Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

 

«Mi auguro che il beato Carlo Acutis possa proteggere il nostro paese al fine di donarci fede e salute». Con questo auspicio il sindaco di Barbata Vincenzo Trapattoni ha inaugurato nella mattinata di domenica 27 aprile la cappella votiva dedicata a Carlo Acutis. La cerimonia pubblica era stata pensata in coincidenza con quella religiosa che in San Pietro avrebbe dovuto sancire la canonizzazione del giovane di origini brianzole, evento rimandato a seguito della morte di Papa Francesco. Continua a leggere »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il Conclave da mercoledì 7 maggio

Il Conclave per eleggere il 267° successore di Pietro inizierà il 7 maggio prossimo. Lo ha deciso il Collegio dei cardinali, durante la quinta Congregazione generale. A dare l’annuncio ufficiale è stato il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, durante il briefing odierno con i giornalisti in Sala Stampa vaticana.

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Verso un’economia di guerra?, il 9 maggio incontro in Sala Zanoni

economia

“Non c’è pace senza disarmo” . Prende spunto dalle parole di Papa Francesco l’incontro in programma nella serata di venerdì 9 maggio, alle 21 presso la sala Zanoni di via Vecchio Passeggio 1, a Cremona, e che vedrà Antonio De Lellis, saggista e scrittore, esperto in economia, finanza e sugli impatti sociali delle politiche economiche, intervenire sul tema “Verso un’economia di guerra? Quali conseguenze su sanità, istruzione e ambiente?”. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Mutuo soccorso fra i Sacerdoti della Diocesi, convocata l’assemblea ordinaria

È convocata l’Assemblea ordinaria della Società di Mutuo soccorso fra i Sacerdoti della Diocesi di Cremona in prima convocazione per lunedì 28 aprile 2025 alle ore 23 presso la sede della Società, in piazza S. Antonio Maria Zaccaria 5 a Cremona e, nel caso in cui non si raggiunga la maggioranza, per giovedì 8 maggio 2025 alle ore 13.30 presso il Seminario Vescovile di via Milano 5 a Cremona al termine del pranzo dopo l’incontro plenario del Clero. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Venerdì 2 maggio a Cremona la processione lauretana ad apertura del mese mariano

La celebrazione cittadina presieduta dal vescovo Antonio Napolioni avrà inizio alle ore 21 in Cattedrale con la conclusione presso il santuario della chiesa parrocchiale di S. Abbondio

Si svolgerà nella serata di venerdì 2 maggio il tradizionale pellegrinaggio cittadino al Santuario lauretano, presso la chiesa parrocchiale di Sant’Abbondio, ad apertura del mese di mariano. L’appuntamento è fissato per le ore 21 in Cattedrale. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Nel tuo nome l’arte parla di comunità”: anche a Cremona il progetto nazionale promosso in occasione del Giubileo 2025

L'iniziativa, promossa dall’Ufficio Nazionale per i beni ecclesiastici, è condivisa con le Diocesi di tutta Italia

In occasione del Giubileo 2025 il Polo museale della Diocesi di Cremona partecipa al progetto nazionale Nel tuo nome l’arte parla di comunità, promosso dall’Ufficio Nazionale per i beni ecclesiastici e condiviso con le Diocesi di tutta Italia. Il cuore del progetto è la mostra giubilare diffusa, un grande percorso culturale e spirituale che si sviluppa in tutto il territorio italiano, coinvolgendo centinaia di realtà diocesane. Attraverso opere d’arte, oggetti sacri, manoscritti antichi e testimonianze della devozione popolare, ogni comunità locale racconta la propria identità e il proprio cammino di fede.

Il programma si aprirà con lo svelamento dell’altare di San Michele in Cattedrale, mercoledì 7 maggio alle ore 11.00. Da quel momento i fedeli e i visitatori potranno ammirare, nel transetto nord del Duomo, gli antichi affreschi dell’altare di S. Michele, con al centro L’Incoronazione della Vergine di Bonifacio Bembo di metà ‘400, e un’antica raffigurazione di Sant’Omobono, patrono della città e della Diocesi. Gli affreschi, solitamente celati dalla tela di Giulio Campi che rappresenta l’arcangelo S. Michele, torneranno eccezionalmente visibili grazie al contributo della famiglia Zucchi, che già nel 2007 aveva finanziato il restauro della preziosa opera grazie all’impegno di Vito Zucchi, in occasione del 60° anniversario dell’azienda Oleificio Zucchi, come dono alla comunità.

A questa nuova apertura si affianca, un percorso espositivo che mette in dialogo, nel segno del dono e della figura del Santo patrono, l’affresco dell’altare di San Michele con la grande tela di Giulio Campi, La carità di San Omobono, custodita nel percorso del Museo Diocesano di Cremona.

Sempre nell’ambito del progetto Nel tuo nome l’arte parla di comunità, accanto alla tela del Campi, grazie alla collaborazione con l’Atelier Ticonzero di Cremona, i Musei della Diocesi di Cremona ospiteranno anche l’esposizione delle opere di Other Vision, progetto site specific realizzato dagli autori neurodivergenti nell’ambito dell’attività dell’associazione cremonese. Le opere saranno svelate negli spazi espositivi del Museo Diocesano in dialogo con la collezione permanente giovedì 5 giugno, dalle 18.00 alle 19.30 e proporranno nuove prospettive visive sul tema della carità e dell’inclusione, stimolando il pubblico a superare i propri confini percettivi e culturali.

Ticonzero, insieme al Museo Diocesano di Cremona, propone inoltre due cicli di laboratori creativi, attività per famiglie e workshop.

L’iscrizione ai laboratori è obbligatoria scrivendo a info@museidiocesicremona.it o chiamando il numero 0372-495082. Per tutte le informazioni sui laboratori è possibile visitare la pagina dedicata sul sito www.museidiocesicremona.it.

condividi su

La Tenda di Cristo, il 4 maggio primo evento nel ricordo dei 40 anni dell’associazione fondata da padre Zambotti

“Le opere di Dio si innestano nel cammino dell’uomo così nascostamente e provvidenzialmente che ci si trova con il “miracolo” nelle mani senza accorgersene. Sono queste le sorprese di Dio con le quali mantiene la sua amicizia con noi e ci  sostiene nella fede”.

Sono le parole introduttive poste nella presentazione all’ultima ristampa del libro  “Deserto di Solitudini, come nascono le Tende di Cristo”, scritto dal fondatore, il camilliano padre  Francesco Zambotti. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Castelverde, il 3 e 4 maggio la festa del volontariato nel parco della Fondazione Redentore

Mancano pochi giorni alla terza edizione della “Festa del Volontariato” di Castelverde che si terrà  sabato 3 e domenica 4 maggio nella splendida cornice del parco della Fondazione “Opera Pia Ss.  Redentore” in via Gardinali 15. La manifestazione è promossa da tutte le associazioni di volontariato del paese – Pro Loco, Avis,  Aido, Auser, San Vincenzo – con il patrocinio del Comune, la collaborazione dell’unità pastorale  “Madonna della Speranza” e il supporto tecnico e logistico dell’Opera Pia.  Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Una Croce di Speranza: nei giorni del Giubileo dei malati e del personale sanitario la Croce ha accompagnato la preghiera a San Camillo

Prosegue a Cremona l’itinerario giubilale promosso dalla Pastorale della salute e che ogni settimana porta la Croce nelle case di cura e di riposo del territorio. “Una croce di speranza” che, a partire dalla Quaresima, si fa incontro a quanti, per ragione dell’età o delle condizioni di salute, non possono andare a Roma a varcare la soglia della Porta Santa o neppure fare visita alle chiese giubilari presenti sul territorio. All’inizio di aprile la “peregrinatio crucis” è stata vissuta presso la casa di cura San Cammillo. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su