Category Archives: Luca Marca

image_pdfimage_print

Valeria Patelli eletta presidente provinciale delle Acli cremonesi

Avvocato civilista e sindaco di Calvatone è stata eletta all'unanimità dal nuovo Consiglio provinciale. Raccoglie il testimone da Bruno Tagliati

È Valeria Patelli il nuovo presidente provinciale delle Acli cremonesi. L’ufficializzazione ha avuto luogo nel pomeriggio di venerdì 18 ottobre in occasione della prima convocazione del Consiglio provinciale delle Acli di Cremona eletto nel congresso di sabato 12 ottobre. Valeria Patelli, avvocato civilista classe 1977, è sindaco di Calvatone e consigliere della provincia di Cremona, prende il testimone da Bruno Tagliati al termine dei suoi due mandati. Continue reading »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Preghiera e digiuno, le armi dell’amore che cambiano la storia

Anche in diocesi di Cremona si è vissuta la Giornata di preghiera e di digiuno per la pace voluta dal Papa con iniziative specifiche nella Cattedrale di Cremona e al Santuario di Caravaggio

Anche le comunità della diocesi di Cremona hanno accolto l’invito di Papa Francesco che ha chiesto a tutta la Chiesa, nell’anniversario dell’attacco di Hamas a Israele, di pregare per la pace e farlo anche con il digiuno, così drammaticamente simile a quello che molti, in tante parti del mondo, sono costretti a subire a motivo della guerra. Un’esortazione a vivere per un momento il silenzio che aiuta a riflettere e meditare sui drammi e le ingiustizie che la follia umana crea in molti luoghi del mondo. Continue reading »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Domenica pomeriggio Masano dà il benvenuto al nuovo parroco

Alle 18 nella chiesa di San Vitale martire l'insediamento di mons. Giansante Fusar Imperatore nella Messa presieduta dal vescovo Antonio Napolioni

Nella chiesa di San Vitale Martire a Masano, frazione di Caravaggio, nella Bergamasca, è in programma nel pomeriggio di domenica 6 ottobre, alle 18, l’ingresso del nuovo parroco mons. Giansante Fusar Imperatore, che prende il testimone da don Antonio Trapattoni, parroco dal 2012, trasferito a Fornovo San Giovanni. Continue reading »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Si è svolto nella mattinata di sabato 12 ottobre a Cremona il XXXI Congresso provinciale Acli, dal titolo “Il Coraggio della Pace”. Un momento molto importante per la vita dell’associazione cremonese, cui si giunge dopo un processo che ha coinvolto, subito dopo la pausa estiva, tutti i Circoli sul territorio, dove si sono tenute le assemblee precongressuali finalizzate a designare i delegati al Congresso provinciale. Continue reading »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Masano ha accolto il nuovo parroco mons. Giansante Fusar Imperatore. Il Vescovo: «Abbiamo bisogno di essere uniti»

Guarda la photogallery completa   Nella chiesa di San Vitale martire a Masano, frazione di Caravaggio, ha fatto il suo ingresso nel tardo pomeriggio di domenica 6 ottobre mons. Giansante Fusar Imperatore. Per mons. Giansante, vicario zonale della Zona pastorale 1, l’incarico di Masano si aggiunge a quelli di parroco di Caravaggio e Vidalengo, all’insegna di una realtà pastorale che, proprio nella figura del parroco, … Continue reading »

condividi su

San Giovanni in Croce, inaugurata la nuova caserma dei Carabinieri

Guarda la photogallery completa   Dopo quasi 90 anni di assenza (dal 1935) i Carabinieri sono tornati a San Giovanni in Croce grazie alla costruzione della nuova caserma di via delle Levate. Uno stabile moderno e funzionale, inaugurato nella mattina di martedì 1° ottobre, alla presenza del vescovo di Cremona che ha benedetto i nuovi locali. Luca Marca Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Nell’unità pastorale di Pozzaglio don Battaini inizia l’incarico di moderatore

Guarda la photogallery completa   È ufficialmente iniziato il nuovo incarico di don Gabriele Battaini, dal 2019 parroco in solido e adesso anche moderatore dell’unità pastorale di Casalsigone, Castelnuovo Gherardi, Corte de’ Frati, Olmeneta e Pozzaglio, ricevendo così il testimone da don Claudio Corbani, trasferito a Martignana Po come nuovo parroco. Luca Marca Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Venerdì a Brignano Gera d’Adda una serata sulla cura del territorio

Alle 20.45 a Palazzo Visconti conferenza sul tema del consumo di suolo e sulla salvaguardia dell'ambiente promossa dal Gruppo zonale Laudato si'

Preservazione della natura, sensibilizzazione e cura del creato sono alcuni dei temi che Laudato si’, la seconda enciclica di papa Francesco, mette al centro del dibattito sociale degli ultimi anni. Ed è partendo dai temi dell’enciclica del Papa che venerdì 27 settembre, alle 20.45 a Brignano Gera d’Adda, nella sala del trono del Palazzo Visconti, si terrà un incontro culturale volto a mettere in luce i rischi che vive ogni giorno l’ambiente e il territorio. Continue reading »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Nella festa del patrono della Guardia di Finanza l’invito del Vescovo a essere più onesti e più partecipi del bene comune

Guarda la photogallery completa   «La Guardia di finanza non è la moralizzatrice dell’economia, ma sicuramente contribuisce affinché le responsabilità di ciascuno siano vissute con onestà». Sono queste le parole che il vescovo Antonio Napolioni ha rivoto in occasione della Messa per il patrono delle Fiamme gialle presieduta nella mattinata di venerdì 27 settembre nella Cattedrale di Cremona di fronte alle donne e agli uomini … Continue reading »

condividi su

 

Chiese, pieve e oratori come protagonisti silenziosi e dimenticati di un territorio antico e tradizionale, fatto di storie e ricordi di campagna, quelle storie che raccontavano tempo fa le nonne prima di andare a dormire. Sono i protagonisti di La fede e l’aratro. Storia e storie delle chiese dimenticate nella campagna cremonese,  il primo libro della giornalista cremonese Michela Garatti: una pubblicazione di CremonaSera che ripercorre i ricordi e le esperienze legate agli edifici sacri e a luoghi di preghiera appartenenti a un territorio che nasconde agli occhi dei più tesori e bellezze vittime del tempo e della memoria. Continue reading »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su