Archivi della categoria: Homepage 2

image_pdfimage_print

100 candeline a La Pace per la signora Adele

1Festa di famiglia mercoledì 27 settembre alla Fondazione La pace per i cent’anni di Adele Manara, ospite della struttura da alcuni anni. Circondata dai familiari e dagli amici la signora Adele ha vissuto un momento particolarmente gioioso quando, in suo onore, è stato offerto un rinfresco a tutti gli ospiti, con una torta speciale per i suoi cent’anni. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

A Gallignano l’ingresso di don Paolo Tomasi: «La storia è passato, presente e futuro»

Guarda la photogallery completa   Le vie di Gallignano, frazione di Soncino, si sono decorate di ghirlande bianche e d’oro per festeggiare il nuovo parroco, don Paolo Maria Tomasi, il cui ingresso è avvenuto nel pomeriggio di sabato 24 settembre, alle 18.30, nella chiesa parrocchiale di San Pietro apostolo con la Messa presieduta dal vescovo Antonio Napolioni e concelebrata da una quindicina di sacerdoti. Chiara … Continua a leggere »

La parrocchia della Beata Vergine accoglie don Spreafico. «Mettiamoci pure all’opera senza paura: possiamo cambiare tutto tranne il Vangelo di Gesù»

Guarda la photogallery completa   L’ingresso di don Andrea Spreafico come parroco della parrocchia della Beata Vergine di Caravaggio è avvenuto nella mattinata di domenica 24 settembre nella chiesa di viale Concordia, a Cremona. Matteo Lodigiani Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

L’augurio del Vescovo a don Luca Bosio in tre verbi: «Capire, cercare e vivere»

Guarda la photogallery completa   Le comunità di Casteldidone, San Giovanni in Croce, San Lorenzo Aroldo, Solarolo Rainerio e Voltido hanno accolto con grande entusiasmo don Luca Bosio, nuovo parroco dell’unità pastorale “Mons. Antonio Barosi”, che alle 18.30 del pomeriggio di sabato 23 settembre ha preso si è insediato ufficialmente. Luca Marca Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

Don Alberto Martinelli: «Più ci diamo una mano e più diventiamo famiglia del Signore che sa dare una buona testimonianza»

Guarda la photogallery completa   La comunità di Bonemerse ha accolto nel pomeriggio di sabato 23 settembre don Alberto Martinelli come nuovo parroco. Sul sagrato della chiesa parrocchiale il sindaco Luca Ferrarini ha dato il benvenuto al vescovo e al nuovo parroco, parole che non hanno tralasciato il riconoscimento della parrocchia come importante realtà della vita del paese, sottolineando anche l’impegno da parte dell’Amministrazione comunale … Continua a leggere »

Sfoglia le immagini dell’inaugurazione

Con un aperitivo si è inaugurato ufficialmente, nel pomeriggio di lunedì 25 settembre, il Bistrot interno al campus di Santa Monica dell’Università Cattolica di Cremona che, con il nuovo anno accademico, vede la gestione affidata alla cucina e al bar del Seminario vescovile di Cremona. È questo l’esito di un’evoluzione delle convenzioni legate alla ristorazione già strette tra Università Cattolica del Sacro Cuore e Seminario Vescovile, che confermano e danno concretezza alla comunanza di progettualità e valori che legano l’Ateneo con la Diocesi e il territorio. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Si è ufficialmente aperto martedì 29 settembre, alla presenza del vescovo Antonio Napolioni, un nuovo anno per la comunità del Seminario di via Milano 5. Dopo gli incontri di lunedì 18 e martedì 19, che hanno vista impegnata la comunità nella programmazione del nuovo anno, l’incontro con il Vescovo e la Messa hanno ufficialmente dato inizio alla nuova annata. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Famiglia Buona Novella, a ottobre riprende la Scuola di preghiera con la Lectio divina

Sino a metà dicembre appuntamento ogni 15 giorni, dalle ore 20.45, in videoconferenza

Torna con l’autunno la Scuola di preghiera con la Lectio divina promossa da Famiglia Buona Novella: si tratta di proposta, rivolta a singoli e coppie, che intende offrire la possibilità di scoprire la bellezza e i tesori racchiusi nell’esperienza della Lectio divina. In essa le persone sono accompagnate, passo a passo, a conoscere e a vivere questo antico modo di entrare e sostare in relazione con Dio. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

L’acqua tra uso e abuso. Dialogo su un bene prezioso con Università, Padania Acque e Dunas

Sabato 23 settembre, alle 16, presso l’auditorium delle Acli di Cremona, si è svolto uno degli incontri promossi sul territorio diocesano nel contesto del Tempo del Creato dal titolo “Uso e abuso dell’acqua”. Il pomeriggio è stato introdotto da Eugenio Bignardi, incaricato diocesano per la pastorale sociale e del lavoro, che ha inquadrato l’evento all’interno di un insieme di appuntamenti iniziati il primo settembre e … Continua a leggere »