Archivio Tag: Mazzolari

image_pdfimage_print

60° della morte di don Mazzolari: pubblicati gli atti del Convegno all’Unesco

Il testo disponibile a Bozzolo presso la Fondazione "Don Primo Mazzolari" che l'ha pubblicato come numero speciale della rivista Impegno. Per l'anniversario anche un nuovo libro di don Antonio Agnelli

Il programma celebrativo promosso dalla Fondazione “Don Primo Mazzolari” di Bozzolo in occasione del 60° anniversario della morte del servo di Dio don Primo Mazzolari (12 aprile 1959), culminato con gli eventi del 6 e 7 aprile scorso a Bozzolo, sono iniziate a Parigi lo scorso 29 novembre con la conversazione internazionale promossa all’Unesco alla presenza del Segretario di Stato card. Pietro Parolin. Proprio in questi giorni sono disponibili gli atti del convegno. Continua a leggere »

Facebooktwittermail

Sulle orme dei “preti di campagna”. Don Primo Mazzolari tra Papa Francesco e i sacerdoti di frontiera in un convegno a Bozzolo (AUDIO)

Si è svolto sabato 6 aprile l’incontro di studi organizzato dalla Fondazione Mazzolari per il 60° della morte del sacerdote cremonese. Nelle relazioni richiami alle figure di don Tonino Bello, don Milani e don Zeno Saltini

Si è svolto sabato 6 aprile l’incontro di studi organizzato dalla Fondazione Mazzolari per il 60° della morte del sacerdote cremonese. Pisarra, Paronetto, Trionfini e Maraviglia parlano delle connessioni spirituali e pastorali tra don Primo, Papa Francesco,  di don Tonino Bello, don Milani e don Zeno Saltini.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Mons. Zuppi sulla tomba di Mazzolari: «Profeta di speranza e misericordia» (AUDIO e FOTO)

Nel pomeriggio di domenica 7 aprile a Bozzolo, nella chiesa che custodisce le spoglie di don Primo, l'arcivescovo di Bologna ha presieduto la Messa nel 60° della morte del parroco d'Italia

Quella del 7 aprile a Bozzolo non è stata certo una visita di pura circostanza per l’arcivescovo di Bologna mons. Matteo Zuppi, giunto in terra mantovana per presiedere l’Eucaristia nel 60° anniversario della morte di don Primo Mazzolari. Lo tradiva la sua emozione per essere (per la prima volta) nella chiesa in cui don Mazzolari svolse il suo ministero sino all’ultimo. Da parroco, vicino e attento alla sua gente, con la bussola del Vangelo, e proprio per questo profeta. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Messa con il vescovo Napolioni a Verolanuova, dove don Primo fu ordinato sacerdote (AUDIO)

Il vescovo ha presieduto l'Eucaristia nell'ambito delle celebrazioni del 60° della morte di don Mazzolari

Domenica 7 aprile, nell’ambito delle celebrazioni per il 60° della morte di don Primo Mazzolari, il vescovo Napolioni ha presieduto la Messa nella chiesa parrocchiale di Verolanuova, dove don Primo all’età di dieci anni si trasferì dal Boschetto con la famiglia, e dove – dopo gli studi in Seminario a Cremona – è stato ordinato sacerdote dal vescovo di Brescia.

Continua a leggere »

Facebooktwittermail

Alla libreria Paoline di Cremona la mostra itinerante su don Primo Mazzolari

L'esposizione sarà inaugurata il 29 gennaio con un aperitivo culturale dal titolo "Don Primo Mazzolari: uomo, pastore, profeta"

Sarà inaugurata con un aperitivo culturale martedì 29 gennaio alle ore 17.30 la mostra “Conoscere don Primo Mazzolari”, allestita presso alò Libreria Paoline in via Decia a Cremona, dove sarà disponibile per le visite gratuite fino all’8 febbraio. Si tratta di un’esposizione itinerante proposta dalla Fondazione “Don Primo Mazzolari di Bozzolo” in collaborazione con la Focr, in occasione del 60° anniversario della morte del sacerdote cremonese, per cui è avviato il processo di beatificazione.

Continua a leggere »

Facebooktwittermail

Mazzolari per le scuole: la mostra in via Palestro a Cremona

L'esposizione “Conoscere don Primo Mazzolari” nella chiesa di San Vincenzo: biografia, scritti e percorsi multimediali sul parroco di Bozzolo

E’ allestita in questa settimana presso la chiesa di San Vincenzo a Cremona, la mostra “Conoscere don Primo Mazzolari”, un’esposizione itinerante proposta dalla Fondazione “Don Primo Mazzolari di Bozzolo” in collaborazione con la Focr, in occasione del 60° anniversario della morte del sacerdote cremonese, per cui è avviato il processo di beatificazione.

Continua a leggere »

Facebooktwittermail

Don Luigi Ciotti: « Come don Primo scegliamo di stare dalla parte degli ultimi»

Il presidente di Libera in Comune ha presentato «Misericordia a Bracciate», testo di Mazzolari con forti richiami alla testimonianza, alla denuncia e all'impegno nella società attuale

Don Luigi Ciotti esordisce confessando la sua emozione: «L’unico titolo per parlare qui oggi se non la straordinaria ammirazione che ho maturato per la vita, la storia e gli scritti di don Primo Mazzolari». Il salone dei Quadri non basta a contenere il pubblico arrivato in Comune per assistere all’intervento del sacerdote presidente dell’associazione Libera, ospite della presentazione del volume “Misericordia a bracciate” di don Primo Mazzolari, in occasione del 60° della morte del prete di Bozzolo. Il suo intervento è stato preceduto da quello di don Bruno Bignami, presidente della Fondazione Mazzolari e dai saluti del vescovo Antonio Napolioni e del sindaco di Cremona Gianluca Galimberti. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Il mondo guarda a Mazzolari, costruttore di pace

Nella sede Unesco di Parigi la figura e il messaggio di don Primo ripresi nella prolusione del card. Parolin, segretario di Stato Vaticano, e negli interventi del vescovo Napolioni e don Bruno Bignami

“Don Primo Mazzolari fu un vero costruttore di pace. I suoi insegnamenti ci ricordano che la pace è un bene che deve essere chiesto per tutti, anche per coloro che non lo meritano, che è frutto dell’impegno di tutti gli uomini di buona volontà”, “che non può essere imposta ma offerta”. È il Segretario di Stato card. Pietro Parolin, a indicare lo spessore della figura del sacerdote cremonese aprendo giovedì 29 novembre a Parigi, presso l’Unesco, il congresso internazionale su “il messaggio e l’azione per la pace di don Primo Mazzolari”.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Il card. Bassetti alla mostra itinerante su don Primo Mazzolari

Il presidente della Cei ha visitato l'esposizione messa a disposizione dalla Fondazione Mazzolari ad Assisi in occasione del Corso di formazione nazionale del Progetto Policoro

A pochi giorni di distanza dal grande evento ospitato a Parigi dalla sede Unesco, dove è stato presentato al mondo il suo messaggio di pace, la figura di don Primo Mazzolari si è trovata ancora una volta al centro di un importante evento della Chiesa, questa volta italiana. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail