Archivi della categoria: Matteo Cattaneo

image_pdfimage_print

Trent’anni fa il martirio di Fabio Moreni. Il Vescovo alla Messa di suffragio: «Un amore grandissimo, che non può morire»

Sfoglia la Fotogallery completa «Voi siete qui per tanti motivi, tra cui i frutti che misteriosamente la morte e la testimonianza di Fabio hanno lasciato nel tempo: questa cascina, le opere di solidarietà e quanto altro si tenta di fare per andare incontro ai bisogni di chi soffre». Con queste parole del vescovo Antonio Napolioni si è aperta la Messa in suffragio di Fabio Moreni, … Continua a leggere »

condividi su

La Memoria dell’Apparizione nel segno di quella devozione che facilita il coinvolgimento del cuore

  Guarda la photogallery completa del pomeriggio   L’acqua e il silenzio: sono questi i due segni che hanno contraddistinto la celebrazione del pomeriggio di venerdì al Santuario di Santa Maria del Fonte di Caravaggio, dove il 26 maggio 1432, la Vergine Maria apparve alla giovane Giannetta. E come ogni anno, nel giorno dell’anniversario, è stata celebrata presso il Santuario, la Memoria dell’Apparizione, presieduta dal … Continua a leggere »

condividi su

Per santa Rita a Cremona si rinnova la tradizione della benedizione delle rose

Guarda la photogallery completa   Una chiesa gremita, con fedeli anche all’esterno, per assistere alla celebrazione e ad attendere la benedizione delle rose, segno caratteristico della festa di santa Rita che anche quest’anno a Cremona si è rinnovato con un’affluenza notevole alle celebrazioni nella rettoria di via Trecchi intitolata dalle sante Margherita e Pelagia, ma più comunemente conosciuta proprio come chiesa di Santa Rita. Matteo … Continua a leggere »

condividi su

Nel mese di maggio il rinnovo dei Consigli pastorali parrocchiali e degli Affari economici

Il vicario episcopale per la Pastorale: «Devono diventare luoghi in cui si arrivi a maturare decisioni che nascono dall'ascolto sincero della Parola di Dio e dei bisogni della comunità per poter meglio annunciare il Vangelo»

Dopo l’iniziale fase di preparazione, è entrato ormai nel vivo, in molte parrocchie e unità pastorali della diocesi di Cremona, il processo di rinnovo dei Consigli pastorali parrocchiali o Unitari e dei Consigli per gli affari economici, le cui elezioni, nomine e costituzioni si stanno svolgendo in questo mese di maggio. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Celebrata a Cremona la Messa in memoria del beato Enrico Rebuschini, «un fiume di santità e carità»

Sfoglia la Fotogallery completa Nell’85° anniversario della morte avvenuta nel 1938 a Cremona, la Chiesa cremonese ha ricordato il Beato Enrico Rebuschini, padre camilliano beatificato da Papa Giovanni Paolo II nel 1997 Nella mattinata del 10 maggio presso la cappella della Casa di cura “San Camillo” a Cremona, il vescovo Napolioni ha presieduto la messa nella memoria del beato, le cui spoglie sono conservate in … Continua a leggere »

condividi su

Giornata per la Vita, a Cremona un programma ricco di iniziative

Dopo il primo appuntamento a SpazioComune, i successivi momenti nell'ambito della Giornata nazionale del 4 febbraio: la sera di sabato 3 veglia nella chiesa dell'Immacolata, domenica 4 convegno al Centro pastorale diocesano e concerto al Maristella, lunedì 5 adorazione a Cascina Moreni

Ricorre il 4 febbraio la 46ª Giornata nazionale per la vita, focalizzata quest’anno sul tema La forza della vita ci sorprende. “Quale vantaggio c’è che l’uomo guadagni il mondo intero e perda la sua vita?” (Mc 8,36). Una giornata istituita dai vescovi italiani nel 1978 e che da allora si continua a celebrare in tutte le diocesi per la tutela della vita in ogni sua forma. In occasione della Giornata diverse iniziative sono promosse a Cremona, organizzate dalla Zona pastorale 3 in sinergia con l’Ufficio diocesano di Pastorale famigliare, il Movimento per la vita di Cremona, il Centro di aiuto alla vita e le associazioni Ora et labora in difesa della vita e Provita&famiglia. Occasioni di riflessione e preghiera rivolte non solo alle comunità della città di Cremona, ma all’intero territorio. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Giovani IN cammino”, l’oratorio di Pandino protagonista su Radio Marconi

Il vicario don Andrea Lamperti Tornaghi ha approfondito, ai microfoni dell'emittente della Diocesi di Milano, i temi del progetto regionali a cui anche il suo oratorio ha aderito

Sono 150 i progetti complessivamente portati avanti quest’anno negli oratori lombardi grazie al bando “Giovani IN cammino”, proposto anche sul territorio diocesano da Odielle (Oratori Diocesi Lombarde) grazie agli stanziamenti di Regione Lombardia (Assessorato allo Sviluppo Città metropolitana, Giovani e Comunicazione), con l’obiettivo di stimolare l’aggregazione giovanile attraverso la tradizionale presenza educativa degli oratori. L’obiettivo di “Giovani IN cammino” è di ripensare il sistema educativo delle parrocchie con discernimento pastorale e creatività, ponendosi in ascolto dei giovani e valorizzando le loro risorse. In questo contesto gli oratori rappresentano più che mai un ponte fra la strada e la Chiesa, uno strumento pastorale rivolto a tutti i giovani chiamato a conoscere ed approfondire vecchie e nuove forme di disagio. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Santa Maria del Fonte è il nuovo Santuario regionale della Lombardia

Qui la photogallery completa della celebrazione del mattino   A conferma dell’importanza – sia spirituale che geografica – che riveste per il territorio lombardo, il Santuario di Santa Maria del Fonte a Caravaggio è stato ufficialmente riconosciuto come “Santuario regionale della Lombardia”, proprio nel giorno della Memoria dell’Apparizione, venerdì 26 maggio, in occasione della Messa presieduta dall’arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, alla presenza di … Continua a leggere »

condividi su

In mostra al Museo Diocesano gli “unghioni” di Soncino, capolavori restaurati del Campi

Photogallery completa della presentazione È stata inaugurata nella mattina di venerdì 24 marzo, presso il Museo Diocesano di Cremona, la mostra di restituzione degli “unghioni” di Giulio Campi, appartenenti al ciclo di affreschi della chiesa di S. Maria delle Grazie di Soncino, dopo l’intervento di restauro a cura della Scuola del Botticino. L’evento, moderato da don Gianluca Gaiardi, incaricato diocesano per Beni culturali ecclesiastici, ha … Continua a leggere »

condividi su

Cresime, le indicazioni del Vescovo per la celebrazione dei Sacramenti

 «Quali sono le cose che rendono la celebrazione della Cresima una bella celebrazione?». È iniziata con questa domanda, posta dal vescovo Napolioni dopo la preghiera iniziale, l’incontro con sacerdoti, catechisti e animatori liturgici tenutosi la sera di giovedì 13 aprile presso il Centro pastorale diocesano di Cremona (e fruibile anche online) per riflettere insieme sulla preparazione delle celebrazioni dei Sacramenti. Una occasione per offrire … Continua a leggere »

condividi su