Venerdì a Soresina una serata per gli 800 anni del Cantico delle Creature con inaugurazione della mostra fotografica sul tema della custodia del creato

image_pdfimage_print

Nel mese del Creato, il Gruppo Laudato si’ della Zona pastorale 2 della Diocesi di Cremona e il Fotoclub Il Soffietto di Soresina promuovono due eventi per riflettere sul tema della custodia del creato a partire da due importanti anniversari: gli otto secoli de Il cantico delle creature di san Francesco d’Assisi e i 10 anni dalla pubblicazione dell’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco.

Entrambi gli appuntamenti si terranno a Soresina nell’affascinante cornice offerta dalla Sala Robbiani (via Robbiani 4), un ampio salone, recuperato in occasione della ristrutturazione dell’omonima Fondazione, che contrappone elementi architettonici originali a allestimenti all’avanguardia e moderni.

Venerdì sera alle 20.45 fra Giorgio Rizzi, dei Frati Cappuccini di Cremona, interverrà su “800 anni di Cantico: la vita e l’esperienza spirituale di san Francesco d’Assisi alla luce del Cantico delle Creature”.

Al termine del convegno sarà ufficialmente inaugurata la mostra fotografica che potrà essere visitata nella giornata di domenica, dalle 9 alle 18.30 con orario continuato. In mostra oltre 50 scatti ispirati alla natura di alcuni fotografi membri del Fotoclub Il Soffietto: Maurizio Bono, Agnese Chiodi, Raffaele Maggi, Marco Bartolo, Mara Mondoni e Matteo Rizzotti.

I due eventi sono organizzati con il supporto del locale gruppo Laudato si’ di Soresina, la Fondazione Benefattori Soresinesi e la Pro Loco.

Un ulteriore appuntamento, a conclusione del mese del Creato 2025 (dal 1° settembre al 4 novembre, festa di san Francesco d’Assisi), si svolgerà domenica 5 ottobre presso il Santuario di Ariadello, splendido luogo di preghiera immerso nel verde della campagna soresinese, con un incontro di preghiera (ore 16.30) rivolto alle famiglie e ai ragazzi. Interverrà, ancora una volta, fra Giuseppe Rizzi che coinvolgerà i presenti con riflessioni sul tema della cura e della custodia del creato.

Annalisa Tondini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su