Category Archives: Andrea Bassani

image_pdfimage_print

Società e lavoro, guarda alla festa dei lavoratori la nuova puntata di Chiesa di casa

 Lavoro e lavoratori. Questo il centro della festa del Primo Maggio, che pone l’attenzione sulle dinamiche interne al mondo del lavoro, con lo sguardo sempre rivolto al futuro. Nata a Chicago come rivolta operaia nel 1886, la Festa dei lavoratori si è poi trasformata in un simbolo della lotta per i diritti, e viene celebrata ogni anno con manifestazioni, discorsi e attività culturali. In questo senso guarda … Continue reading »

condividi su

Università Cattolica, il sapere a servizio dell’umano

In occasione della Giornata nazionale ospiti di Chiesa di casa don Maurizio Compiani (assistente del campus Santa Monica) e Matilde Passamonti (dottoranda della Facoltà di Scienze agrarie)

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

Per amore di conoscenza. Questo il titolo della novantanovesima Giornata per l’Università Cattolica del Sacro Cuore che si celebra domenica 23 aprile. Racconta di un’identità ben precisa, di una passione e di un desiderio. Tutto questo, per la città di Cremona, si concretizza nel Campus Santa Monica, una struttura capace di accogliere fino a 1.200 studenti provenienti da tutto il mondo, per fornire percorsi formativi ed educativi di assoluto livello.
Continue reading »

Andrea Bassani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il mistero del Giovedì Santo «ci parla della presenza di Gesù, Parola che si fa carne»

Sfoglia la gallery completa   A capo chino, con le spalle ricurve e le ginocchia a contatto con il pavimento. È questa l’immagine di Gesù che emerge dal racconto dell’Ultima Cena. E così si è presentato il Vescovo di fronte ad alcuni bambini, accompagnati dai genitori, della scuola Sacra Famiglia di Cremona, per lavare loro i piedi e rendere nuovamente attuale quel gesto. Dopo tre … Continue reading »

condividi su

Don Primo, «un profeta che parla ai cristiani di ogni tempo»

 Nel sessantaquattresimo anniversario della sua scomparsa si torna a parlare di don Primo Mazzolari, il sacerdote cremonese che, tra il primo e il secondo dopoguerra, ha fatto parlare di sé e del suo modo di vivere il Vangelo. Nella nuova puntata di “Chiesa di casa”, il talk di approfondimento pastorale della Diocesi di Cremona, è infatti intervenuta la presidente della fondazione Don Primo Mazzolari … Continue reading »

condividi su

Il catecumenato e la “famiglia” che accompagna

 «La parrocchia è testimone nella storia del Vangelo di Gesù». Con queste semplici parole don Antonio Bandirali, parroco dell’unità pastorale S. Omobono di Cremona, ha spiegato il rapporto tra comunità cristiana e annuncio durante la nuova puntata di “Chiesa di casa”. Dedicata interamente alla celebrazione dei sacramenti nella notte di Pasqua, la trasmissione ha avuto come centro di riflessione proprio la dinamica dell’annuncio, «che è … Continue reading »

condividi su

Dalla croce alle strade: la Sacra Spina in processione con il vescovo Trevisi

Sfoglia la fotogallery completa «Per cambiare il mondo dobbiamo contemplare il Crocifisso e guardarci con i suoi occhi». Con questo augurio il vescovo Enrico Trevisi ha concluso la propria riflessione dopo aver presieduto la tradizionale processione con la Sacra Spina per le vie di Cremona. Ancora una volta la città si è animata, con rispettoso silenzio e devozione, per accogliere ed accompagnare con la preghiera … Continue reading »

condividi su

Prima tu! Già tempo di tuffarsi nell’estate oratoriana

 Prima tu! La maglia che gli animatori del prossimo Grest indosseranno, porterà proprio questa scritta. «È un invito a buttarsi, a mettersi in gioco – ha spiegato Emanuele Bergami, educatore, volontario della Federazione Oratori Cremonesi e membri della commissione regionale CreGrest, durante la nuova puntata di “Chiesa di Casa” – rivolto a tutti i ragazzi e giovani che sentono il desiderio di vivere un’esperienza di gioia, … Continue reading »

condividi su

Il vescovo Napolioni a mons. Trevisi: «La disponibilità di Maria ad accogliere la Parola è diventata modello da seguire per il ministero del vescovo eletto di Trieste»

Commozione e gratitudine. Queste le emozioni che sono comparse sul volto di monsignor Enrico Trevisi nel momento dell’ingresso nella Cattedrale di Cremona per la sua ordinazione episcopale. Commozione e gratitudine per il gran numero di persone che hanno accompagnato la celebrazione di questo sacramento, nel pomeriggio di sabato 25 marzo. Andrea Bassani Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

La liturgia, un legame con l’indicibile da vivere più che spiegare

 Un legame con l’indicibile. Così potrebbe essere definita la liturgia stando alle parole di don Daniele Piazzi, responsabile dell’ufficio liturgico della diocesi di Cremona. Intervenuto nella nuova puntata di “Chiesa di casa” insieme a Michele Bolzoni, cantore della Cattedrale, il sacerdote cremonese ha infatti sottolineato come «i riti che celebriamo hanno il compito di dire l’indicibile attraverso un linguaggio proprio. E non sono tipici solo della … Continue reading »

condividi su

«Nei percorsi in preparazione al matrimonio tanti strumenti per vivere la nostra relazione»

 “Come sigillo sul tuo cuore”. È questo il titolo scelto per l’incontro, che si terrà nel pomeriggio di domenica 19 marzo presso il seminario vescovile di Cremona rivolto alle coppie di fidanzati in cammino verso il matrimonio. L’appuntamento di preghiera e condivisione vedrà la presenza del vescovo, mons. Antonio Napolioni, pronto a mettersi in dialogo con tutti i presenti. Andrea Bassani Fonte: TeleRadio Cremona … Continue reading »

condividi su