Archivio Tag: Morte Papa Francesco

image_pdfimage_print

Consegnato al Vescovo il registro di condoglianze predisposto in Prefettura dopo la morte del Papa

Nel volume consegnato dal prefetto Giannelli anche molti messaggi e ricordi di Francesco, anche da non credenti

Sono stati tanti i cremonesi che hanno voluto esprimere il cordoglio per la morte di Papa Francesco firmando il registro di condoglianze messo a disposizione dalla Prefettura di Cremona. Una iniziativa promossa in seguito alla proclamazione del lutto nazionale di cinque giorni deliberato dal Consiglio dei Ministri per la scomparsa del Sommo Pontefice Francesco e continuata sino al 26 aprile, giorno delle esequie del Papa. Mercoledì 7 maggio il registro è stato consegnato dal prefetto di Cremona Antonio Giannelli al vescovo di Cremona Antonio Napolioni in occasione di un incontro promosso proprio per l’occasione a Palazzo vescovile. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Il 26 di ogni mese (data che ricorda l’apparizione del 26 maggio 1432) è ormai consuetudine al Santuario di Caravaggio pregare il Rosario la sera, camminando alla luce dei flambeaux. Nella serata di sabato 26 aprile, nel giorno dei funerali di Papa Francesco, la tradizionale preghiera mariana ha voluto consegnare alla materna intercessione di Maria il defunto Pontefice, il suo servizio alla comunione della Chiesa universale e le speranze di tutti i popoli. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il “grazie” degli adolescenti a Papa Francesco

  Nella Città eterna sabato 26 aprile si respirava un’atmosfera particolare, carica di emozione: non una semplice preghiera funebre, ma un clima sospeso, segnato dalla coincidenza con il Giubileo, segno evidente di speranza, illuminato ulteriormente dalla Pasqua appena celebrata, a ricordare che il saluto a Francesco non è un addio ma un arrivederci. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Funerali di Papa Francesco: 250mila persone in piazza, il corteo funebre salutato da un unico lungo applauso

Il corteo funebre da San Pietro a Santa Maria Maggiore è stato il 48° viaggio, l'ultimo terreno, di Papa Francesco, che fin dall'elezione si è definito "vescovo di Roma". E Roma l'ha ricambiato con un lungo abbraccio, che da piazza San Pietro - luogo dei funerali, a cui hanno partecipato oltre 250mila persone - è proseguito ininterrottamente verso la Basilica Liberiana, luogo della tumulazione

Da San Pietro a Santa Maria Maggiore. E’ lungo sei chilometri il 48° e ultimo viaggio di Papa Francesco, il primo papa del ventunesimo secolo che nel suo testamento ha espresso la volontà di essere sepolto in un luogo diverso dalla basilica vaticana. A bordo di un carro funebre davvero singolare, una ex papamobile già usata in un viaggio in Oriente e riadattata in modo tale da poter essere aperta e visibile lungo tutto il tragitto dalla Porta del Perugino al luogo della sepoltura, il Pontefice che fin dall’affaccio alla Loggia delle benedizioni amava definirsi “vescovo di Roma” ha ricevuto dalla sua Roma – oggi più che mai “caput mundi” – un abbraccio infinito che dagli oltre 250mila fedeli presenti ai funerali si è dilatato da piazza San Pietro in tutti i luoghi più simbolici del centro storico, grazie ad un corteo a passo d’uomo che partendo dalla Porta del Perugino e attraversando la Galleria Pasa, ha percorso Corso Vittorio Emanuele per poi arrivare a piazza Venezia e svoltare sui Fori imperiali, proseguendo per via Labicana e via Merulana. T Continua a leggere »

M.Michela Nicolais (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Papa Francesco a Bozzolo – Foto Cristian Chiodelli

 

«C’è una grande consonanza tra Papa Francesco e don Primo Mazzolari. Erano due uomini che si somigliavano per stile, ma anche per temperamento – evidenzia il vescovo Antonio Napolioni –. Tutti e due molto esigenti con se stessi e anche con gli altri, laboriosamente docili al Vangelo e allo Spirito, inquieti di un’inquietudine autenticamente evangelica». Continua a leggere »

Maria Chiara Gamba
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Anche i cremonesi in preghiera davanti alla bara di Papa Francesco

Mentre la comitiva diocesana dei 900 adolescenti cremonesi stava ancora raggiungendo la Capitale per il Giubileo degli adolescenti (25-27 aprile), un altro gruppo cremonese all’alba di venerdì 25 aprile era già a Roma per rendere omaggio al Papa. Aderendo alla proposta del Segretariato diocesano pellegrinaggi, poco più di una trentina di persone di diverse parrocchie della diocesi già prima delle 7 del mattino aveva potuto … Continua a leggere »

condividi su

Adolescenti a Roma, venerdì al via l’esperienza giubilare: 900 ragazzi pellegrini con il vescovo

Il programma diocesano curato dalla Federazione Oratori Cremonesi modificato dopo la morte del Papa: prevista la possibilità di partecipare ai funerali di Francesco

Un viaggio atteso e preparato da mesi, promosso e coordinato a livello diocesano dalla Federazione Oratori Cremonesi (FOCr), che coinvolgerà 900 adolescenti delle parrocchie di tutte e cinque le zone pastorali della diocesi. Un vero e proprio pellegrinaggio a Roma per vivere il Giubileo della Speranza insieme a migliaia di coetanei da tutta Italia e dalle diverse parti del mondo. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Lutto nazionale per Francesco, nella sede della Prefettura di Cremona un registro di condoglianze

In seguito alla proclamazione del lutto nazionale di cinque giorni, deliberato dal Consiglio dei Ministri per la scomparsa del Sommo Pontefice Francesco, è stata disposta, presso la sede della Prefettura di Cremona di corso Vittorio Emanuele II n° 17, fino alla celebrazione delle esequie di sabato 26 aprile, l’apertura di un registro di condoglianze per i cittadini che desiderino manifestare in forma diretta il proprio cordoglio. I registri saranno poi trasmessi ai Vescovi delle rispettive Diocesi.

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Santuario di Caravaggio, sabato 26 aprile alle 21 Rosario aux flambeaux pregando per il Papa

Lunedì 28 Aprile alle 16 nella basilica di S. Maria del Fonte la concelebrazione eucaristica di suffragio per il Pontefice

Il 26 di ogni mese (data che ricorda l’apparizione del 26 maggio 1432) è ormai consuetudine al Santuario di Caravaggio pregare il Rosario la sera, camminando alla luce dei flambeaux. Sabato 26 aprile, alle 21, nel giorno in cui la Chiesa affida al Padre l’anima eletta di Papa Francesco, la tradizionale preghiera mariana intende consegnare alla materna intercessione di Maria il defunto Pontefice, il suo servizio alla comunione della Chiesa universale e le speranze di tutti i popoli. A quanti vorranno unirsi alla preghiera l’invito a diffondere nelle comunità cristiane l’appuntamento in Santuario. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Omaggio alla salma del Papa: con la ProfiloTours un pullman in partenza dalla diocesi

Partenza la sera di giovedì 24 aprile da Mozzanica, Castelleone e Cremona; il rientro la sera del 25 aprile dopo il passaggio e la preghiera in San Pietro

Per chi desidera rendere omaggio a Papa Francesco prima dei funerali di sabato 26 aprile c’è la possibilità di recarsi a Roma in autobus. Il viaggio è proposto dall’agenzia viaggi ProfiloTours con l’Ufficio diocesano Pellegrinaggi. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su