. A ospitare l’evento quest’anno è stata la Italcoppie Sensori, … Continua a leggere »

condividi su

Domenica sera in Cattedrale concerto in memoria del maestro don Dante Caifa. L’evento in diretta su Cremona1

Il concerto, che sarà caratterizzato dall'esecuzione di numerose opere del sacerdote cremonese, è in programma il 21 aprile alle 21

Maestro di Cappella e organista della Cattedrale di Cremona, don Dante Caifa ha rappresentato per oltre mezzo secolo il principale punto di riferimento della musica sacra cremonese. Fondatore del Coro Polifonico Cremonese, nel 1992 ha ricostituito la Cappella musicale della Cattedrale di cui è stato direttore sino al 1997. Una vita dedicata alla musica e alla Chiesa cremonese che, a 21 anni dalla morte, lo ricorderà nel “Concerto in memoria di mons. Dante Caifa” che domenica 21 aprile, alle 21, è in programma proprio nella Cattedrale di Cremona. L’evento sarà trasmesso in diretta tv su Cremona1 (canale 19). Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Veglia per le vocazioni, il Vescovo: non è una «campagna acquisti» ma osare il proprio «sì»

Guarda la photogallery completa   «Non c’è una campagna acquisti da vivere, né stasera né mai. C’è la nostra esistenza, che è vocazione!». Si è aperta con questa riflessione del vescovo Antonio Napolioni la veglia diocesana per le vocazioni, che ha avuto luogo nella serata di venerdì 19 aprile nella Cattedrale di Cremona. Matteo Cattaneo Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Quattro voci in dialogo sul delicato tema del rapporto tra il mondo degli adulti e quello degli adolescenti. Nel tardo pomeriggio di sabato 13 aprile, Barbara Gentili, psicoterapeuta del Consultorio Ucipem di Cremona, ha infatti intervistato Francesca Poli, insegnante, don Francesco Fontana, incaricato diocesano per la Pastorale giovanile e presidente della Federazione oratori cremonesi, e Mattia Cabrini, educatore e autore e regista dello spettacolo Altrove, andato in scena nella seconda parte della serata. In ascolto un’assemblea attenta, seppur nel clima disteso e conviviale dell’apericena. Avrebbe dovuto intervenire anche il prof. Pierpaolo Triani, che all’ultimo è stato impossibilitato a essere presente. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Don Primo Mazzolari, uomo di fede che fa fermentare vita

Guarda la photogallery completa   Sono passati 65 anni dalla morte di don Primo Mazzolari, avvenuta il 12 aprile 1959. Ma la sua testimonianza è viva più che mai. Soprattutto a Bozzolo, sua ultima parrocchia, dove domenica 7 aprile è stata celebrata la Messa in sua memoria, presieduta dal vescovo di Trieste, il cremonese mons. Enrico Trevisi, alla presenza del vescovo di Cremona, mons. Antonio … Continua a leggere »

condividi su