Category Archives: News

image_pdfimage_print

 

Anche quest’anno il Santuario di Caravaggio apre i cancelli ai Grest che vogliono passare una giornata sotto lo sguardo di S. Maria del Fonte, approfittando dell’ampio spazio, dei grandi e verdi prati e di quel clima tutto particolare che si respira nel perimetro di questo luogo santo. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

NuovaMente Estate! Le Summer School dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Oltre 40 i programmi proposti dall’Ateneo per il periodo estivo rivolti a studenti, laureati, insegnanti, manager, professionisti ma anche a studiosi e amanti del sapere

Per molti l’estate è sinonimo di relax e tempo libero. Per altri, invece, diventa una preziosa occasione di studio e formazione. Per rispondere a quest’ultima esigenza, anche quest’anno l’Università Cattolica del Sacro Cuore mette a disposizione un’ampia offerta formativa di Summer School, pensata per arricchire il bagaglio culturale e di conoscenze, approfittando del periodo estivo. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Leone XIV: «Combattere contro chi fa delle droghe il proprio immenso business». Anche la Tenda di Cristo all’incontro con il Papa

 «La giornata di oggi ci impegna in una lotta che non può essere abbandonata finché, attorno a noi, qualcuno sarà ancora imprigionato nelle diverse forme della dipendenza. Il nostro combattimento è contro chi fa delle droghe e di ogni altra dipendenza – pensiamo all’alcol o al gioco d’azzardo – il proprio immenso business». Lo ha detto il Papa, nel discorso rivolto ai partecipanti alla … Continue reading »

condividi su

Leone ai vescovi: «Tutto è animato e motivato dalla carità di Gesù Cristo Pastore»

Anche il vescovo Antonio Napolioni tra gli oltre 400 presuli provenienti da 38 Paesi che il Papa ha incontrato per il loro Giubileo tracciato un identikit dettagliato del vescovo come «testimone di speranza», capace di andare controcorrente e di essere «uomo di comunione», vicino ai poveri e al suo popolo

Un uomo «pienamente docile all’azione dello Spirito Santo, che suscita in lui la fede, la speranza e la carità e le alimenta, come la fiamma del fuoco, nelle diverse situazioni esistenziali». È l’identikit del vescovo, tracciato da Leone XIV nella meditazione per il Giubileo dei vescovi, tenuta nella mattinata di mercoledì 25 giugno nella basilica di San Pietro. Oltre 400 tra presuli e porporati provenienti da 38 Paesi del mondo. Tra loro anche il vescovo di Cremona Antonio Napolioni. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il Papa ai seminaristi: «Con il cuore di Cristo servitori di una Chiesa missionaria»

© Foto Vatican Media   Anche la comunità del Seminario vescovile di Cremona ha preso parte al Giubileo dei seminaristi, iniziato nel pomeriggio di lunedì 23 giugno a Roma con un momento di preghiera nella Basilica di San Paolo fuori le mura e un concerto del Coro della Diocesi di Roma con l’Orchestra “Fideles et amati”, sotto la direzione del maestro e compositore monsignor Marco … Continue reading »

condividi su

Giubileo dei Vescovi. Mons. Delpini: “La speranza? È la grazia di conoscere Gesù e la sua promessa”

Il significato del Giubileo secondo l’arcivescovo di Milano e metropolita di Lombardia. Che, fra l’altro, dice: “Alcuni guardano al vescovo e lo riconoscono punto di riferimento per la vita della Chiesa locale. Altri guardano al vescovo come al responsabile di tutti i problemi della Chiesa”

Un ammonimento, un messaggio… E la partecipazione ai pellegrinaggi, assieme a tante persone che si recano a Roma con la speranza nel cuore. Così mons. Mario Delpini, arcivescovo metropolita di Milano e metropolita di Lombardia, sintetizza il senso del Giubileo per un vescovo. È lo sguardo del “pastore” (ma il termine – confida – non gli piace) della Chiesa ambrosiana, che ha appena girato la boa dei 50 anni di sacerdozio, alla vigilia del Giubileo dei sacerdoti e dei vescovi, attesi da Papa Leone XIV a Roma dal 25 al 27 giugno. Continue reading »

Gianni Borsa (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Obolo di San Pietro, il 29 giugno la raccolta a sostegno del Papa

   Essere la mano che aiuta la mano del Papa a fare del bene. Affiancarlo nell’annuncio del messaggio cristiano, contribuire alla sua carità verso chi vive una vita non degna, aiutarlo a promuovere la pace. In questo sta il senso dell’Obolo di San Pietro, pratica secolare di solidarietà a sostegno dei Papi che affonda le radici nella stessa sacra Scrittura. Il giorno tradizionale della raccolta … Continue reading »

condividi su

Mercoledì delle Acli, il 2 luglio a Cassano una serata sul Sinodo

Il Circolo Acli di Cassano d’Adda propone nella serata del 2 luglio, alle 21 presso l’oratorio San Giovanni Bosco, un nuovo appuntamento dei “Mercoledì delle Acli” (l’ultimo prima della pausa estiva) con una serata dedicata al cammino sinodale della Chiesa italiana. Interverrà suor Giulia Fiorani, giovane religiosa dell’Istituto delle Suore Adoratrici del SS. Sacramento di Rivolta d’Adda e delegata sinodale per la Diocesi di Cremona. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova

 

Tre pullmini che arrivano a sorpresa negli oratori durante il Grest, lo stupore dei bambini che assistono a uno spettacolo teatrale inatteso. L’iniziativa “Inkursioni”, organizzata dalla Compagnia dei Piccoli, in collaborazione con Federazione Oratori Cremonesi e Consorzio Sol.co, non poteva avere nome più azzeccato. Il progetto nasce nel contesto del Grest come occasione non solo di animazione per i più piccoli, ma anche di formazione per gli adolescenti protagonisti dell’iniziativa. Continue reading »

Giulia Gambazzi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Colori e voci di pace il 29 giugno a Casa Paola per la Festa dei popoli

L'annuale appuntamento di Rivarolo del Re si svolge quest'anno nell'abito del 40° anniversario di fondazione delle Tende di Cristo

L’annuale festa “Famiglia dei Popoli”, in programma domenica 29 giugno a Rivarolo del Re, presso Casa Paola (strada Gialdine 8), segna quest’anno il secondo appuntamento programmato celebrare il 40° anniversario di fondazione delle Tende di Cristo, da quando nel lontano 1985 il camilliano fratel Francesco Zambotti decise di affidarsi interamente all’intuizione interiore di dedicarsi all’accoglienza delle persone fragili. Sono state così aperte numerose Comunità in Italia e all’estero, abitate da cittadini “poveri” provenienti dalle più svariate periferie dell’umano, dove regna il carisma di san Camillo De Lellis declinato in quella che ama definire la “pedagogia dell’asino”.  Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su