Cremona, don Vilmo Realini moderatore “ad interim” dell’unità pastorale Madre di Speranza

Il sacerdote, già collaboratore della stessa unità pastorale, assume anche l'incarico di amministratore parrocchiale di San Bernardo e Borgo Loreto in attesa della nomina del successore di don Samarini

image_pdfimage_print

 

Sarà don Vilmo Realini a ricoprire “ad interim” l’incarico di moderatore dell’unità pastorale Madre di Speranza di Cremona nell’anno pastorale 2025/26 in attesa della nomina del successore del compianto don Pietro Samarini, improvvisamente scomparso a inizio luglio per un malore mentre si trovava in montagna. Il sacerdote, già collaboratore delle parrocchie di San Bernardo, Beata Vergine Lauratana e San Genesio (Borgo Loreto), Immacolata Concezione (Maristella) e San Francesco d’Assisi (Zaist), che formano la suddetta unità pastorale, assume nel frattempo anche l’incarico di amministratore parrocchiale delle parrocchie di San Bernardo e Borgo Loreto. I provvedimenti vescovili sono stati comunicati alle comunità interessate nelle celebrazioni di domenica 24 agosto.

In attesa di un riassetto dell’équipe presbiterale, prevista per l’estate del prossimo anno, continueranno a svolgere il proprio ministero i quattro sacerdoti già in servizio nelle quattro parrocchie cittadine: il parroco San Francesco d’Assisi e Immacolata Concezione don Gianni Cavagnoli (che da poco ha compiuto i 75 anni, previsti dal canone 538 §3 del Codice di Diritto Canonico), il vicario parrocchiale don Piergiorgio Tizzi e il collaboratore parrocchiale don Antonio Agnelli, oltre appunto a don Vilmo Realini.

Una volta preso avvio ufficialmente il muovo anno pastorale, il Vescovo, dopo un confronto con i sacerdoti della città e i membri delle Presidenze dei Consigli pastorali parrocchiali e unitari, provvederà anche alla nomina del nuovo vicario zonale della Zona pastorale 3, che dal 2019 era ricoperto da don Samarini.

 

Profilo di don Realini

Don Vilmo Realini è nato a Cremona nel 1956: originario della parrocchia di S. Sigismondo, è stato ordinato sacerdote il 21 giugno 1980. È stato vicario presso la parrocchia Ss. Fabiano e Sebastiano martiri di Cremona (1980-1986) e a Vescovato (1986-1990). È stato parroco a San Lorenzo de’ Picenardi (1990-1998), a Stagno Lombardo (1998-2004), Nel 2004 è diventato parroco di Pizzighettone e dal 2009 anche amministratore delle parrocchie di San Pietro e San Rocco in Gera di Pizzighettone e San Patrizio in Regona. Successivamente è stato parroco di Vailate (2013-2014) e di Trigolo (2014-2021). Dl 2021 è collaboratore parrocchiale dell’unità pastorale formata dalle parrocchie Beata Vergine Lauretana e San Genesio (Borgo Loreto), Immacolata Concezione (Maristella), San Bernardo, San Francesco d’Assisi (Zaist) in Cremona.

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su