Archivi della categoria: Dal Territorio

image_pdfimage_print

Nuova vita per la Fondazione Benefattori Soresinesi

Unificate le fondazioni Casa Robbiani per la Maternità, Antonio Zucchi e Maria Falcina e Giuseppina Guida. Lanciata l'asta natalizia solidale

“In questi giorni, dopo un lungo e paziente lavoro di tessitura e l’espletamento di estenuanti procedure burocratiche, è venuta alla luce la nuova Fondazione Benefattori Soresinesi che unisce ed unifica tre precedenti realtà benefiche della città: la Fondazione Casa Robbiani per la Maternità, la Fondazione Antonio Zucchi e Maria Falcina, la Fondazione Giuseppina Guida.

Continua a leggere »

Facebooktwittermail

Presentazione di nuovi prodotti presso “Altro cuoio”

La nuova linea realizzata grazie alla donazione della famigli del dott. Adami

Sabato 1 dicembre è in programma un aperitivo presso di Altro Cuoio, alle ore 18.00 in via S. Antonio del Fuoco 11 – Cremona.
L’incontro organizzato in collaborazione con CrArT sarà l’occasione per presentare i prodotti realizzati per bar&showroom con sede presso la struttura della Casa dell’Accoglienza della Caritas Cremonese,  grazie alla donazione della famiglia del dott.Vanni Adami. Tutti gli articoli messi in vendita sono unici e interamente realizzati a mano. Per arrivare al prodotto finito sono necessarie varie fasi: misurare, tagliare, tingere, cucire, lucidare, incidere. Una vera e propria arte che richiede impegno, concentrazione, fantasia, manualità, precisione, strumenti, tecnica e stile.

Facebooktwittermail

A Cremona il Festival dei Diritti

Anche la sezione provinciale delle Acli tra i promotori della rassegna che inizierà venerdì 30 novembre. Al centro il tema dell'accoglienza

Per la prima volta a Cremona il 30 novembre prenderà il via il Festival dei Diritti. Storicamente promosso e organizzato a Pavia, il Festival 2018 grazie all’organizzazione di CSV Lombardia Sud si allarga a Cremona, Lodi e Mantova. La manifestazione, che con un fitto programma di incontri, spettacoli, film e presentazioni, approfondisce il tema dei diritti seguendo il tema-guida dell’accoglienza.

Continua a leggere »

Facebooktwittermail

Casalmaggiore, cena solidale per un’Italia “caporalato free”

Il sociologo Omizzolo ospite della Bottega NonSoloNoi parla di agro-mafie e sfruttamento lavorativo. A Cremona condurrà una ricerca con Acli sul mondo delle badanti

È stato un successo in termini di partecipazione e sensibilizzazione la serata voluta dalla Bottega NonSoloNoi, Commercio equo e solidale di Casalmaggiore, che sabato 24 novembre ha organizzato l’annuale cena di raccolta fondi cui hanno aderito un centinaio tra amici, soci e sostenitori.

Continua a leggere »

Sara Pisani
Facebooktwittermail

Colletta alimentare: un carrello della spesa per dire che la vita è bella

Mille volontari impegnati fuori da 48 supermercati cremonesi. Raccolte 44 tonnellate di cibo per i bisognosi

Il simbolo è una formichina. Le pettorine sono gialle e il giorno fissato è sempre l’ultimo sabato di novembre. Sono questi i tratti distintivi della Colletta Alimentare, il gesto con il quale la Fondazione Banco Alimentare ha aderito alla Giornata Mondiale dei Poveri 2018, indetta da Papa Francesco. Solo a Cremona sabato 24 novembre si sono mobilitati mille volontari, di età compresa tra i 7 e gli 85 anni.

Continua a leggere »

Facebooktwittermail

A Vailate l’oratorio è a misura di bambino

Inaugurato lo spazio-bimbi con giochi e animazione per i piccoli dai 3 ai 5 anni

Un ambiente di gioco espressamente dedicato ai bambini di età compresa fra 3 e 5 anni. È il nuovo spazio-bimbi dell’oratorio Don Bosco, benedetto dal parroco don Natalino Tibaldini ed inaugurato nel pomeriggio di domenica 25 novembre alla presenza di decine fra genitori e bambini, dei volontari e delle catechiste della parrocchia e di un gruppo di adolescenti molto attivo negli ultimi tempi in oratorio.

Continua a leggere »

Facebooktwittermail

Movimento cristiano lavoratori, aperto il nuovo anno sociale

L'8 dicembre si aprirà la campagna adesioni con lo slogan “Costruttori di speranza in Italia e in Europa”

Si è svolta venerdì 23 novembre la serata di apertura dell’anno sociale 2018/2019 del Movimento cristiano lavoratori (MCL) del territorio, con la partecipazione di oltre un centinaio di dirigenti, soci e simpatizzanti del Movimento ad ogni livello di responsabilità. Come da tradizione la serata è iniziata con la Messa, presieduta dall’assistente ecclesiastico centrale don Angelo Frassi nella chiesa parrocchiale di Capergnanica e concelebrata dagli assistenti ecclesiastici dei circoli del territorio. Continua a leggere »

Facebooktwittermail