Category Archives: News

image_pdfimage_print

Cattivi ragazzi? Il 25 marzo a Castelverde incontro sul disagio giovanile

L'evento promosso dalla Conferenza San Vincenzo De’ Paoli dell'unità pastorale “Madonna della Speranza”

Dopo la partecipatissima serata con AIDA, l’associazione cremonese che assiste le donne vittime di violenza, la Conferenza di San Vincenzo di Castelverde propone un altro appuntamento di riflessione e confronto su una tematica di stretta attualità che tanto interpella il mondo adulto: il disagio giovanile che, da una parte, sfocia in violenza gratuita e omologazione alle logiche del “branco” e dall’altra in una fuga dal mondo acuita da un uso smodato degli strumenti digitali. L’appuntamento dal titolo: “Cattivi ragazzi? Il disagio giovanile e la risposta degli adulti” è per martedì 25 marzo, alle ore 21, presso l’oratorio Sacro Cuore di Castelverde in via Ferrari 2.

«Come San Vincenzo – spiega la presidente Iole Nava – siamo costantemente vicini a tutte le povertà materiali, ma anche alle tante fragilità che attraversano l’animo umano e che inevitabilmente producono un riverbero negativo sul vivere civile. Qualche mese fa abbiamo preso coscienza del fenomeno della violenza sulle donne facendo conoscere alla cittadinanza tutti gli strumenti necessari per contrastarla, con questo nuovo incontro vogliamo focalizzare l’attenzione di tutti, soprattutto delle famiglie, sulla crescente aggressività delle nuove generazioni, sull’insofferenza alle regole civili, ma anche sulla fatica che gli adulti provano nell’offrire ai ragazzi prospettive nuove, desideri grandi, obiettivi ambiziosi».

La serata, moderata da don Claudio Rasoli, assistente della San Vincenzo castelverdese, sarà aperta da una riflessione di Mattia Ferrari, educatore e pedagogista, che traccerà un quadro complessivo della situazione evidenziando le cause di questo disagio e le inevitabili conseguenze. Seguirà, poi, una tavola rotonda con alcuni rappresentanti di “agenzie” che hanno a che fare con le nuove generazioni. Incalzati dalle domande di don Rasoli si confronteranno il prof. Alberto Ferrari, dirigente scolastico del liceo scientifico Aselli di Cremona, la dottoressa Marta Finali, assistente sociale del Comune di Castelverde, don Alex Malfasi, vicario dell’unità pastorale “Madonna della Speranza” e il Personale della locale stazione dei Carabinieri. Sarà presente anche il sindaco di Castelverde, dottoressa Graziella Locci e la sua vice, dottoressa Cinzia Vuoto, che insieme alle forze dell’ordine, alle scuole e agli oratori, proprio in queste settimane stanno creando sinergie per un’azione efficace e tempestiva a favore dei ragazzi.

«Nel nostro intendimento – spiega don Rasoli – questa serata non vuole essere un momento solo per evidenziare le criticità o per piangerci addosso, ma un’occasione per riflettere sulla necessità di progetti educativi adeguati, sull’importanza di fare sempre più rete tra gli attori in gioco e sulla urgenza di avere adulti capaci di trasmettere quella passione per la vita che salva dal non senso che spesso porta ad una ribellione fine a stessa e ad una violenza bruta. Sarebbe davvero bello se dall’evento di martedì 25 nascesse una consapevolezza nuova in tutti di quanto sia necessario prendere sul serio il fenomeno, lavorare sempre di più insieme offrendo alle nuove generazioni non solo dei rimproveri e delle condanne, ma delle proposte concrete e alte che permettano loro di colorare con significati nuovi la vita». 

 

Locandina dell’evento

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“La qualità dell’educare negli oratori”, il 22 marzo a Milano in collaborazione con ODL corso all’Università Cattolica

L’ultima tappa del percorso formativo promosso da Università Cattolica e ODL, giunto alla quinta edizione, sarà dedicata al tema del corpo nell’educazione in oratorio. L’evento, aperto a tutti, vedrà il dialogo tra le professoresse Alessandra Carenzio e Nicoletta Ferri

scivolo bambini oratorio

Il 22 marzo si terrà a Milano, presso la cripta aula magna della sede milanese dell’Università Cattolica di Cremona, l’ultima lezione della quinta edizione del corso di alta formazione “La qualità dell’educare negli oratori”, promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e da ODL (Oratori Diocesi Lombarde). Per celebrare la conclusione del percorso formativo, che negli anni ha coinvolto oltre cento studenti, sarà organizzato un incontro dedicato al tema del corpo e della corporeità come aspetti irrinunciabili dell’esperienza educativa in oratorio e nelle nostre comunità. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giornate FAI di Primavera: il 22 e 23 marzo apre le porte anche il Foppone

C’è anche l’ex chiesa di San Facio di Cremona, nota ai più come il Foppone, oggi sede della Scuola diocesana di Musica sacra “Dante Caifa”, tra i luoghi che sveleranno il proprio splendore nel weekend del 22 e 23 marzo in occasione delle Giornate FAI di Primavera. Un’occasione come sempre per raccontare alcuni luoghi poco noti e normalmente non aperti al pubblico. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Oltre la bilancia e la spada”: venerdì 21 marzo Lizzola e Balestrieri al Civico81 sulla giustizia riparativa

La giustizia riparativa trasforma la comunità. Venerdì 21 marzo alle ore 17 al Civico81 di via Bonomelli, a Cremona, si tiene il secondo appuntamento del percorso culturale “Disarmare il dolore. Attraversare i conflitti nell’orizzonte della giustizia riparativa”. L’iniziativa, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sul tema del conflitto e del reato, è aperta alla cittadinanza. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

È ricominciata la scuola a Salvador de Bahia. In Brasile, infatti, la scuola inizia dopo il carnevale (e finisce a metà dicembre). E con l’avvio dell’anno scolastico è iniziata la distribuzione del materiale che, con l’aiuto della Diocesi di Cremona e l’iniziativa dell’Avvento di Fraternità, la Parrocchia di Gesù Cristo Risorto guidata dal missionario fidei donum cremonese don Davide Ferretti, coadiuvato dalla fidei donum laica Gloria Manfredini, è riuscita a comprare per gli asili, le scuole e i doposcuola del quartiere. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giornata mondiale delle vocazioni: “Il mondo cerca testimoni di speranza”

“Il mondo vi spinge a fare scelte affrettate, a riempire le giornate di rumore, impedendovi di sperimentare un silenzio aperto a Dio, che parla al cuore. Abbiate il coraggio di fermarvi, di ascoltare dentro voi stessi e di chiedere a Dio cosa sogna per voi”. È l’invito del Papa ai giovani, nel messaggio per la Giornata mondiale delle vocazioni, diffuso il 19 marzo dal Policlinico Gemelli, dove sta trascorrendo la sua trentaquattresima giornata di degenza. Continue reading »

M.Michela Nicolais (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Università svelate” il 20 marzo nella giornata nazionale dedicata agli atenei

Giovedì 20 marzo sul territorio nazionale si celebra l’iniziativa promossa dalla CRUI e dall’ANCI: l’Università Cattolica partecipa con attività anche nel campus di Cremona

Porte aperte all’Università Cattolica del Sacro Cuore per l’iniziativa “Università Svelate”, titolo della nuova edizione della Giornata Nazionale delle Università. Giovedì 20 marzo, in occasione dell’iniziativa promossa dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) e dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI), l’Ateneo organizza una serie di eventi rivolti alla cittadinanza in alcuni dei suoi campus. Nell’occasione a Piacenza Cremona giovedì 20 si terranno visite guidate di mezz’ora ai campus: a Santa Monica saranno ogni ora dalle 15.30 alle 17.30 (dall’ingresso di via Bissolati 74). L’iniziativa denominata “Porte aperte all’Università” è realizzata con la collaborazione di entrambi i Comuni. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Primo maggio, Cei: “Il lavoro umano è la chiave essenziale di tutta la questione sociale”

“Il lavoro umano è una chiave, e probabilmente la chiave essenziale, di tutta la questione sociale”. Lo ricordano, nella Solennità di San Giuseppe, i vescovi italiani in un messaggio per la Festa dei lavoratori, sottolineando che “la tutela, la difesa e l’impegno per la creazione di un lavoro libero, creativo, partecipativo e solidale, costituisce uno dei segni tangibili di speranza per i nostri fratelli”. Continue reading »

Riccardo Benotti (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Il pellegrinaggio giubilare a Roma della Diocesi di Cremona si è concluso domenica 23 marzo, nel giorno del saluto di Papa Francesco dall’Ospedale Gemelli, trasmesso anche sui maxischermi di Piazza San Pietro, proprio dove il gruppo cremonese secondo il programma iniziale avrebbe dovuto partecipare alla preghiera dell’Angelus. Continue reading »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su