Archivio Tag: Mazzolari

image_pdfimage_print

Dialoghi sull’uomo con don Primo, è iniziata la tre giorni mazzolariana di Bozzolo

Nella prima giornata gli interventi di don Bruno Bignami e dello scrittore Carlo Lucarelli. Presente anche il vescovo Napolioni

Si è aperta con linatteso arrivo a Bozzolo del vescovo Napolioni, la prima giornata di Luomo ritorna. Dialoghi sulluomo con don Primo Mazzolari, la tre giorni di riflessioni attorno alla figura del parroco di Bozzolo, organizzata da Fondazione Mazzolari.

Continua a leggere »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

«L’uomo ritorna…» dal 10 settembre torna la Tre giorni mazzolariana di Bozzolo

Venerdì l'apertura affidata a don Bruno Bignami e Carlo Lucarelli: una profonda riflessione sull'attualità del pensiero e dello stile di don Primo

Ci saranno don Primo Mazzolari, il suo impegno e le sue parole al centro della tre giorni mazzolariana intitolata “L’uomo ritorna. Dialoghi sull’uomo con don Primo Mazzolari”, organizzata per il secondo anno da Fondazione “Don Primo Mazzolari” di Bozzolo con il patrocinio di Parrocchia, Comune e dell’Istituto superiore di Scienze religiose “San Francesco” di Mantova, in collaborazione con Libreria Paoline e Associazione Isacco, grazie al contributo di Fondazione Comunità Mantovana onlus. Continua a leggere »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Paola Bignardi nuova presidente della Fondazione “Don Primo Mazzolari”

«Don Primo mi ha formato, ora lavoro per far incontrare ai cristiani di oggi il suo stile di vita cristiana, modello di santità»

È Paola Bignardi, già presidente nazionale di Azione Cattolica, la nuova presidente della Fondazione “Don Primo Mazzolari”. La nomina è arrivata sabato 25 luglio 2020 con quella del nuovo consiglio di amministrazione.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

In occasione del convegno “La cura del creato da Mazzolari a papa Francesco” annunciata un udienza speciale il 16 aprile prossimo in Vaticano (Video e Foto)

Nell'annuale momento di riflessione promosso in Comune, a Cremona, nell'anniversario della nascita di don Primo, sono intervenuti il direttore de L’Osservatore Romano Andrea Monda, il presidente della Fondazione Mazzolari don Bruno Bignami e il sindaco Gianluca Galimberti

A conclusione delle celebrazioni per il 60° anniversario della morte di don Primo Mazzolari, papa Francesco ha voluto programmare un’udienza speciale a lui dedicata: si svolgerà il 16 aprile prossimo in Vaticano, alla presenza di una delegazione della Diocesi di Cremona. L’annuncio è stato dato dal presidente della Fondazione “Don Primo Mazzolari” di Bozzolo, don Bruno Bignami, in occasione del convegno “La cura del creato da Mazzolari a papa Francesco” che, con la partecipazione di Andrea Monda, direttore de L’Osservatore Romano, si è svolto nel pomeriggio di sabato 11 gennaio presso una gremita sala Quadri del Palazzo comunale di Cremona. Continua a leggere »

Matteo Lodigiani
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

“La cura del creato da Mazzolari a Papa Francesco”: incontro con il direttore dell’osservatore Romano l’11 gennaio

Andrea Monda e don Bruno Bignami ospiti dell'incontro dedicato al tema della custodia del creato nella continuità tra il pensiero di don Primo e la Laudato si'

È in programma sabato 11 gennaio (ore 16.30) presso la sala Quadri del Comune di Cremona l’incontro intitolato “La cura del creato da Mazzolari a papa Francesco” con la partecipazione di Andrea Monda, direttore dell’Osservatore Romano.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Enzo Bianchi tuona contro «l’afonia» dei cattolici in politica e richiama l’appello di don Mazzolari (audio completi e video intervista)

Il fondatore della comunità di Bose è intervenuto al convegno organizzato a Bozzolo, con padre Riggio e il professor Borsa

Un appuntamento molto partecipato e apprezzato dai presenti quello che si è svolto a Bozzolo sabato 5 ottobre dal titolo “Questa è l’ora: appello ai cattolici”.

Continua a leggere »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Don Paolo Antonini, il prete dell’accoglienza, “erede” di don Primo (VIDEO)

A Bozzolo, nei tre giorni dedicati a don Mazzolari, anche un ricordo del parroco che fondò la Casa dell'Accoglienza a Casalmaggiore in vista del decennale dalla morte

Si è conclusa domenica 16 giugno la tre giorni dedicata alla figura di don Primo Mazzolari “Rimandi Mazzolariani. Il fiume, la cascina, la pianura”, voluta da Fondazione Mazzolari in occasione del sessantesimo anniversario della morte di don Primo. Con il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Bozzolo, Comune di Sabbioneta, ass. FiloMeeting, ass. Gli Amici di Gemma, Istituto Superiore di Scienze Religiose “San Francesco” di Mantova e naturalmente della Parrocchia di Bozzolo, la rassegna ha visto affiorare una modalità nuova di relazionarsi al pubblico che, numeroso, ha raggiunto Bozzolo in questi giorni: tanti gli appuntamenti dedicati alla figura di don Primo che, anche in simultanea, si sono avvicendati in diversi luoghi cittadini.

Continua a leggere »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Moni Ovadia a Bozzolo per la tre giorni dedicata a don Mazzolari (AUDIO e FOTO)

Partendo dall’evocazione della situazione umana del viaggiare sino a una riflessione sul comandamento dell'amore

Una serata molto partecipata e intensa quella di sabato 15 giugno a Bozzolo nella cascina di fronte alla Fondazione don Primo Mazzolari. Ospite, all’interno della rassegna di tre giorni dedicata a don Mazzolari, Moni Ovadia, famoso artista eclettico e intellettuale italiano di origini bulgare e di cultura yiddish. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

La tre giorni su don Mazzolari anche su L’Osservatore Romano

Nell'edizione di lunedì 17 giugno dedicata quasi un'intera pagina con i contributi di don Bruno Bignami e del prof. Paolo Rizzi

Anche L’Osservatore Romano, il quotidiano della Santa Sede, nell’edizione di lunedì 17 giugno ha dato spazio alla tre giorni che, dal 14 al 16 giugno a Bozzolo, ha celebrato i sessant’anni dalla morte di don Mazzolari con una rassegna – intitolata “Il fiume, la cascina, la pianura”— che ha previsto mostre, musiche, letture, incontri e testimonianze, con la partecipazione di ospiti illustri. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Bozzolo, tre giorni di fede, arte e cultura nel 60° della scomparsa di don Mazzolari

Dal 14 al 16 giugno un ricco programma di convegni, mostre ed eventi dal titolo "Il fiume, la cascina, la pianura"

“Il fiume, la cascina, la pianura: le tre immagini usate da Papa Francesco il 20 giugno 2017 in visita alla tomba di don Primo Mazzolari, ora diventano tre giorni di manifestazioni a Bozzolo”: lo spiega al Sir don Bruno Bignami, presidente della Fondazione Don Primo Mazzolari che ha sede nel paese – provincia di Mantova, diocesi di Cremona – in cui il prete-scrittore fu parroco dal 1932 al 1959, anno della morte, e dove è sepolto.

Continua a leggere »

AgenSir
Facebooktwittermail