Archivi della categoria: Matteo Cattaneo

image_pdfimage_print

Open day in Università Cattolica, porte aperte sul futuro

Sfoglia la Gallery dedicata all’Open day   Un doppio appuntamento ha interessato, nella giornata di venerdì 1° dicembre, la sede cremonese dell’Università cattolica del Sacro Cuore. Ragazze e ragazzi, liceali e studenti universitari, hanno popolato gli spazi del corpo aule del campus Santa Monica, per la mattinata dedicata all’Open day e allo Stage day. Matteo Cattaneo Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il Vescovo per i vent’anni della “Sacra Famiglia”, «una scuola si ispira al Vangelo non per essere migliore, ma speciale»

Sfoglia la Fotogallery completa Una Cattedrale gremita e partecipe, con gli alunni di oggi e di una volta, i docenti, il personale, i genitori e gli amici a occupare i banchi del Duomo in occasione della Messa per i vent’anni della cooperativa sociale Sacra Famiglia, scuola paritaria di Cremona, fondata nel 2003 e subentrata al precedente omonimo istituto nato nel 1932. La celebrazione è stata … Continua a leggere »

condividi su

“Il Pozzo di Giacobbe”, a metà dicembre al via l’esperienza residenziale per adolescenti

la proposta prenderà il via ufficialmente il via dal 10 al 14 dicembre presso la casa parrocchiale del Migliaro, a Cremona, e proseguirà con altri tre appuntamenti nei mesi di gennaio, febbraio e marzo

È ormai in procinto di partire l’esperienza residenziale per adolescenti “Il Pozzo di Giacobbe” che vedrà coinvolti, nei mesi da dicembre a marzo, ragazze e ragazzi cremonesi che frequentano le scuole superiori della città. L’iniziativa sarà presentata dall’équipe del Centro diocesano per le vocazioni domenica 19 novembre, alle 18, presso la casa parrocchiale del Migliaro: un’incontro di presentazione per chi si interfaccia per la prima volta con questa iniziativa, ma anche un’occasione di ritrovo per chi aveva partecipato gli scorsi anni. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Masci, borse di studio per il Seminario nel ricordo del vescovo Galli

Nato a Soresina e cresciuto nella parrocchia cittadina di Sant’Agata, mons. Maurizio Galli, già vescovo di Fidenza, fu rettore del Seminario vescovile di Cremona dal 1982 al 1998, anno in cui avvenne l’ordinazione episcopale. Deceduto nel 2008, mons. Galli è stato ricordato con una Messa di suffragio, organizzata dalla comunità Scout “Cremona 2” del Masci e celebrata nel pomeriggio di mercoledì 22 novembre, giorno successivo … Continua a leggere »

condividi su

Virgo Fidelis, celebrata a San Luca la Messa per l’Arma dei Carabinieri

Sfoglia la Fotogallery completa «Affidabili perché affidati». È questo il messaggio che il vescovo Napolioni ha voluto lanciare all’inizio della sua omelia, in occasione della Messa nella festa della Virgo Fidelis,  patrona dell’Arma dei Carabinieri, presieduta nella mattina di martedì 21 novembre nella chiesa di San Luca, a Cremona, alla presenza delle più alte autorità civili e militari. Una chiesa gremita di donne e uomini … Continua a leggere »

condividi su

Il cardinale Oscar Cantoni il 13 novembre a Cremona per le celebrazioni della solennità patronale

Alle 10.15 l'offerta dei ceri in cripta e alle 10.30 la solenne Messa pontificale: diretta tv e social dalle 10.10; alle 17 in Cattedrale i Secondi vespri presieduti dal vescovo emerito Lafranconi

Sarà il cardinale Oscar Cantoni a presiedere quest’anno le solenni celebrazioni patronali del 13 novembre nella Cattedrale di Cremona. Per il porporato, originario proprio della diocesi di Como come il vescovo emerito di Cremona Dante Lafranconi, sarà la prima volta all’ombra del Torrazzo da cardinale. Ma non la prima in diocesi di Cremona, vista la sua presenza «di casa» a Caravaggio, proclamato lo scorso maggio Santuario regionale della Lombardia e sede delle riunioni della Conferenza episcopale lombarda. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Concerto di Sant’Omobono, l’11 novembre a S. Pietro al Po con “Sorella musica – sensibilità francescana per la custodia del creato”

L'evento musicale, promosso dall'Associazione Marc'Antonio Ingegneri e la Scuola diocesana di musica sacra, è in programma alle 16 con protagonisti l’orchestra "I Filarmonici di Trento" e il coro "In dulci Jubilo"

L’ormai prossima ricorrenza patronale di sant’Omobono sarà festeggiata a Cremona anche in musica, con un concerto corale e strumentale, in programma sabato 11 novembre, alle 16, nella chiesa di San Giorgio in San Pietro al Po. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il Vescovo ha incontrato le scuole paritarie, laboratori decisivi perché Vangelo fermenti

Come ogni anno, si è tenuto, la mattina di giovedì 9 novembre, a Cremona, presso il Centro pastorale diocesano, l’incontro tra il vescovo Antonio Napolioni e i dirigenti e i rappresentanti delle scuole paritarie presenti in diocesi. All’incontro anche don Giovanni Tonani, incaricato diocesano per l’Insegnamento della Religione Cattolica, che ha sottolineato l’esigenza d riflettere sul significato di essere scuola cattolica oggi, inserita nella Chiesa … Continua a leggere »

condividi su

Il vescovo Napolioni nella solennità di Tutti i Santi: «La fabbrica dei santi è la vita»

Nella Messa presieduta la mattina del 1° novembre in Cattedrale l'invito a leggere le storie dei santi per cogliere «la scintilla che riguardava anche la propria vita»

L’invito a leggere le storie dei santi, per farsi contagiare in un desiderio di conversione che può riguardare la vita di ciascuno, in una varietà infinita di santità. Lo ha sottolineato il vescovo Antonio Napolioni nella Messa della solennità di Tutti i Santi presieduta la mattina del 1° novembre in Cattedrale, concelebrata dal parroco della Cattedrale e dai canonici dal Capitolo. La richiesta di intercessione dei santi, con un pensiero rivolto anche ai bambini martiri innocenti, ieri come oggi. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il vescovo emerito Lafranconi ai funerali di Angelo Rescaglio: «Uomo del dialogo, che ha fatto propria la missione di Gesù»

La photogallery completa   Una chiesa – quella di San Daniele Po – gremita per l’ultimo saluto ad Angelo Rescaglio, umanista, insegnante, giornalista, senatore della Rebubblica nella XIII Legislatura, già presidente dell’Azione Cattolica cremonese e dell’Associazione nazionale partigiani cristiani, deceduto all’età di 87 anni. Le esequie, celebrate nella mattina di martedì 31 ottobre, sono state presiedute dal vescovo emerito di Cremona, mons. Dante Lafranconi, che … Continua a leggere »

condividi su