Archivi della categoria: Maria Chiara Gamba

image_pdfimage_print

Corpus Domini, il Pane del Cielo in cammino tra le case

Qui la photogallery completa   «La fede ci fa riconoscere il Pane dal Cielo come una chiamata ad ascoltare la voce dello Spirito, non a mormorare». L’invito del vescovo Napolioni ai fedeli della città di Cremona, riuniti in cattedrale nella serata di giovedì 8 giugno per la solennità del Corpus domini, è risuonato come una missione. «Se la storia umana ci propone tempi difficili – … Continua a leggere »

Spazi della storia in dialogo con l’arte contemporanea

  Se un museo è «un racconto del territorio, della sua arte, della sua fede e della sua cultura» – come lo definisce don Gianluca Gaiardi, responsabile dei Beni culturali della diocesi di Cremona – anche il polo museale della diocesi non poteva che accettare la sfida di Cremona Contemporanea, Art Week una rassegna diffusa, voluta dal Comune e sostenuta da tante realtà locali, che … Continua a leggere »

Il Vescovo ai cresimati: «Siete il tesoro che la Chiesa custodisce»

Guarda la gallery completa   «Voi siete perle, piccoli granelli di sabbia che si stanno trasformando in perle. Siete il tesoro che la Chiesa, la Cattedrale custodisce». Si è rivolto con queste parole il vescovo Antonio Napolioni ai cresimandi e cresimati della diocesi nel pomeriggio di domenica 21 maggio riuniti in Duomo, e poi nella piazza, per una domenica sera di preghiera e festa dando … Continua a leggere »

La città in cammino verso la Santa Casa, luogo di «umiltà e unità»

Guarda la fotogallery completa   Con un invito alla città di Cremona a «riscoprire l’umiltà e l’unità» e un incoraggiamento ai credenti ad «essere uniti da una fede gioiosa ed impegnata», il vescovo Antonio Napolioni ha aperto il mese mariano, la sera del 2 maggio, con la tradizionale processione dalla Cattedrale alla Santa Casa (copia del 1624 di quella di Loreto) in Sant’Abbondio. Maria Chiara … Continua a leggere »

Kiev, l’ultimo libro di Nello Scavo: «Già con il primo missile è cambiata per sempre la storia di questo tempo»

L'inviato di Avvenire ha presentato il suo ultimo lavoro alla libreria Paoline in dialogo con il sindaco di Cremona Galimberti

«Già con il primo missile è cambiata per sempre la storia di questo tempo». Ha parlato in questi termini di un evento epocale, la guerra in Ucraina, Nello Scavo, inviato speciale di Avvenire, in un incontro molto partecipato organizzato, nel tardo pomeriggio di venerdì 14 aprile, dalla libreria Paoline a Cremona, in collaborazione con Garzanti. Un’occasione per capire la complessità di questa guerra attraverso la testimonianza diretta di un reporter internazionale, autore di inchieste importanti che ne hanno fatto un uomo sotto scorta. Continua a leggere »

Maria Chiara Gamba
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

La meditazione del vescovo per l’ultima “Pausa… digiuno” in Cattedrale

«All’escalation della violenza contrapponiamo l’escalation dell’amore, alle pietre per lapidarlo contrapponiamo la Pietra Viva che si fa Pietra angolare sulla croce». Quello del vescovo Antonio Napolioni, venerdì 31 marzo alle 13 in Cattedrale, è stato, come lui stesso ha detto, «l’ultimo appello della Parola» prima della Settimana Santa. Ultimo appello e quindi ultimo appuntamento, quello di chiusura, per la proposta Pausa…digiuno, rivolta a chi vive … Continua a leggere »

Santa Teresa, la “scienza dell’amore” che spalanca la bellezza

Guarda la fotogallery completa   Una donna, una monaca che ha attraversato il suo tempo per uscirne trasfigurata tanto da farsi “eco creante”. Teresa di Lisieux, dottore della Chiesa, è una figura affascinante tracciata con rigore giovedì 23 marzo pomeriggio, presso l’aula Magna dell’Università Cattolica di Cremona, da Madre Cristiana Dobner, Carmelitana Scalza che ha studiato i suoi scritti e la sua figura nel complesso. … Continua a leggere »

«Custode del paradosso dell’amore divino che si fa umano», come ha dichiarato il vescovo Antonio Napolioni, e donna «capace di cogliere il valore delle nuove tecnologie per tradurle in linguaggio spirituale», come ha aggiunto il provinciale dei Carmelitani, padre Fausto Lincio, Teresa di Lisieux è al centro dell’esposizione inaugurata nel pomeriggio di lunedì 20 marzo presso il Battistero di Cremona, presenti le autorità religiose e quelle civili. Continua a leggere »

Maria Chiara Gamba
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Una “Pausa… digiuno” in Cattedrale per alimentare lo spirito

Entrano alla spicciolata, un po’ di fretta, con un libro sotto il braccio o in mano la borsa del lavoro o quella della spesa. Ad attenderli c’è una cattedrale insolita, immersa nel silenzio della pausa pranzo di ogni venerdì di Quaresima. Poi, varcata la soglia, quelle persone arrivate da sole e dall’aspetto così diverso si trasformano in una comunità unita dalla meditazione, dalla preghiera, prima … Continua a leggere »

«Coltivare, custodire e trasmettere la generatività, farsi dono»: il compito educativo della famiglia

Dono, speranza, generatività della famiglia sono le parole chiave della Giornata diocesana delle famiglie tenutasi domenica 12 febbraio presso il Seminario di Cremona. Una giornata per riflettere, confrontarsi e ripartire con una nuova progettualità, un’occasione voluta dall’Ufficio diocesano per la Pastorale familiare, che ha scelto come tema guida: “La Famiglia luogo di comunione tra generazioni”. Maria Chiara Gamba Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova