Archives

image_pdfimage_print

Mercoledì 3 dicembre al Museo diocesano la conferenza “Dentro Boccaccino: riflessioni in margine alla mostra”

Un dialogo con i curatori per approfondire novità, scoperte e dietro le quinte della grande monografica dedicata a Boccaccio Boccaccino

Mercoledì 3 dicembre alle ore 17 il Museo Diocesano di Cremona ospita la conferenza Dentro Boccaccino: riflessioni in margine alla mostra, un appuntamento speciale legato alla grande esposizione monografica Il Rinascimento di Boccaccio Boccaccino, attualmente in corso nelle sale del museo. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Per la Festa del Torrone apertura straordinaria del Polo Museale della Diocesi

Nei weekend dell’8-9 e 15-16 novembre il Museo Diocesano, il Museo Verticale del Torrazzo e il Battistero resteranno aperti con orario continuato

La Festa del Torrone torna a riempire Cremona di profumi e tradizione e, al contempo, accompagna i visitatori nel cuore della cultura cittadina. Nei weekend dell’8 e 9 novembre e del 15 e 16 novembre il Museo Diocesano, il Museo Verticale del Torrazzo e il Battistero accoglieranno i visitatori con orario continuato dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso alle 17.15) offrendo un’esperienza che unisce dolcezza e bellezza artistica. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Sabato l’unità pastorale “Pomponesco ed Uniti” accoglie don Maurizio Ghilardi

Il 27 settembre alle 18.30 a Pomponesco la celebrazione d'ingresso del nuovo parroco presieduta del vescovo Napolioni

Si terrà nel pomeriggio di sabato 27 settembre, alle 18.30, nella chiesa parrocchiale di Pomponesco, l’ingresso di don Maurizio Ghilardi come nuovo parroco dell’unità pastorale “Pomponesco ed Uniti”, nel Mantovano, formata dalle parrocchie di Bellaguarda, Casaletto, Salina (tre frazioni della città di Viadana) e Pomponesco. Don Ghilardi prende il testimone da don Davide Barili, trasferito a Cremona come vicario episcopale per il Clero e parroco di S. Sebastiano.  Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Domenica mattina a San Sebastiano l’ingresso di don Davide Barili

Alle 10.30 il vescovo Napolioni presiederà l'Eucaristia di insediamento del nuovo parroco, diventato anche vicario episcopale per il Clero

Quella di domenica 28 settembre sarà una giornata di particolare significato a Cremona per la parrocchia Ss. Fabiano e Sebastiano martiri che accoglierà il nuovo parroco, don Davide Barili, che per anni ha svolto il proprio ministero nella zona del casalasco-viadanese (come parroco e vicario zonale). Raccogliendo il testimone da don Massimo Calvi come parroco di S. Sebastiano, don Barili con il 1° settembre ha assunto anche l’incarico di vicario episcopale del Clero. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Gussola e Torricella del Pizzo accolgono domenica il nuovo parroco don Lorenzo Nespoli

L'insediamento avverrà nell'Eucaristia delle 17 presieduta dal vescovo Napolioni nella chiesa parrocchiale di Gussola

Domenica 28 settembre, alle 17, le comunità di Gussola e Torricella del Pizzo accoglieranno don Lorenzo Nespoli come nuovo parroco. Originario della parrocchia di Cristo Re in Cremona, don Nespoli farà il suo ingresso a Gussola.

La celebrazione, presieduta dal vescovo Antonio Napolioni, seguirà il cerimoniale consolidato per le celebrazioni di ingresso dei nuovi parroci. Sul sagrato della parrocchiale, intitolata a Santa Maria Annunciata, il nuovo parroco riceverà il saluto da parte delle autorità civili del territorio: il sindaco di Gussola, Stefano Belli Franzini, e il primo cittadino di Torricella del Pizzo, Alessandro Farina.

Una volta in chiesa, dopo la lettura del decreto di nomina da parte del vicario zonale don Marco d’Agostino e il canto del Veni Creator, don Nespoli aspergerà l’assemblea e incenserà la mensa eucaristica. Seguirà il saluto della comunità parrocchiale, espresso da un suo rappresentante. La celebrazione sarà accompagnata dal canto del coro parrocchiale, che solennizzerà i diversi momenti liturgici.

Al termine dell’omelia del vescovo, il nuovo parroco pronuncerà personalmente la professione di fede, gesto che evidenzia la responsabilità nel guidare la comunità nella trasmissione della fede. Solo al termine della Messa, don Lorenzo Nespoli prenderà la parola per rivolgere il suo saluto e ringraziamento alla comunità.

La giornata si concluderà nel salone parrocchiale con un momento conviviale, occasione per tutti i fedeli di incontrarlo e dargli personalmente il benvenuto.

 

Biografia del nuovo parroco

Don Lorenzo Nespoli, classe 1969, originario della parrocchia di Cristo Re in Cremona, è stato ordinato sacerdote il 16 giugno 2001. È stato vicario parrocchiale a Soresina (2001-2003) e Calcio (2003-2011). Successivamente è stato parroco delle parrocchie di Cella Dati, Derovere e Pugnolo. Dal 2016 era parroco di Covo. Ora il vescovo l’ha scelto come nuovo parroco di Gussola e Torricella del Pizzo in sostituzione di don Roberto Rota.

 

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Martedì 9 settembre alle ore 17.30 presso la Galleria dei Vescovi del Palazzo vescovile di Cremona il Museo Diocesano ospiterà la presentazione del volume Altobello Melone. Opera completa di Francesco Ceretti, assegnista di ricerca in Storia dell’arte moderna presso il Dipartimento di Musicologia e Beni culturali della sede cremonese dell’Università di Pavia. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Il cielo è limpido sopra Roma, ma l’azzurro oggi si mescola al verde brillante delle bandane della Federazione Oratori di Cremona. Si fanno notare tra la folla, questi giovani pellegrini partiti dal cuore della pianura Padana per ritrovarsi nel cuore della Chiesa universale. Il quarto giorno del Giubileo dei Giovani è iniziato questa mattina con un sapore tutto particolare per la diocesi di Cremona: nella chiesa di San Gregorio VII, il vescovo Antonio Napolioni ha tenuto una delle catechesi ufficiali, raccolte sotto il titolo “12 parole per dire speranza”.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La Cattedrale di Cremona riceve il premio Travelers’ Choice Awards 2025 di Tripadvisor

Riconosciuta tra il 10% delle migliori attrazioni a livello mondiale

La Cattedrale di Cremona ha ricevuto il riconoscimento Travelers’ Choice Awards di Tripadvisor. Basato sulle recensioni e opinioni di milioni di viaggiatori provenienti da tutto il mondo, questo premio colloca la Cattedrale nel 10% delle migliori attrazioni a livello globale su Tripadvisor. Il riconoscimento premia le realtà che ottengono costantemente recensioni eccellenti da parte dei visitatori nell’arco degli ultimi 12 mesi.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Semi di pace e di speranza: verso il Tempo del Creato con un nuovo formulario liturgico dedicato alla cura della casa comune

Con la Messa di Papa Leone XIV a Castel Gandolfo, mercoledì 9 luglio nel Borgo Laudato si’, è stato utilizzato per la prima volta il nuovo formulario di orazioni per la Messa per la custodia della creazione. Il Messale Romano, infatti, si arricchisce di un nuovo formulario liturgico dedicato alla cura della casa comune con la Missa pro custodia creationis, che entra ufficialmente tra le Messe “per le necessità civili”. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su