Archivi della categoria: Dal Territorio

image_pdfimage_print

Il fuoco delle relazioni autentiche che riaccende la vita dove la speranza sembrava spenta

Nella Veglia per la vita della Zona 1 ad Arzago d'Adda le testimonianze di una suora Adoratrice e di una giovane della comunità di Marzalengo, che accoglie le vite fragili di chi cerca riscatto dalla dipendenza

Una veglia per celebrare la Vita, anche quella che sembra perduta e senza speranza. Particolarmente toccanti si sono rivelati gli interventi che hanno fatto da cuore alla celebrazione guidata da don Marco Leggio e svoltasi la sera di sabato 1 febbraio presso la chiesa parrocchiale di Arzago d’Adda , quale momento comunitario di preghiera della Zona pastorale 1.

Continua a leggere »

Marco Galbusera
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Storie di donne che abbracciano le vite più fragili

Durante la Veglia per la Vita per la Zona 2 a Soresina le testimonianze di Donatella Carminati, ministro dell'Eucaristia e volontaria Unitalsi, e Silvia Corbari, presidente di Azione Cattolica e coordinatrice della casa famiglia Sant’Omobono

In occasione della giornata per la Vita, il Monastero della Visitazione di Soresina ha ospitato, sabato 1 febbraio, la veglia per la vita aperta a tutta la Zona pastorale 2. Ha presieduto la veglia don Giambattista Piacentini, vicario zonale e parroco di Castelleone.

Continua a leggere »

Annalisa Tondini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Entrare nella vita, dirle il nostro “sì” e averne cura: i verbi dell’amore nella Veglia per la vita della Zona 3

Preghiera, riflessioni e storie di impegno e accoglienza nella serata del Maristella per le parrocchie della città

Preghiera, ascolto della Parola, meditazione e testimonianza. La Veglia per la Vita di sabato 1 febbraio, che per la Zona 3 si è svolta nella chiesa dell’Immacolata Concezione del quartiere Maristella a Cremona, ha messo al centro della riflessione il valore della vita secondo lo sguardo cristiano.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Storia di accoglienza della vita nell’affido e nell’assistenza ai bimbi disabili

A Piadena la Veglia per la vita per la Zona 4 con le testimonianza di Monica, madre affidataria, e di suor Maria delle Figlie di Gesù sofferente

Nella serata di sabato 1 febbraio, vigilia della Giornata Nazionale della Vita, si è celebrata presso la chiesa di Santa Maria Assunta a Piadena la veglia per la vita della zona pastorale IV .

Continua a leggere »

Matteo Lodigiani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Giovanni. Il Vangelo del discepolo che vide e credette. Lettura spirituale e pastorale”, raccolta delle riflessioni di Papa Francesco nelle librerie San Paolo

Riflessioni e contemplazioni elaborate dal Pontefice sul Quarto Vangelo. Libro acquistabile al prezzo di 35 euro

«È molto importante la coppia di verbi vedere e credere. In tutto il Vangelo di Giovanni si narra che i discepoli vedendo i segni che Gesù compiva credettero in lui. Vedere e credere. Di quali segni si tratta? Dell’acqua trasformata in vino per le nozze; di alcuni malati guariti; di un cieco nato che acquista la vista; di una grande folla saziata con cinque pani e due pesci; della risurrezione dell’amico Lazzaro, morto da quattro giorni. In tutti questi segni Gesù rivela il volto invisibile di Dio. Non è la rappresentazione della sublime perfezione divina, quella che traspare dai segni di Gesù, ma il racconto della fragilità umana che incontra la Grazia che risolleva. C’è l’umanità ferita che viene risanata dall’incontro con lui» (Papa Francesco). Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Castelleone, le proposte cinematografiche di febbraio della Sala della Comunità Giovanni Paolo II

Torna, inoltre, a Casalmaggiore la rassegna d'essai. Ricca programmazione, con titoli di rilievo e numerose proiezioni

Continua la proposta cinematografica di febbraio della Sala della Comunità Giovanni Paolo II di Castelleone, che si è aperta sabato 1 e domenica 2 febbraio con il film di Checco Zalone, Tolo Tolo, registrando un numero importante di presenze. Continua a leggere »

Eugenio Clerici
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Agnadello, il 2 febbraio al via i festeggiamenti per i 70 anni della Polisportiva

Alle 10.30 Messa con il vescovo Carlo Mazza, in serata il musical "High School Musical”

La Polisportiva Oratorio San Giovanni Bosco di Agnadello compie settant’anni e domenica 2 febbraio iniziano i festeggiamenti. Si parte con la Messa solenne che alle 10.30 nella chiesa di San Bernardino sarà presieduta dal bergamasco monsignor Carlo Mazza, vescovo emerito di Fidenza, delegato della Conferenza episcopale dell’Emilia Romagna per per il Tempo libero, il Turismo e lo Sport. Continua a leggere »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Domenica 2 febbraio a Palazzo Cittanova incontro con la fondatrice di Dominus Production

L'intervento alle 16.30 nell'ambito delle iniziative della Zona 3 per la Giornata per la Vita

Domenica 2 febbraio, Giornata Nazionale per la Vita, tra le iniziative promosse dalla Zona Pastorale 3 che riunisce le parrocchie cittadine, c’è anche l’incontro “C’è vita al cinema?” che vedrà l’intervento della dott.sa Federica Picchi, fondatrice e presidente di Dominus Production. Appuntamento alle 16.30 presso palazzo Cittanova.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Agnadello, comunità in festa con il vescovo Mazza per i 70 anni della Polisportiva dell’Oratorio (AUDIO E FOTO)

Il vescovo emerito di Fidenza ha presieduto la Messa di domenica 2 febbraio proponendo una riflessione dedicata ai valori educativi dello sport

La preghiera comunitaria con la Messa domenicale, un pranzo insieme ed un musical portato in scena da una ventina di ragazzi. Questi gli eventi che domenica 2 febbraio hanno caratterizzato l’inizio dei festeggiamenti per i settant’anni di fondazione della Polisportiva Oratorio San Giovanni Bosco.

Continua a leggere »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su