Archivio Tag: Mazzolari

image_pdfimage_print

Il mondo guarda a Mazzolari, costruttore di pace

Nella sede Unesco di Parigi la figura e il messaggio di don Primo ripresi nella prolusione del card. Parolin, segretario di Stato Vaticano, e negli interventi del vescovo Napolioni e don Bruno Bignami

“Don Primo Mazzolari fu un vero costruttore di pace. I suoi insegnamenti ci ricordano che la pace è un bene che deve essere chiesto per tutti, anche per coloro che non lo meritano, che è frutto dell’impegno di tutti gli uomini di buona volontà”, “che non può essere imposta ma offerta”. È il Segretario di Stato card. Pietro Parolin, a indicare lo spessore della figura del sacerdote cremonese aprendo giovedì 29 novembre a Parigi, presso l’Unesco, il congresso internazionale su “il messaggio e l’azione per la pace di don Primo Mazzolari”.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il card. Bassetti alla mostra itinerante su don Primo Mazzolari

Il presidente della Cei ha visitato l'esposizione messa a disposizione dalla Fondazione Mazzolari ad Assisi in occasione del Corso di formazione nazionale del Progetto Policoro

A pochi giorni di distanza dal grande evento ospitato a Parigi dalla sede Unesco, dove è stato presentato al mondo il suo messaggio di pace, la figura di don Primo Mazzolari si è trovata ancora una volta al centro di un importante evento della Chiesa, questa volta italiana. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il messaggio «inascoltato» di don Primo Mazzolari

Proponiamo un estratto dell'intervista a don Bruno Bignami pubblicata Mondo Padano alla vigilia del convegno internazionale alla sede UNESCO di Parigi

Si svolgerà giovedì 29 novembre a Parigi il convegno internazionale dedicato alla figura e al pensiero di don Primo Mazzolari organizzato da Missione Permanente della Santa Sede presso l’UNESCO e Diocesi di Cremona con il patrocinio dell’UNESCO e in collaborazione con la Fondazione «Don Primo Mazzolari». Il tema su cui interverrà anche il segretario di Stato Vaticano card. Pietro Parolin è «Il messaggio e l’azione di pace di Don Primo Mazzolari». Un tema toccato anche da don Bruno Bignami, postulatore della causa di Beatificazione di don Mazzolari, nell’intervista rilasciata al settimanale Mondo Padano. 

Continua a leggere »

condividi su

Don Primo e Igino Giordani, testimoni di pace che chiamano all’impegno

Don Bruno Bignami e il professor Lo Presti hanno dialogato sul rapporto di amicizia e profonda condivisione tra il prete di Bozzolo e il co-fondatore dei Focolari

Si è tenuto nel pomeriggio di sabato 17 novembre, presso il teatro Monteverdi di Cremona, il dialogo sulle figure di don Primo Mazzolari e Igino Giordani, co-fondatore del movimento dei Focolari, intitolato «Sulle spalle dei giganti». Ad intervenire, sul palco, don Bruno Bignami (presidente della Fondazione don Mazzolari di Bozzolo, postulatore della causa di beatificazione del sacerdote cremonese e direttore dell’Ufficio nazionale della Cei per i problemi sociali e il lavoro) e il professor Alberto Lo Presti (docente di Storia delle dottrine politiche e di Dottrina sociale della Chiesa presso l’università Lumsa di Roma e direttore del centro studi “Igino Giordani”).

Continua a leggere »

condividi su

All’Unesco «Il messaggio e l’azione di pace di Don Primo Mazzolari»

Il 29 novembre il convegno internazionale organizzato da Missione Permanente della Santa Sede presso l’UNESCO e Diocesi di Cremona presso la sede di Parigi

Sotto il patrocinio dell’UNESCO e in collaborazione con la Fondazione «Don Primo Mazzolari», la Missione Permanente della Santa Sede presso l’UNESCO e la Diocesi di Cremona organizzano un convegno internazionale su «don Primo Mazzolari», prete cattolico, grande figura del cattolicesimo italiano della prima metà del XX secolo, resistente, fondatore della rivista «Adesso». Continua a leggere »

condividi su

Mons. Follo a Tv2000 presenta il convegno su Mazzolari all’Unesco

Nel servizio si sottolinea come per la prima volta l’alta organizzazione internazionale abbia individuato in un esponente religioso un punto di riferimento culturale

Il convegno su don Primo Mazzolari all’Unesco è stato presentato anche su Tv2000 con un’intervista a mons. Francesco Follo, sacerdote cremonese che a Parigi ricopre l’incarico di osservatore permanente della Santa Sede presso l’Unesco. Nel servizio diLuigi Ferraiuolo si sottolinea come per la prima volta l’alta organizzazione internazionale abbia individuato in un esponente religioso un punto di riferimento culturale.  Continua a leggere »

condividi su

Mazzolari all’Unesco: le proposte di viaggio

Viaggio in aereo o in pullman organizzati della ProfiloTours con un itinerario parigino tra fede e cultura

In occasione del Convegno internazionale su don Primo Mazzolari costruttore di pace, in programma nel pomeriggio di giovedì 29 novembre a Parigi, presso la Sede principale dell’Unesco, l’agenzia viaggi e turismo ProfiloTours, in sinergia con l’Ufficio diocesano per la Pastorale del tempo libero e dei pellegrinaggi, propone due modalità di partecipazione: una con viaggio in aereo e una in pullman. Continua a leggere »

condividi su

A Parigi convegno internazionale su Mazzolari costruttore di pace

L'evento organizzato con il patrocinio dell’UNESCO, la Missione della Santa Sede presso l’UNESCO e la Diocesi di Cremona, in collaborazione con la Fondazione “Don Primo Mazzolari” si terrà il 29 novembre presso la sede UNESCO

Con il patrocinio dell’UNESCO, la Missione della Santa Sede presso l’UNESCO e la Diocesi di Cremona, in collaborazione con la Fondazione “Don Primo Mazzolari”, organizzano un Convegno internazionale su don Primo Mazzolari costruttore di pace. L’evento di svolgerà dalle 15 alle 18 di giovedì 29 novembre 2018, presso la Sede principale dell’UNESCO (Sala II) – 125 Avenue de Suffren – 75007 Parigi (Francia). Continua a leggere »

condividi su

«Nostro fratello Giuda», Cantarelli legge don Mazzolari

Venerdì 29 giugno (ore 18) «Le Parole di don Primo» fa tappa a Palazzo Stanga con la rilettura di una delle omelie più intense del parroco di Bozzolo

«Nostro fratello Giuda»: questo il titolo del nuovo appuntamento del progetto «Le parole di don Primo», organizzato da Diocesi di Cremona, Comune di Cremona e Fondazione Don Primo Mazzolari nell’ambito del programma cultura dedicato al Novecento. Continua a leggere »

condividi su