Category Archives: Andrea Bassani

image_pdfimage_print

Chiesa di casa, uno sguardo sul mondo per scoprire se stessi

   «Allargare il proprio orizzonte, scoprire nuovi mondi, significa scoprire se stessi». Sono queste le parole usate da Roberto Pagani, scrittore e medievista cremonese, autore del blog “Un italiano in Islanda” dove vive ormai da anni, durante la prima puntata del 2024 di Chiesa di casa, il talk di approfondimento diocesano. Andrea Bassani Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Mistero e luci, a Chiesa di casa il Natale nello sguardo dell’altro

   Vacanze e famiglia, è solitamente questo il modo in cui si è abituati a pensare il Natale. Una giornata di svago, o per alcuni di impegno culinario, da condividere con i parenti, più o meno stretti, e con gli amici. E la Messa, per i cattolici. A mezzanotte o la mattina successiva – qualche volta entrambe – per celebrare il mistero dell’Incarnazione. Ma … Continue reading »

condividi su

A Chiesa di casa il valore dell’attesa, in un tempo di cura e di apertura all’altro

   Non esiste una vita senza attesa, e Maria, madre del Signore, ne è la testimonianza. È partita da questo presupposto la nuova puntata di Chiesa di casa, il talk di approfondimento della Diocesi di Cremona. Attraverso la presenza di tre ospiti, provenienti da mondi estremamente differenti, il focus è stato posto sul verbo «aspettare», con tutte le sfumature che esso può assumere. Andrea … Continue reading »

condividi su

Chiesa di Casa verso la Gmg, ascolto e dialogo le sfide per i giovani

   Ascolto e dialogo. Sono questi i temi fondamentali emersi durante la nuova puntata, interamente dedicata al mondo dei giovani, di Chiesa di casa, il talk di approfondimento pastorale della Diocesi disponibile sui canali social ufficiali e in onda la domenica alle 12.15 su Cremona1. Nel fine settimana in cui la Chiesa universale celebra la Giornata mondiale della gioventù il focus non poteva che … Continue reading »

condividi su

Chiesa di Casa, le sfide della povertà e del volontariato oggi nel ricordo del patrono Omobono

 Alla vigilia delle celebrazioni di sant’Omobono, in diocesi è significativo porre l’attenzione sulla povertà, tematica cara al patrono cremonese. Proprio per questo motivo la nuova puntata di Chiesa di casa, il talk di approfondimento diocesano, ha posto il focus proprio sulla fragilità e sulle esperienze di carità presenti sul territorio. Andrea Bassani Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

A Chiesa di Casa in dialogo sulle domande di senso oltre il folklore delle zucche

 La festa di Tutti i Santi e la commemorazione dei defunti. È questo che la Chiesa celebra, ogni anno, all’inizio del mese di novembre. Dall’altra parte si confronta con una società in cui, nella serata del 31 ottobre, viene data una grande rilevanza alla festa di Halloween. Molto spesso c’è stata una netta opposizione tra le due tradizioni ed è per questo motivo che … Continue reading »

condividi su

Verso la Giornata diocesana di Avvenire: a Chiesa di Casa la buona comunicazione che non si misura a “like”

 «Una buona comunicazione non si misura con i like». Così si è espresso Francesco Ognibene, caporedattore centrale di Avvenire, intervenuto durante la nuova puntata di Chiesa di casa, il talk di approfondimento pastorale della Diocesi che questa settimana ha preso spunto dalla Giornata diocesana del quotidiano Avvenire che si celebra domenica 29 ottobre in tutte le parrocchie. «Non è detto, infatti – ha proseguito … Continue reading »

condividi su