Category Archives: Maria Chiara Gamba

image_pdfimage_print

Cif, 80 anni di operoso “genio femminile” raccontati in un libro

Un volume per raccontare 80 anni di storia di una associazione cattolica al femminile che crede nella cultura. Le donne del Cif (Centro italiano femminile – sezione di Cremona) hanno infatti scritto a più mani “Esperienze, Ricerche, Testimonianze” (edizione Fantigrafica) per dar voce a tante di loro che con ottica cristiana hanno svolto un servizio alla diocesi ma anche alla società civile. E questo perché ciascuna di loro, nonostante le diverse professioni, aveva deciso, e lo fa tutt’ora, di donare il suo sguardo femminile perché la politica, il mondo della formazione, la Chiesa fossero più giuste e improntate ai valori indicati dal Vangelo. Continue reading »

Maria Chiara Gamba
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Tra Sinodo e Giubileo, «camminiamo con finestre e cuori aperti»

Intervista al vescovo Napolioni al termine di un anno pastorale che si conclude, con lo sguardo alle prossime sfide per la Chiesa cremonese

L’immagine è viva nella memoria di tutti. È il 24 dicembre del 2024 quando papa Francesco apre la Porta Santa presso la basilica di San Pietro, in Vaticano. Un gesto storico, come lo è il 29 dicembre a Cremona: l’apertura del Giubileo a livello diocesano da parte del vescovo Antonio Napolioni, con il pellegrinaggio alla Cattedrale di Santa Maria Assunta. Inizia l’Anno Santo, fatto di mesi intensi che a livello mondiale e locale portano con sé grandi cambiamenti. Di giorni ne sono trascorsi parecchi, ma siamo ancora «in cammino», sia verso Roma, sia verso le chiese giubilari di casa nostra.

Continue reading »

Maria Chiara Gamba
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

In cammino con la Madre della speranza: il pellegrinaggio alla Santa Casa apre il mese Mariano

Guarda la photogallery completa   In cammino “verso la Madre, la patrona di Cremona, verso il santuario lauretano cittadino, al cuore della storia”. La chiesa di Cremona si è unita in pellegrinaggio, venerdì 2 maggio sera, dalla Cattedrale alla Santa Casa in Sant’Abbondio. È iniziato così il mese mariano, quest’anno più che mai significativo perché anno giubilare. “La Madre piena di grazia” ha così mostrato il … Continue reading »

condividi su

Papa Francesco a Bozzolo – Foto Cristian Chiodelli

 

«C’è una grande consonanza tra Papa Francesco e don Primo Mazzolari. Erano due uomini che si somigliavano per stile, ma anche per temperamento – evidenzia il vescovo Antonio Napolioni –. Tutti e due molto esigenti con se stessi e anche con gli altri, laboriosamente docili al Vangelo e allo Spirito, inquieti di un’inquietudine autenticamente evangelica». Continue reading »

Maria Chiara Gamba
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il Vescovo al clero nella Messa crismale: «La gente desidera preti che pregano. Ci accetta così come siamo, purché siamo preti (e non tante altre cose)»

Guarda la photogallery completa   «Nell’anno del Giubileo, nella grazia della Pasqua, all’indomani dell’assemblea sinodale, nel decimo anno di servizio alla diocesi come vescovo e nella scia, luminosa e potente dello Spirito di Dio», come ha ricordato Mons. Antonio Napolioni nell’omelia, si è celebrata giovedì 17 aprile la Messa crismale in Cattedrale. Una Messa nella quale è emersa la consapevolezza che quella cremonese è una … Continue reading »

condividi su

Conflitti e relazioni di pace. Don Bignami: «Se si concentrano tutte le energie sulla guerra si finirà per fare la guerra»

  «Dove c’è l’umano, c’è sempre conflitto, ma la guerra è degenerazione del conflitto». Non è una conclusione, ma un punto di partenza per una riflessione sui temi urgenti della pace e della guerra, quella suggerita da don Bruno Bignami, direttore dell’Ufficio nazionale della CEI per i problemi sociali e il lavoro. A questa frase, ha fatto eco quella pronunciata dal noto giornalista, scrittore e … Continue reading »

condividi su

Un Giubileo di speranza tra riconciliazione e perdono

La testimonianza dell’arcivescovo Paolo Pezzi, metropolita dell’Arcidiocesi Madre di Dio a Mosca, in video-collegamento con la comunità di Castelleone

«La riconciliazione è l’unica strada possibile». Parla in questi termini l’arcivescovo Paolo Pezzi, metropolita dell’Arcidiocesi Madre di Dio a Mosca, nonché presidente della Conferenza dei vescovi cattolici della Russia. Collegato in videoconferenza con la comunità di Castelleone, sabato scorso ha risposto ad alcune domande sul perdono e sul Giubileo, avendo come filo conduttore il tema «La speranza che non delude». Continue reading »

Maria Chiara Gamba
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Scuola, una cena per condividere e riflettere tra «appassionati che insegnano»

Duecento insegnanti hanno risposto alla chiamata dell'Ufficio di pastorale scolastica dando vita a una serata di dialogo sulla speranza che passa dall'educazione

Hanno risposto in più di duecento all’invito del Vescovo Antonio Napolioni. Insegnanti e dirigenti di ogni ordine e grado provenienti da tutto il territorio diocesano si sono incontrati giovedì 23 gennaio sera per un momento di dialogo e per condividere la convinzione che che “Insegnare è speranza”.

Continue reading »

Maria Chiara Gamba
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 23 gennaio il Vescovo a cena con gli insegnanti

L’incontro, in programma alle 19 in Seminario, è aperto ai docenti delle scuole statali e paritarie, di qualsiasi disciplina e delle scuole di ogni ordine e grado, credenti e non credenti, per parlare di scuola tra persone che vivono la scuola

Un invito a incontrarsi con un approccio «conviviale e dialogico» arriva a insegnati e dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio diocesano dal vescovo Antonio Napolioni. Infatti giovedì 23 gennaio, alle 19, presso il Seminario di via Milano 5, a Cremona, sarà possibile in modo amichevole «parlare di scuola tra persone che vivono la scuola», spiega don Giovanni Tonani, referente diocesano per la Pastorale scolastica. Una cena insieme dunque per discutere e confrontarsi «del bello e della sfida, oltre che delle speranze dell’essere insegnanti oggi, e insegnanti cristiani». Al termine della serata sarà possibile, per chi lo desidera, condividere un momento di preghiera. Continue reading »

Maria Chiara Gamba
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

“Mantenere la speranza, fiore della redenzione”. Con queste parole di don Primo Mazzolari, si è aperto l’incontro e il dibattito sulla giustizia e le carceri, promosso dalla Fondazione don Mazzolari, sabato pomeriggio 18 gennaio presso il Palazzo Comunale di Cremona. L’occasione è stata l’anniversario della nascita di don Primo (13 gennaio 1890) e il lancio del libro “Oltre le sbarre, il Fratello” curato dai sacerdoti cremonesi don Bruno Bignami e don Umberto Zanaboni, il primo postulatore e il secondo vicepostulatore della causa di beatificazione del parroco di Bozzolo.

Continue reading »

Maria Chiara Gamba
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su