«Crediamo che il tessuto di relazioni nelle nostre comunità abbia bisogno di cura costante, e di un cuore che batta, intorno alla condivisione fraterna della Parola di Dio e del discernimento sulla vita. Con l’aiuto dell’Ufficio diocesano per la Pastorale missionaria e la nuova evangelizzazione e l’Apostolato biblico, si intende dare ulteriore impulso e sostegno anche metodologico alla proposta del Giorno dell’ascolto, perché il primato della Parola sia la base di un’efficace animazione degli organismi di partecipazione chiamati in questo tempo a una decisa maturazione». Così si legge nei Percorsi pastorali 2022/23, nella riflessione del vescovo Antonio Napolioni. Continua a leggere
Sabato 26 novembre in Seminario l’assemblea diocesana degli animatori del Giorno dell’ascolto e i membri dei Consigli pastorali
L'evento, in programma alle 15, vedrà intervenire la teologa Rosanna Virgili con a seguire i lavori di gruppo
