Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

Fino all’11 maggio i doni di Francesco I alla chiesa di San Bassiano a Pizzighettone

Nell’ambito delle iniziative per il cinquecentenario della prigionia di Francesco I a Pizzighettone, la Parrocchia si è adoperata per il rientro temporaneo dei doni di Francesco I, di sua proprietà ma in deposito presso il Museo diocesano di Cremona (in foto), che ne ha concesso il trasferimento in accordo con la Soprintendenza di Mantova. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Dare un’anima alla politica”, giovedì sera al Boschetto la presentazione del libro di don Bruno Bignami

Giovedì 8 maggio alle 21 all’oratorio del Boschetto, a Cremona, don Bruno Bignami presenta il suo libro “Dare un’anima alla politica” edito da San Paolo Editore e introdotto dalla prefazione del presidente della Conferenza episcopale italiana, il card. Matteo Maria Zuppi. L’iniziativa è promosso dal gruppo culturale “Libertà è Cultura” dell’unità pastorale Don Primo Mazzolari di Cremona, formata dalle parrocchie di Sant’Ambrogio, Cambonino, Boschetto e Migliaro. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Consegnato al Vescovo il registro di condoglianze predisposto in Prefettura dopo la morte del Papa

Nel volume consegnato dal prefetto Giannelli anche molti messaggi e ricordi di Francesco, anche da non credenti

Sono stati tanti i cremonesi che hanno voluto esprimere il cordoglio per la morte di Papa Francesco firmando il registro di condoglianze messo a disposizione dalla Prefettura di Cremona. Una iniziativa promossa in seguito alla proclamazione del lutto nazionale di cinque giorni deliberato dal Consiglio dei Ministri per la scomparsa del Sommo Pontefice Francesco e continuata sino al 26 aprile, giorno delle esequie del Papa. Mercoledì 7 maggio il registro è stato consegnato dal prefetto di Cremona Antonio Giannelli al vescovo di Cremona Antonio Napolioni in occasione di un incontro promosso proprio per l’occasione a Palazzo vescovile. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Madonna della Misericordia, l’11 maggio Castelleone in festa

La giornata si aprirà con la processione verso il Santuario e alle 11, negli spazi esterni, la Messa presieduta dal Vescovo (in diretta tv e sul web)

Le celebrazioni per il 514° anniversario delle apparizioni della Madonna della Misericordia rivestono in quest’anno giubilare un significato particolare, infatti iI Santuario di Castelleone è una delle quattro chiese giubilari nella diocesi di Cremona, scelta che lo accomuna agli altri santuari mariani della diocesi. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

In Cattedrale il Giubileo dei bambini

Guarda la photogallery completa   Venerdì 9 maggio, in una bella mattinata di sole e a poche ore dall’elezione di Papa Leone XIV, cinquecento bambini delle scuole dell’infanzia di Cremona hanno invaso prima piazza del Comune e poi la Cattedrale con i loro colori, tanta emozione e la voglia di essere protagonisti di un momento di gioia e di fratellanza, iniziato con un grande abbraccio … Continua a leggere »

condividi su

Mutuo soccorso fra i Sacerdoti della Diocesi, convocata l’assemblea ordinaria

È convocata l’Assemblea ordinaria della Società di Mutuo soccorso fra i Sacerdoti della Diocesi di Cremona in prima convocazione per lunedì 28 aprile 2025 alle ore 23 presso la sede della Società, in piazza S. Antonio Maria Zaccaria 5 a Cremona e, nel caso in cui non si raggiunga la maggioranza, per giovedì 8 maggio 2025 alle ore 13.30 presso il Seminario Vescovile di via Milano 5 a Cremona al termine del pranzo dopo l’incontro plenario del Clero. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Anche i preti possono imparare dagli sposi la “manutenzione ordinaria degli affetti”

Anche nella mattinata di giovedì scorso in Seminario a Cremona, durante il quarto e ultimo incontro plenario di formazione dedicato ai sacerdoti della diocesi, si è sapientemente giocata la carta della relazione. Anche sfiorando le corde profonde del vissuto personale. Dopo aver affrontato lo stesso tema circa la realtà del presbiterio, delle associazioni laicali e della vita consacrata, a guidare la proposta è stata una … Continua a leggere »

condividi su

Identità di genere e orientamento sessuale: iniziamo a parlarne

Partecipato incontro il 6 maggio a Cremona nella chiesa della Beata Vergine di Caravaggio

Guardare al vissuto delle persone superando gli stereotipi o ogni forma di pregiudizio, anche a partire dai termini e dal linguaggio usato, per farsi Chiesa più attenta e vicina. Sono questi i “primi passi” di una pastorale che, in diocesi come a livello regionale dopo occasioni di riflessione e confronto, intende guardare a strade nuove di incontro e accoglienza per testimoniare che nessuno è escluso dall’Amore di Dio. E neppure le persone Lgbt+. Continua a leggere »

Giulia Gambazzi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Guarda la photogallery completa

«Nella Pasqua del Signore è bello ritrovarsi, cantare le sue lodi, riconoscersi corpo animato dal suo Spirito. E invocare ancora lo Spirito, perché a questo corpo venga donato un capo visibile che nel Collegio dei Vescovi possa presiedere all’unità, confermarci nella fede ed essere profeta del Vangelo del Signore in questo tempo. Sono giorni di grazia, sono giorni di trepidazione, sono giorni di preghiera, sono giorni di gioia». Continua a leggere »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su