Archivi della categoria: Maria Chiara Gamba

image_pdfimage_print

Kiev, l’ultimo libro di Nello Scavo: «Già con il primo missile è cambiata per sempre la storia di questo tempo»

L'inviato di Avvenire ha presentato il suo ultimo lavoro alla libreria Paoline in dialogo con il sindaco di Cremona Galimberti

«Già con il primo missile è cambiata per sempre la storia di questo tempo». Ha parlato in questi termini di un evento epocale, la guerra in Ucraina, Nello Scavo, inviato speciale di Avvenire, in un incontro molto partecipato organizzato, nel tardo pomeriggio di venerdì 14 aprile, dalla libreria Paoline a Cremona, in collaborazione con Garzanti. Un’occasione per capire la complessità di questa guerra attraverso la testimonianza diretta di un reporter internazionale, autore di inchieste importanti che ne hanno fatto un uomo sotto scorta. Continua a leggere »

Maria Chiara Gamba
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La meditazione del vescovo per l’ultima “Pausa… digiuno” in Cattedrale

«All’escalation della violenza contrapponiamo l’escalation dell’amore, alle pietre per lapidarlo contrapponiamo la Pietra Viva che si fa Pietra angolare sulla croce». Quello del vescovo Antonio Napolioni, venerdì 31 marzo alle 13 in Cattedrale, è stato, come lui stesso ha detto, «l’ultimo appello della Parola» prima della Settimana Santa. Ultimo appello e quindi ultimo appuntamento, quello di chiusura, per la proposta Pausa…digiuno, rivolta a chi vive … Continua a leggere »

condividi su

Santa Teresa, la “scienza dell’amore” che spalanca la bellezza

Guarda la fotogallery completa   Una donna, una monaca che ha attraversato il suo tempo per uscirne trasfigurata tanto da farsi “eco creante”. Teresa di Lisieux, dottore della Chiesa, è una figura affascinante tracciata con rigore giovedì 23 marzo pomeriggio, presso l’aula Magna dell’Università Cattolica di Cremona, da Madre Cristiana Dobner, Carmelitana Scalza che ha studiato i suoi scritti e la sua figura nel complesso. … Continua a leggere »

condividi su

«Custode del paradosso dell’amore divino che si fa umano», come ha dichiarato il vescovo Antonio Napolioni, e donna «capace di cogliere il valore delle nuove tecnologie per tradurle in linguaggio spirituale», come ha aggiunto il provinciale dei Carmelitani, padre Fausto Lincio, Teresa di Lisieux è al centro dell’esposizione inaugurata nel pomeriggio di lunedì 20 marzo presso il Battistero di Cremona, presenti le autorità religiose e quelle civili. Continua a leggere »

Maria Chiara Gamba
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Una “Pausa… digiuno” in Cattedrale per alimentare lo spirito

Entrano alla spicciolata, un po’ di fretta, con un libro sotto il braccio o in mano la borsa del lavoro o quella della spesa. Ad attenderli c’è una cattedrale insolita, immersa nel silenzio della pausa pranzo di ogni venerdì di Quaresima. Poi, varcata la soglia, quelle persone arrivate da sole e dall’aspetto così diverso si trasformano in una comunità unita dalla meditazione, dalla preghiera, prima … Continua a leggere »

condividi su

«Coltivare, custodire e trasmettere la generatività, farsi dono»: il compito educativo della famiglia

Dono, speranza, generatività della famiglia sono le parole chiave della Giornata diocesana delle famiglie tenutasi domenica 12 febbraio presso il Seminario di Cremona. Una giornata per riflettere, confrontarsi e ripartire con una nuova progettualità, un’occasione voluta dall’Ufficio diocesano per la Pastorale familiare, che ha scelto come tema guida: “La Famiglia luogo di comunione tra generazioni”. Maria Chiara Gamba Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

«È stato un incontro davvero cordiale e fraterno». Con queste parole don Enrico Trevisi, vescovo eletto di Trieste, commenta l’incontro avuto, nella mattinata di giovedì 9 febbraio, con mons. Giampaolo Crepaldi, diventato (dal momento dell’annuncio ufficiale dell’elezione di don Trevisi) amministratore apostolico e vescovo emerito di Trieste. Continua a leggere »

Maria Chiara Gamba
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Guarda la photogallery completa

 

Grande raccoglimento durante la tradizionale celebrazione in Cattedrale per la 27esima Giornata mondiale per la vita consacrata, giovedì 2 febbraio alle 18. «La Chiesa di Cremona vi ringrazia ed incoraggia», ha detto il vescovo Antonio Napolioni rivolgendosi all’assemblea rappresentativa dei diversi ordini e istituti religiosi presenti in diocesi. «Viviamo la gratitudine della comunità per la vita consacrata, motivo di preghiera e testimonianza», ha continuato durante la celebrazione che ha visto il rinnovo delle promesse e un particolare riconoscimento a quei religiosi che hanno festeggiato una ricorrenza significativa. Continua a leggere »

Maria Chiara Gamba
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Conferiti i Ministeri, il Vescovo: «Ora entrate in maniera attiva nella Chiesa delle Beatitudini»

Guarda la gallery completa della celebrazione   La comunità diocesana si è stretta domenica 29 pomeriggio intorno a cinque seminaristi che in Cattedrale hanno ricevuto i ministeri del Lettorato e dell’Accolitato. Una celebrazione essenziale, presieduta dal vescovo Antonio Napolioni, fatta di segni e preghiera raccolta, apertasi con una lunga processione di seminaristi, vicari, parroci e rappresentanti del Capitolo della Cattedrale. Il libro delle Sacre scritture e … Continua a leggere »

condividi su

“Tu non uccidere”: la strada di don Primo è ricerca di pace, oltre la cultura del nemico

Ancora una volta le parole di don Primo Mazzolari hanno dimostrato la loro estrema attualità. L’occasione è stata il Convegno di sabato 14 pomeriggio presso il Salone dei Quadri del Comune di Cremona organizzato in occasione dei 133 anni dalla nascita del “Parroco d’Italia” come è stato definito don Primo. L’evento, promosso dalla Fondazione don Primo Mazzolari, in collaborazione con il Comune di Cremona e … Continua a leggere »

condividi su