Category Archives: Homepage 2

image_pdfimage_print

Transizione energetica: il 25 novembre al Boschetto incontro dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili

Si avvia alla conclusione l’edizione autunnale dell’iniziativa Risparmiare energia per guardare al futuro, organizzata dal Comune di Cremona in sinergia con gli stakeholder che collaborano al tavolo di lavoro per la promozione energetica della città. L’ultimo appuntamento è in programma martedì 25 novembre, alle ore 18, al Centro Civico del quartiere Boschetto di Cremona (via Isidoro Bianchi 2). All’incontro interverranno Giovanni Digiuni, presidente dell’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della provincia di Cremona, ed Eugenio Bignardi, incaricato per la Pastorale sociale e il lavoro della Diocesi di Cremona. Il focus sarà dedicato al ruolo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) nella transizione energetica, analizzandone gli impatti ambientali, sociali ed economici e illustrando le motivazioni che hanno portato la Diocesi di Cremona ad avviare un percorso strutturato in questo ambito. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 26 novembre in Fondazione Città di Cremona conversazione su Boccaccio Boccaccino

Con Francesco Ceretti e Filippo Piazza, curatori della mostra in corso al Museo Diocesano di Cremona

In occasione dei 500 anni dalla morte di Boccaccio Boccaccino e nel contesto degli eventi a lui dedicati in città, tra i quali spicca la mostra allestita al Museo Diocesano, di Cremona, anche Fondazione Città di Cremona – nella figura del presidente, Giuseppe Foderaro, e della conservatrice delle raccolte artistiche, Raffaella Colace – desidera offrire un proprio contributo, dal momento che nel suo ricco patrimonio artistico trova posto un’importante opera del pittore, attualmente ospitata nelle sale della Pinacoteca Ala Ponzone, dove è in deposito. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

L’urlo del Silenzio, il 27 novembre al liceo Vida un canto per la pace

Alle 18 riflessione pubblica sull’educazione permanente alla pace con l'intervento della prof. Balzarini e un reading teatrale della Compagnia dei Piccoli

Nel contesto del Festival dei Diritti in corso a Cremona e dell’anno oratoriano proposto dalla Diocesi di Cremona sul tema “Facciamo pace”, giovedì 27 novembre il Liceo Vida di Cremona, con Federazione Oratori Cremonesi e Pax Christi Cremona, propone alle 18, presso il Seminario vescovile di via Milano 5, una riflessione pubblica sull’educazione permanente alla pace attraverso l’evento “L’urlo del silenzio. Un canto per la pace”. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Cattedrale, il 30 novembre “caccia al dettaglio per i bambini: alla scoperta del Natale”

Prosegue l’iniziativa dell’unità pastorale S. Omobono di Cremona “Itinerari alla scoperta dei nostri luoghi di fede, d’arte e di storia”. Il secondo appuntamento è per domenica 30 novembre (ore 15) in Cattedrale con “Caccia al dettaglio per i bambini: alla scoperta del Natale in Cattedrale”. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Correggioverde concerto con Andea Chezzi: protagonista l’organo recentemente restaurato

Domenica 30 novembre, alle ore 17, presso la chiesa parrocchiale di Correggioverde di Dosolo (MN) si terrà un concerto per organo tenuto da Andea Chezzi, nell’ambito della XXIII rassegna “Musica intorno al fiume”, organizzata dall’Associazione Culturale “Giuseppe Serassi” di Guastalla. Sarà l’occasione per sentire per la prima volta l’organo recentemente restaurato (restauro Giani), strumento realizzato da Cesare Alfiere Baratozzi nel 1775: unico organo esistente di questo organaro nativo di Dosolo allievo di Andea Domenico Boschini. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 30 novembre a Persico concerto del Sixth Pop Gospel Choir a sostegno dell’Avvento di fraternità

Concerto di Natale del Sixth Pop Gospel Choir diretto da Massimo Ardoli e con voci soliste di Elena Ravelli e Diego Favagrossa nella serata di domenica 30 novembre alle 20.30 a Persico, nella chiesa parrocchiale Ss. Cosma e Damiano. Il ricavato dell’evento, organizzato in collaborazione con L’Alveare odv di Persichello, sarà devoluto alla Diocesi di Cremona per l’iniziativa dell’Avvento di fraternità 2025, rivolto alla parrocchia di Salvador de Bahia.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Regalità sociale di Cristo”: il 28 novembre e 5 dicembre appuntamento alla Libreria Logos, relatore il prof. Negrotti

Se noi guardiamo a quello che si sente dire da tanti uomini di Chiesa, anche di alto livello ecclesiastico, oggi su molte questioni fondamentali non sappiamo più cosa pensare e cosa scegliere. La religione cattolica è ancora l’unica religione vera? Esistono ancora principi non negoziabili in politica? Per famiglia si intende solo quella fondata sul matrimonio di un uomo e di una donna? L’adulterio è sempre un peccato? Il Vangelo ha ancora la precedenza sulla Costituzione italiana? Su questi e molti altri temi nevralgici la Chiesa ha cambiato la sua visione? A 1700 anni dal Concilio di Nicea (325 d.C.), apogeo della svolta costantiniana del 313 d.C, e nel centenario dell’enciclica Quas Primas di Pio XI (1925), la quale ha istituito la Festa liturgica di Cristo Re, cosa è rimasto oggi della regalità sociale e politica di Cristo? E la fine del regime di cristianità, prodotto dalla secolarizzazione, è proprio un bene? Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“La democrazia nell’era digitale”: il 28 novembre incontro a Cristo Re con Giuseppe Boschini

“La democrazia nell’era digitale” è il tema della serata che venerdì 28 novembre a Cremona la Parrocchia di Cristo Re, attraverso la sua Commissione cultura, propone alla comunità parrocchiale e all’intera cittadinanza. L’appuntamento è alle 20.30 in oratorio (saloncino sotto-chiesa) con l’intervento di Giuseppe Boschini. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

L’8 dicembre in Cattedrale il Giubileo dei ministri della Comunione con il conferimento del mandato

Sabato 11 ottobre al Centro pastorale diocesano al via il corso formativo per quanti saranno istituiti per la prima volta

Assumerà un tono di particolare significato, quest’anno, il conferimento del mandato ai ministri straordinari della Comunione da parte del vescovo Antonio Napolioni. L’annuale appuntamento, che rappresenta sempre un’occasione di incontro e spiritualità per tutti i ministri, avrà infatti il carattere di Giubileo dei ministri della Comunione. L’appuntamento è per lunedì 8 dicembre, solennità dell’Immacolata Concezione di Maria, alle 17.00 in Cattedrale per i Secondi Vespri della solennità presieduti dal vescovo. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Oratorio di Castelleone sempre più “plastic free”

Una donazione all’Oratorio di Castelleone per un’iniziativa legata all’ecologia, nella consapevolezza che la salvaguardia dell’ambiente riguarda tutti e che un ambiente naturale sempre più “sano” migliora la vita di ogni persona e della società intera. Si è così deciso di installare una colonnina in grado di erogare acqua depurata e, nello stesso tempo, consegnare borracce personali a tutti i bambini e le bambine iscritti alle attività oratoriane e sportive.

Il progetto, denominato Plastic Free, nasce con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni all’importanza di ridurre il consumo di plastica monouso e di adottare abitudini più sostenibili nella vita quotidiana, trascinando con il loro esempio anche gli adulti a una maggior attenzione alle tematiche ecologiche.

L’Oratorio di Castelleone, realtà centrale per l’educazione e lo sport dei giovani del territorio, con questa iniziativa compie un gesto concreto a sostegno dell’ambiente e dell’intera comunità, ma anche in futuro proporrà altri percorsi per una vera ecologia ambientale e sociale.

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su