Category Archives: AgenSir

image_pdfimage_print

Primo maggio, Cei: “Il lavoro umano è la chiave essenziale di tutta la questione sociale”

“Il lavoro umano è una chiave, e probabilmente la chiave essenziale, di tutta la questione sociale”. Lo ricordano, nella Solennità di San Giuseppe, i vescovi italiani in un messaggio per la Festa dei lavoratori, sottolineando che “la tutela, la difesa e l’impegno per la creazione di un lavoro libero, creativo, partecipativo e solidale, costituisce uno dei segni tangibili di speranza per i nostri fratelli”. Continue reading »

Riccardo Benotti (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il messaggio del Papa per la Quaresima: “confrontarsi con la realtà concreta di qualche migrante o pellegrino”

“Sarebbe un buon esercizio quaresimale confrontarsi con la realtà concreta di qualche migrante o pellegrino e lasciare che ci coinvolga, in modo da scoprire che cosa Dio ci chiede per essere viaggiatori migliori verso la casa del Padre. Questo è un buon esame per il viandante”. Lo scrive il Papa Francesco nel Messaggio per la Quaresima 2025, sul tema “Camminiamo nella speranza”, datato 6 febbraio e diffuso dalla Sala Stampa vaticana martedì 25 febbraio, mentre il Santo Padre trascorre il suo dodicesimo giorno di degenza al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale. Continue reading »

M.Michela Nicolais (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Povertà, card. Zuppi: “non nasce dal caso, viene da alcune scelte ed è sempre più cronica”

“La povertà non è solo una statistica, e se fosse solo una questione di numeri e proiezioni dovremmo leggere la diagnosi. La povertà non nasce dal caso, viene da alcune scelte. È una cartina di tornasole della nostra società”. Lo ha detto a Roma il card. Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana, intervenendo mercoledì 26 febbraio nella Sala della Regina della Camera dei deputati all’evento “Lobbying e Advocacy contro la povertà”, nato da una collaborazione tra Caritas Italiana, Sapienza Università di Roma e FB &Associati (prima società indipendente in Italia specializzata in public affairs, advocacy e lobbying).L’evento è realizzato nell’ambito del master in Rappresentanza di interessi: Lobbying & Advocacy della Sapienza.

Continue reading »

Andrea Regimenti (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

G20: lettera di 124 leader religiosi ai ministri delle Finanze per porre fine alla crisi del debito nell’anno del Giubileo

“Come leader religiosi, siamo profondamente turbati dall’impatto che questa attuale crisi del debito sta avendo sulle vite dei più poveri e vulnerabili in tutto il mondo”. Lo scrivono, in una lettera ai ministri delle finanze del G20, 124 leader religiosi, tra cui cardinali, vescovi, responsabili di congregazioni religiose e rappresentanti di diverse fedi, che si rivolgono ai leader politici per chiedere di lavorare per porre fine alla crisi del debito che paralizza gli sforzi per contrastare la povertà e l’azione sul clima. Continue reading »

Gianni Borsa (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Fine vita, Cei: “non ci possono essere polarizzazioni o giochi al ribasso”

“Sulla vita non ci possono essere polarizzazioni o giochi al ribasso”. Lo afferma la Presidenza della Cei nella Nota sul fine vita approvata nel corso della riunione svoltasi mercoledì 19 febbraio a Roma. “Esprimiamo preoccupazione per recenti iniziative regionali sul tema del fine vita. Da ultimo, l’approvazione nei giorni scorsi della legge sul suicidio medicalmente assistito da parte del Consiglio regionale della Toscana”. Continue reading »

Riccardo Benotti (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giovani e fake news: neanche una maggiore competenza digitale mette al riparo dalla diffusione di notizie false

fake news

Le nuove generazioni sono sempre più esposte alle notizie false che circolano in Rete, in particolare sui canali social. Secondo i risultati dell’innovativa indagine “Alfabetizzazione digitale & fake news”, infatti, quasi un/una giovane su 3 (il 31%) mette like su una notizia non verificata e il 51% ammette di utilizzare i social come canali di informazione per leggere notizie di interesse. Continue reading »

Gigliola Alfaro (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il camilliano padre Bebber (Aris): «Sempre pronti a lenire le sofferenze, mai a procurare la morte»

«L’Aris è pronta ad accogliere nei suoi hospice quanti, avvicinandosi la fine della loro vita, intendono concludere serenamente la propria avventura terrena, offrendo fraterna assistenza e cure palliative per lenire le loro sofferenze». Lo assicura il padre Virginio Bebber, superiore della comunità camilliana di Cremona e presidente nazionale dell’Associazione religiosa istituti socio-sanitari, dando seguito al messaggio con il quale i vescovi italiani hanno espresso la posizione della Chiesa in risposta alla recente legge sul fine vita approvata dalla Regione Toscana. Bebber si dice pronto a «mettersi in gioco con tutti i mezzi di cui dispongono le strutture associate, in particolare le 46 Rsa, la maggior parte delle quali dispongono di reparti hospice e, laddove non esistono, offrono lo stesso tipo di assistenza con cure palliative a domicilio». Continue reading »

Giovanna Pasqualin Traversa (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Papa Francesco al Gemelli: quadro clinico complesso, richiesta una degenza ospedaliera adeguata

ospedale gemelli

“Quadro clinico complesso che richiederà una degenza ospedaliera adeguata”. Così la Sala Stampa della Santa Sede definisce le condizioni di salute di Papa Francesco, al quarto giorno di degenza al Gemelli. Continue reading »

M.Michela Nicolais (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giornata mondiale malato, Papa Francesco: “La malattia diventa l’occasione di un incontro che ci cambia”

papa ospedale

“La speranza non delude e ci rende forti nella tribolazione”. Con queste parole, tratte dalla Lettera ai Romani, Papa Francesco apre il Messaggio per la XXXIII Giornata mondiale del malato, che si celebra l’11 febbraio, memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes. Francesco invita a riflettere su tre aspetti della presenza di Dio accanto a chi soffre: l’incontro, il dono e la condivisione. Continue reading »

Riccardo Benotti (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Antiqua et Nova”, nota della Santa Sede sull’intelligenza artificiale: “Distinguerla dall’intelligenza umana”

Guerra, disinformazione, concentrazione del potere nelle mani di pochi: sono alcuni dei rischi delle applicazioni dell’intelligenza artificiale analizzati nella nota della Santa Sede, che esamina anche le implicazioni dell’IA in ambiti quali economia, finanza, lavoro, sanità ed educazione

“Distinguere il concetto di intelligenza in riferimento all’IA e all’essere umano”. È l’obiettivo principale della Nota “Antiqua et Nova”, sul rapporto tra IA e intelligenza umana, elaborata dal Dicasteri per la dottrina della fede e per la cultura e l’educazione. Continue reading »

M.Michela Nicolais (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su