Archivi della categoria: Matteo Cattaneo

image_pdfimage_print

Sabato 26 novembre in Seminario l’assemblea diocesana degli animatori del Giorno dell’ascolto e i membri dei Consigli pastorali

L'evento, in programma alle 15, vedrà intervenire la teologa Rosanna Virgili con a seguire i lavori di gruppo

«Crediamo che il tessuto di relazioni nelle nostre comunità abbia bisogno di cura costante, e di un cuore che batta, intorno alla condivisione fraterna della Parola di Dio e del discernimento sulla vita. Con l’aiuto dell’Ufficio diocesano per la Pastorale missionaria e la nuova evangelizzazione e l’Apostolato biblico, si intende dare ulteriore impulso e sostegno anche metodologico alla proposta del Giorno dell’ascolto, perché il primato della Parola sia la base di un’efficace animazione degli organismi di partecipazione chiamati in questo tempo a una decisa maturazione». Così si legge nei Percorsi pastorali 2022/23, nella riflessione del vescovo Antonio Napolioni. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Bahia, intervista a don Davide: «Porto i miei ragazzi a Cremona per conoscere il mondo e sperimentare una Chiesa che sa stare vicina»

Durante la Veglia diocesana dei Giovani, che avrà luogo sabato 19 novembre in Cattedrale, sarà indetta una raccolta fondi destinata al finanziamento del viaggio di alcuni ragazzi della parrocchia di Cristo Risorto di Salvador de Bahia, che faranno tappa in Italia prima di partecipare alla Giornata mondiale della Gioventù del prossimo agosto a Lisbona. Di questo e di molto altro ha parlato don Davide Ferretti, … Continua a leggere »

condividi su

Gmg, in Cattedrale la veglia dei giovani «con il bisogno e la capacità della profezia»

Tempo di attesa e di preparazione per la prossima Giornata mondiale della gioventù, l’evento che ad agosto accoglierà a Lisbona Papa Francesco e centinaia di migliaia di giovani provenienti da tutto il mondo. Ogni anno, però, la Gmg ha anche una declinazione a carattere diocesano, che dallo scorso anno è stata spostata dalla Domenica delle Palme alla solennità di Cristo Re. Così nel pomeriggio di … Continua a leggere »

condividi su

Gmg, sabato in Cattedrale la Veglia diocesana dei giovani

L'evento diocesano segna la tappa di avvicinamento all'incontro mondiale di agosto a Lisbona con Papa Francesco

Tempo di attesa e di preparazione per la prossima Giornata mondiale della gioventù, l’evento che nel prossimo agosto accoglierà a Lisbona Papa Francesco e centinaia di migliaia di giovani provenienti da tutto il mondo. Ogni anno, però, la Gmg ha anche una declinazione a carattere diocesano e che dallo scorso anno è stata spostata dalla Domenica delle Palme alla solennità di Cristo Re. Così a Cremona, sabato 19 novembre, si terrà la Veglia diocesana dei giovani con il Vescovo. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

#UNITIPOSSIAMO, la Diocesi di Cremona aderisce alla campagna della Cei per il sostegno del clero

In un periodo caratterizzato da situazioni di fragilità educativa, culturale, morale, economica e sociale, i cui effetti si riflettono pesantemente sul tessuto sociale e di conseguenza anche sull’impegno alla solidarietà delle comunità cristiane, è stata ufficialmente lanciata, nel mese di novembre, la campagna #UNITIPOSSIAMO, promossa dalla Conferenza episcopale italiana per il sostegno delle offerte deducibili per i sacerdoti. Matteo Cattaneo Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Consigli pastorali e “mondo esterno”, l’11 novembre incontro online di presentazione dei prossimi passi del Sinodo

“La strada e il villaggio” è la prima tappa: un invito rivolto alla comunità cristiana ad allargare lo sguardo oltre la parrocchia. La serata è rivolta ai parroci, parroci moderatori di unità pastorali e laici membri dei Consigli pastorali parrocchiali e unitari.

All’inizio del secondo anno del cammino sinodale, l’obiettivo diocesano è quello di porre ascolto agli ambienti di vita finora non intercettati, come la scuola, il mondo del lavoro, quello della politica, le fragilità, lo sport e il tempo libero, solo per citarne alcuni. E proprio con questo obiettivo la Diocesi di Cremona offre ai Consigli pastorali parrocchiali e unitari la prima di tre schede che, ripercorrendo i “Cantieri di Betania”, possono aiutare a interfacciarsi e coinvolgere le realtà del “mondo esterno”. L’occasione concreta sarà l’incontro online in programma nella serata di venerdì 11 novembre, alle 21, rivolto ai parroci, parroci moderatori di unità pastorali e laici membri dei Consigli pastorali parrocchiali e unitari. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 10 novembre in Seminario l’incontro diocesano delle aggregazioni laicali

Insieme al vescovo Antonio Napolioni interverrà il vescovo Luca Raimondi, incaricato per la Consulta regionale delle associazioni laicali

Proseguendo gli incontri diocesani che hanno visto le diverse aggregazioni laicali ritrovarsi insieme al vescovo per un momento di conoscenza reciproca e di condivisione dei cammini, giovedì 10 novembre, alle 18 presso il Seminario vescovile di Cremona, tutti i referenti di gruppi, associazioni e movimenti ecclesiali, insieme ai più stretti collaboratori, sono stati invitati a un ulteriore momento di confronto e approfondimento. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Mons. Raimondi alle aggregazioni laicali: «Associazioni, gruppi e movimenti sono il cognome di Gesù»

«Non sono una persona ideologica, non ho mai avuto una tessera, un’appartenenza a qualche movimento, ma questa è una grazia: guardo tutto con occhio esterno, senza fare il tifo per nessuno». Si è aperta con queste parole la relazione di mons. Luca Raimondi, vescovo ausiliare della Diocesi di Milano e delegato della Conferenza episcopale lombarda per la Consulta regionale delle aggregazioni laicali (Cral), che ha … Continua a leggere »

condividi su

Una anno di Museo Diocesano: il 12 novembre ingresso gratuito su prenotazione

E in occasione della Festa del Torrone, domenica 13 e 20 novembre, visite guidate alla sezione espositiva

Veniva inaugurato lo scorso 12 novembre, alla vigilia della solennità patronale di S. Omobono, alla presenza del vescovo Antonio Napolioni e dell’arcivescovo di Milano, Mario Delpini, il Museo Diocesano di Cremona, realizzato all’interno del Palazzo vescovile grazie alla collaborazione tra la Diocesi di Cremona e la Fondazione Arvedi Buschini. Proprio per festeggiare il primo anno di vita sabato 12 novembre sarà offerta ai visitatori la possibilità di visitare gratuitamente il museo, previa prenotazione chiamare il numero 0372-495082 o scrivere all’indirizzo info@museidiocesicremona.it. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Don Patriciello a Rivarolo Mantovano: «La paura non deve congelare ciò che abbiamo nel cuore»

«Chi è il camorrista? Oggi ho spiegato agli studenti che il camorrista è una persona che non vuole bene a nessuno. Una persona che vuole tutto, ma tramite gli sforzi altrui. Il camorrista è un parassita!». Si è aperta con queste parole la serata “La Terra dei Fuochi, tra legalità e riconciliazione”, che venerdì 28 ottobre nella chiesa parrocchiale di Rivarolo Mantovano ha visto intervenire … Continua a leggere »

condividi su