Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

Unitalsi, aperte le iscrizioni per il pellegrinaggio a Lourdes

La proposta della sottosezione di Cremona dal 7 al 12 agosto

La sottosezione di Cremona dell’Unitalsi, unitamente ad altre sottosezioni della Lombardia, si è recata in pellegrinaggio dal 12 al 15 maggio scorso in tre località dell’Italia Centrale: a Collevalenza, sede del Santuario dell’Amore Misericordioso, voluto dalla Beata Madre Speranza di Gesù, suora spagnola in Italia dal 1951 e beata dal luglio 2013; a Cascia, città di Santa Rita, santa tanto amata dagli italiani, il cui corpo è conservato nella basilica eretta negli anni 1937/1947 sul luogo dell’antica chiesa agostiniana annessa al monastero, dove nel 1457 era morta la santa; a La Verna, luogo di grande bellezza naturale e di grande spiritualità in provincia di Arezzo, famoso per il santuario francescano. Là San Francesco ricevette le stimmate e visse in preghiera e contemplazione

Ora la sottosezione cremonese sta organizzando, come tutti gli anni, il prossimo pellegrinaggio a Lourdes. La partenza in pullman da Cremona è prevista per la serata lunedì 7 agosto e il rientro nella mattinata di sabato 12 al mattino. Il pellegrinaggio vedrà la partecipazione, tra gli altri, del presidente della sottosezione, dell’assistente spirituale don Maurizio Lucini e dei quattro diaconi ai quali sarà conferita l’ordinazione sacerdotale in Cattedrale il 10 giugno prossimo

«Quest’anno – spiega il presidente Tiziano Guarneri – il Santuario di Lourdes ci invita a riflettere sulla seconda parte del messaggio che la Vergine Maria affidò a Bernadette nel corso dell’apparizione del 2 marzo 1858 “Vada a dire ai sacerdoti che si costruisca qui una cappella”. Invitiamo tutti a partecipare e a condividere l’esperienza di grazia del pellegrinaggio».

Le iscrizioni sono aperte e si concluderanno il 20 giugno e comunque sino ad esaurimento posti assegnati.

Per informazioni ed iscrizioni gli interessati potranno contattare il cellulare n. 348 8124577 oppure rivolgersi alla sede Unitalsi di Cremona, in via S.Antonio del Fuoco 9/a – tel e fax 0372/458946 – mail cremona@unitalsilombarda.it.

condividi su

Preghiera, gioco e amicizia alla festa dei ministranti in Seminario

La gallery completa con le foto di tutti i gruppi presenti Anche quest’anno il 2 giugno si è svolta in Seminario la giornata dei ministranti diocesana, dal titolo “Fate questo in memoria di me”. È stato un pomeriggio denso di attività e di relazioni: per prima cosa i chierichetti si sono radunati tutti nel salone, per vestirsi per il momento della preghiera e anche per … Continua a leggere »

condividi su

Nuovi mandati pastorali: annunciati gli incarichi di 45 sacerdoti

15 sono i parroci, 5 i vicari parrocchiali (tra cui i prossimi sacerdoti novelli che andranno a Cassano, Castelverde, Sabbioneta e Viadana). Don Bottesini nuovo segretario e cerimoniere vescovile e incaricato Pellegrinaggi, don Maggi anche delegato vescovile per la Vita consacrata, don D'Agostino anche coordinatore dell'area pastorale "Famiglia di famiglie", don Francesco Fontana anche incaricato della Pastorale vocazionale. Don Nozza canonico del Capitolo della Cattedrale, mons. Salini penitenziere e don Meani responsabile della basilica e della liturgia nel Santuario di Caravaggio. Novità anche tra gli assistenti AC

L’annuncio del Vangelo e la cura pastorale delle comunità cristiane richiedono in ogni tempo la partecipazione attiva di tutti i credenti, ciascuno secondo la sua vocazione, ed il servizio generoso dei ministri ordinati, in comunione con il Vescovo e con tutto il presbiterio. Diverse ragioni richiedono periodicamente un avvicendamento nelle destinazioni e negli incarichi, nelle diverse comunità della diocesi, anche in ragione dell’età. La diffusione delle unità pastorali impegna a nuove forme di corresponsabilità e collaborazione, in cui è certamente prezioso il contributo di ciascuno. Continua a leggere »

condividi su

Venerdì al Maristella serata di riflessione e preghiera nel ricordo di padre Dall’Oglio

Venerdì 9 giugno alle 21 presso la parrocchia del Maristella, a Cremona, si terrà un incontro di riflessione e preghiera in cui sarà ricordato padre Paolo Dall’Oglio a dieci anni dalla sua scomparsa, riflettendo sul suo messaggio di pace e pregando per la Siria, simbolo di tutti i Paesi distrutti e abbandonati dalle guerre vecchie e nuove. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Gmg, il programma ufficiale del viaggio di Papa Francesco in Portogallo

Diffuso il programma ufficiale del viaggio del Papa in Portogallo, che comprende la Giornata mondiale della Gioventù e la visita al Santuario di Fatima. L’aereo con a bordo Francesco partirà mercoledì 2 agosto, alle 7.50, dall’aeroporto di Fiumicino, per atterrare alle 10 alla Base Aerea di Figo Maduro a Lisbona. Alle 10.45 la cerimonia di benvenuto all’ingresso principale del “Palácio Nacional de Belém”, seguita mezz’ora dopo dalla visita di cortesia al Presidente della Repubblica, nel “Palácio Nacional de Belém”. Alle 12.15 l’incontro con le autorità, la società civile e il Corpo diplomatico, nel Centro culturale di Belém, occasione del primo discorso del Papa in terra portoghese. Nel pomeriggio, alle 16.45, l’incontro con il Primo ministro nella nunziatura apostolica, cui faranno seguito, alle 17.30, i Vespri con i vescovi, i sacerdoti, i diaconi, i consacrati, le consacrate, i seminaristi e gli operatori pastorali nel “Mosteiro dos Jerónimos”, con l’omelia del Santo Padre. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

L’8 giugno un minuto di preghiera per la fine delle guerre nel mondo

Al termine dell’udienza generale in piazza San Pietro del 7 giugno, Francesco ha chiesto ai credenti delle varie confessioni e religioni di aderire all’iniziativa “Un minuto per la pace” dell’Azione Cattolica Internazionale che giovedì 8 giugno alle 13 propone di fermarsi per invocare la pace nei cinque continenti e specialmente in Ucraina

Un nuovo invito a pregare per la pace nel mondo. Francesco lo rivolge nella mattinata di mercoledì 7 giugno prima di concludere l’udienza generale in piazza San Pietro, chiedendo a tutti di invocare l’armonia fra i popoli. Il Papa domanda preghiere in particolare per l’Ucraina, dove ieri si è conclusa la missione del cardinale Matteo Zuppi, inviato ad “ascoltare in modo approfondito le autorità ucraine circa le possibili vie per raggiungere una giusta pace e sostenere gesti di umanità che contribuiscano ad allentare le tensioni”, come ha spiegato un comunicato della Santa Sede. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Papa Francesco al Gemelli per un nuovo intervento: la vicinanza della Chiesa cremonese

Al termine dell’udienza generale di mercoledì 7 giugno il Papa si è recato al Policlinico universitario Gemelli di Roma, dove nel primo pomeriggio sarà sottoposto in anestesia generale a un intervento chirurgico di laparotomia e plastica della parete addominale con protesi. Lo comunica la Sala Stampa della Santa Sede, precisando che l’operazione, concertata nei giorni scorsi dall’equipe medica che assiste il Santo Padre, sì è resa necessaria a causa di un laparocele incarcerato che sta causando sindromi sub occlusive ricorrenti, dolorose e ingravescenti. La degenza presso la struttura sanitaria durerà diversi giorni per permettere il normale decorso post operatorio e la piena ripresa funzionale. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Ocrim, Paglierini e Ghigi 1870 per l’Emilia-Romagna: donate alla Caritas 5 tonnellate di pasta per le comunità in difficoltà

Ocrim spa, insieme ai partner di filiera Paglierani e il pastificio Ghigi 1870, ha voluto compiere un gesto concreto per le popolazioni delle zone alluvionate dell’Emilia-Romagna donando circa 5 tonnellate di pasta. La scorsa settimana nella sede aziendale di via Massarotti, a Cremona, si sono incontrati don Pierluigi Codazzi e Damiano Cagna, rispettivamente direttore della Caritas diocesana e il direttore del personale di Ocrim, in rappresentanza dell’Ad Alberto Antolini. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Sono stati ufficialmente inaugurati nel pomeriggio di venerdì 9 giugno i locali rinnovati del Centro di aiuto alla vita, nella sede operativa all’interno della struttura del Seminario vescovile di via Milano, dove i volontari operano in parallelo con lo sportello di ascolto in Ospedale. L’inaugurazione è avvenuta alla presenza di volontari, amici e sostenitori. Continua a leggere »

Margherita Santini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su