Category Archives: News

image_pdfimage_print

La sostenibilità oltre i luoghi comuni come segno di speranza

Il video integrale dell’incontro con il prof. Capri    Si è tenuto nel pomeriggio di martedì 18 marzo, presso il Campus Santa Monica dell’Università Cattolica di Cremona, il secondo dei quattro incontri del ciclo “Audaci nella Speranza”, che dall’11 marzo al 1° aprile stanno portando al pubblico dell’aula magna dell’Ateneo questioni che vanno dalla musica alla filosofia, dall’arte all’economia sostenibile legate dal tema giubilare … Continue reading »

condividi su

Museo diocesano, il 22 marzo visita guidata alla mostra Mapuche. I posti sono limitati: già aperte le iscrizioni

A guidare i visitatori sarà Laura Covelli, curatrice del percorso espositivo per il Festival della Fotografia Etica di Lodi

Speciale visita guidata alla mostra Mapuche, il ritorno di voci antiche nel pomeriggio di sabato 22 marzo, alle 16.30, al Museo Diocesano di Cremona. A guidare i visitatori sarà Laura Covelli, curatrice del percorso espositivo per il Festival della Fotografia Etica di Lodi. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Questa nostra iniziativa vuole cogliere nell’arte contemporanea il dialogo fra le forme attraverso cui oggi l’arte lascia trasparire le dimensioni profonde del sentire umano”. Questa le parole condivise da mons. Claudio Giuliodori, assistente ecclesiastico generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, in occasione dell’esposizione annuale dal titolo “Esse Potest – Compresenze (Im)possibili”.

Continue reading »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Un artista cremonese alla corte dei Farnese”: nel segno del Malosso staffetta artistica tra Cremona, Piacenza e Parma

L’esposizione si articola tra il Museo Diocesano di Cremona (dal 4 aprile all’8 giugno) e i Musei Civici di Palazzo Farnese di Piacenza (dal 10 aprile al 13 luglio) con due allestimenti distinti ma complementari e l’apertura straordinaria di alcune sale del Palazzo Ducale di Parma

È stata presentata la mattina di venerdì 21 febbraio, presso il Palazzo comunale di Piacenza, la mostra “Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese”, dedicata a Giovan Battista Trotti, detto il Malosso. Pittore eclettico e di grande talento, il Malosso ha lasciato un segno indelebile tra Cremona, Piacenza e Parma. L’esposizione, frutto della collaborazione tra i Musei Civici di Palazzo Farnese di Piacenza e il Museo Diocesano di Cremona, si sviluppa su due sedi con allestimenti distinti ma coordinati. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Don Gaiardi nuovo delegato regionale della Consulta lombarda Beni culturali ecclesiastici ed edilizia di culto.

Nuovo incarico nell’ambito della conservazione dei beni culturali per don Gianluca Gaiardi. Al ruolo già ricoperto in diocesi, affiancherà ora anche quello di referente per le Diocesi Lombarde. Dopo la riunione della Conferenza episcopale lombarda, lo scorso 12 e 13 marzo a Mantova, il 19 marzo l’annunciato che è lui il nuovo delegato regionale della Consulta regionale lombarda Beni culturali ecclesiastici ed edilizia di culto. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

TocToc, è già tempo di Grest

La presentazione di lunedì 31 marzo a Mozzanica   In Diocesi si comincia a preparare una nuova stagione estiva all’insegna del divertimento, della responsabilità e dell’educazione, guardando in particolare al Grest. Per questo dal 31 marzo al 2 aprile, in tre punti della diocesi, si sono svolti gli incontri di presentazione del Grest 2025 rivolti a sacerdoti, coordinatori ed educatori. Jacopo Orlo Fonte: TeleRadio Cremona … Continue reading »

condividi su

Dalla Pinacoteca di Brera un nuovo tesoro per le collezioni del Museo Diocesano

  Un importante tassello si aggiunge alla valorizzazione del patrimonio artistico cremonese: le ante d’organo di Altobello Melone, provenienti in deposito dalla Pinacoteca di Brera, sono state ufficialmente accolte nel Museo Diocesano di Cremona. Un’operazione resa possibile grazie alla sinergia tra il Ministero della Cultura e le due istituzioni museali, che ha portato al ritorno di queste opere nel loro territorio d’origine. Da oggi sarà … Continue reading »

condividi su

Giornata di preghiera per le vittime delle guerre, il 21 marzo al Maristella Via crucis della pace

L'iniziativa è promossa da Pax Christi Cremona, nel contesto anche del 45° anniversario del martirio del vescovo Romero

In occasione della Giornata di preghiera per le vittime delle guerre, voluta dalle Conferenze episcopali d’Europa, Pax Christi Cremona propone una Via crucis della pace dentro le guerre del nostro tempo. L’appuntamento è per venerdì 21 marzo alle 21 negli spazi esterni della parrocchia dell’Immacolata Concezione, al Maristella, e con conclusione all’interno della chiesa parrocchiale. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Incontro con l’autrice, il 22 marzo alla Libreria Logos interviene Anna Raisa Favale

Presenterà il suo libro “Pagine dal deserto. Nell’attesa che Dio faccia nuova la mia vita”

Nell’ambito delle iniziative promosse dall’associazione di promozione sociale Diogneto, sabato 22 marzo alle 17.30, presso la sede-Libreria Logos di corso Garibaldi 92, a Cremona, Anna Raisa Favale presenterà per la rubrica “Incontro con l’Autrice”, il suo libro “Pagine dal deserto. Nell’attesa che Dio faccia nuova la mia vita”, Berica Editrice. Il libro è già stato presentato più volte su canali televisivi, tra cui Rai Uno.  Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid: il 18 marzo campane a lutto in tutta Lombardia. Il messaggio del Vescovo

Monsignor Napolioni ricorda come anche la comunità diocesana fu fortemente colpita, con i 10 sacerdoti morti e la telefonata ricevuta dal Papa proprio il 18 marzo dopo i giorni in ospedale

Riuniti a Mantova per il nostro incontro primaverile, con gli altri vescovi delle 10 diocesi della Lombardia abbiamo condiviso una proposta che ha l’intento di ricordare le numerose vittime della pandemia di Coronavirus esplosa 5 anni fa, pandemia che proprio nella regione lombarda manifestò i suoi effetti più drammatici. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su