Category Archives: Andrea Bassani

image_pdfimage_print

A Chiesa di Casa è “Il tempo dell’ascolto”

 «Ascolta». È questo l’imperativo che Dio rivolge a Israele, come ricordato da don Pierluigi Codazzi, direttore della Caritas diocesana, durante la puntata di questa settimana di Chiesa di casa, il talk di approfondimento diocesano. Proprio in occasione della Giornata mondiale dell’ascolto, che si celebra come ogni anno il 21 ottobre, le parole del sacerdote cremonese ne hanno sottolineato il valore fondativo: «Dio chiede di aprire … Continue reading »

condividi su

Università Cattolica in città, presenza vitale per un futuro che… continua

  Una presenza vitale: sono queste le parole più adeguate a definire il campus Santa Monica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore a Cremona. Così lo ha definito il Magnifico Rettore, professor Franco Anelli, durante il Graduation Day dello scorso 6 maggio, con il primo “lancio dei tocchi” nella storia della sede cittadina dell’Ateneo, sempre più presenza caratterizzante nella vita della città del Torrazzo. La sede … Continue reading »

condividi su

«Ogni viaggio è un’esperienza umana che può essere occasione di evangelizzazione e di incontro con il Signore»

 Ogni viaggio si configura come un’esperienza umana. Ed è proprio per questo motivo che la Chiesa Italiana, nel corso degli anni, ha deciso che in ogni diocesi ci fosse un ufficio dedicato alla pastorale del turismo. Per la Chiesa di Cremona si tratta di un momento particolare, perché si sta vivendo un avvicendamento proprio su questo fronte. Il presidente dell’agenzia turistica diocesana ProfiloTours dal … Continue reading »

condividi su

Tra Grest e Gmg l’estate oratoriana è condivisione e incontro

 Condivisione e incontro. Sono queste, secondo Daniela Tansini, giovane dell’oratorio di Soresina, gli elementi centrali delle esperienze estive vissute in parrocchia. «Se parliamo di Grest – ha raccontato la ragazza durante l’ultima puntata di Chiesa di casa, il talk di approfondimento pastorale della Diocesi di Cremona – non posso fare a meno di pensare a tutte quelle persone, più piccole e più grandi di … Continue reading »

condividi su

8xmille, la sensibilizzazione passa anche dalle magliette del Grest

   “Una firma che fa bene”. Questo il titolo della campagna della CEI volta a promuovere la firma per donare l’8xmille alla Chiesa Cattolica. «Per prima cosa mi piace sottolineare che non si tratta della richiesta di un contributo ‒ ha chiarito don Andrea Spreafico, responsabile diocesano di Sovvenire ‒ ma della scelta di destinare in un modo particolare una piccola somma di ciò che, giustamente, … Continue reading »

condividi su

La Chiesa di Cremona guarda alla sua Cattedrale, casa della fede e dell’unità

  «La Cattedrale è punto di riferimento per l’intera diocesi di Cremona, perché rappresenta la Chiesa riunita, insieme al suo pastore, il vescovo, davanti a Dio». Con queste parole mons. Ruggero Zucchelli, presidente del Capitolo della Cattedrale, ha sintetizzato, durante la nuova puntata di “Chiesa di casa” il ruolo che la chiesa di S. Maria Assunta ricopre per l’intera comunità cremonese. «Il fatto che in … Continue reading »

condividi su

Cremona e la devozione mariana: a Chiesa di Casa sotto la lente il Santuario lauretano

A chiusura del mese di maggio, ospiti del talk diocesano il parroco di S. Abbondio don Andrea Foglia e Paolo Penci del Consiglio pastorale parrocchiale

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

«La diocesi di Cremona ha una forte connotazione mariana ‒ ha raccontato don Andrea Foglia, parroco di S. Abbondio, a Cremona, nella nuova puntata di “Chiesa di casa” ‒ e il Santuario Lauretano rappresenta l’unica testimonianza cittadina di questo legame con la madre del Signore». Un legame forte e radicato, perché «fin dalla sua fondazione, la Santa Casa, copia di quella di Loreto, è stata voluta da un laico come protagonista della vita civile, entrando a tutti gli effetti nel quotidiano dei cittadini di Cremona». Continue reading »

Andrea Bassani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

ISSR S. Agostino, uno studio accademico che alimenta la fede (e offre occasioni di lavoro)

 Cremona, Crema, Lodi, Vigevano e Pavia. Cinque diocesi che collaborano in ambito culturale e pastorale. È questa l’idea che fonda e sostiene il percorso di studi proposti all’Istituto Superiore di Scienze Religiose, riferimento di formazione per le Chiese locali. In particolare, l’ISSR Sant’Agostino, con sede a Crema e con poli didattici a Pavia, Lodi e ora anche a Cremona, ha come scopo la promozione degli … Continue reading »

condividi su

Vocazioni, come un meraviglioso poliedro

 Un meraviglioso poliedro. Questo il titolo scelto per la sessantesima Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, celebrata a livello universale domenica 30 aprile. Un chiaro riferimento alle parole di Papa Francesco, che definisce proprio in questo modo la Chiesa nella Christus Vivit. Allo stesso tempo, un evidente richiamo alla missione di ogni cristiano, invitato a vedere nella comunità le sue molteplici sfaccettature per coglierne il grande … Continue reading »

condividi su