Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

Riflessi saluta l’arrivo dell’estate guardando… Lontano

L’ultimo numero della stagione di Riflessi arriva quando ormai l’estate ha calato la sua cappa di afa padana e si infila in quella annuale parentesi che comprende stanca soddisfazione di un anno che si completa il suo ciclo e il desidero, forse il bisogno, di essere – anche per poco – altrove. «Non necessariamente un luogo fisico, la meta di un viaggio. Si tratta piuttosto – si legge nell’introduzione al numero 61 del mensile digitale diocesano – di posare lo sguardo su qualcosa che ci distragga (o ci riposi) dalla routine quotidiana. Lontano».

Non una fuga, ma la necessità di «fermarsi, immaginare, ripercorrere». E scoprire, scorrendo le pagine, con un nonno che sente crescere i nipotini a migliaia di chilometri dalla casa madre, che la distanza richiede più radici che motore; scoprire con un giovane impegnato nel volontariato internazionale che i confini sono più facili da superare rispetto alla paura del futuro; imparare da Pierluca che niente è troppo distante se c’è un amico a condividere la strada. Storie antiche che rispondono alle domande di oggi, parole e immagini che scavano in profondità, scuole in bicicletta, due bracciate alla “conquista” dell’Australia…

Lontano è dunque l’ultima edizione della stagione 2024/25. Il mensile va in vacanza, ma continuerà ad essere presente anche durante l’estate sui canali social ufficiali, per tornare a settembre con nuovi contenuti su www.riflessimag.it

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Una ferita nel cuore di Casalmaggiore rimasta per mesi coperta da un ponteggio. Un sostegno esterno per nascondere il dramma avvenuto all’interno dell’edificio. Finalmente le impalcature saranno rimosse e Palazzo Chiozzi potrà tornare a essere uno spazio vivo, rivelando bellezze mai viste prima per l’intera comunità. Continua a leggere »

Jacopo Orlo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

L’emozione della forma dal 29 giugno a Soncino

Al Museo delle Campane e nella chiesa di San Pietro Apostolo un progetto di arte contemporanea promosso dalla Parrocchia e curato dall’artista Vincenzo Marsiglia

Dal 29 giugno al 5 ottobre Soncino accoglie L’emozione della forma, un progetto di arte contemporanea, promosso dalla Parrocchia guidata da don Giuseppe Nevi e curato dall’artista Vincenzo Marsiglia, con il desiderio di restituire nuova vita e centralità ai luoghi sacri del borgo attraverso il linguaggio universale dell’arte, invitando a un’esperienza intima, spirituale e percettiva. La mostra – che sarà inaugurata nella mattinata di domenica 29 giugno (ore 11.30) – si articola in due sedi: il Museo delle Campane, di recente restauro, e la chiesa di San Pietro Apostolo (in foto), entrambe nel cuore del centro storico. Le opere saranno in dialogo con questi spazi carichi di storia e spiritualità, offrendo un’esperienza immersiva in cui la forma diventa veicolo di riflessione e ascolto. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Corpus Domini a Cremona: «In un quartiere dopo l’altro, facendoci pellegrini gli uni verso gli altri»

Guarda la photogallery completa   «Portate Cristo nelle vene dell’umanità». Le parole che Papa Leone XIV ha consegnato il 17 giugno ai vescovi italiani si sono fatte concrete, nella serata di giovedì 19 giugno a Cremona, in occasione della processione cittadina del Corpus Domini. Così com’era già accaduto lo scorso anno, quando si era voluto celebrare questa solennità percorrendo le vie del quartiere Borgo Loreto, … Continua a leggere »

condividi su

Grest “cremonese” anche d’inverno a Salvador de Bahia

L’inverno a Salvador de Bahia va dai 23 ai 30 gradi, un inverno molto diverso da quello europeo. Così la parrocchia di Gesù Cristo Risorto ha proposto un Grest a fine giugno, quando i ragazzi sono a casa da scuola per le feste “Junine”, tradizionalmente legate alla venerazione dei principali quattro santi di questo mese: S. Antonio, S. Giovanni, S. Pietro e S. Paolo.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Smea, l’alleanza tra formazione e territorio all’Università Cattolica è realtà

   Cremona, come ogni città, è il suo tessuto sociale e territoriale. Comprenderlo e valorizzarlo è il ruolo di ogni istituzione, ma anche degli attori che lo abitano: imprese, scuole, università. Spesso, investire su un particolare settore, su una zona specifica, significa credere nelle persone, dare loro la possibilità di acquisire gli strumenti utili a spendersi in prima persona. Nella nuova puntata del podcast Torrazzo … Continua a leggere »

condividi su

Corpus Domini: giovedì sera Messa e processione al Cambonino

Alle 21 appuntamento presso la chiesa parrocchiale Ss. Nazaro e Celso in S. Giuseppe

In occasione della solennità del Corpus Domini, nella serata di giovedì 19 giugno si terrà a Cremona la tradizionale celebrazione cittadina presieduta dal vescovo e al termine della quale si terrà la processione eucaristica per le vie della città. L’appuntamento quest’anno sarà presso la parrocchia Ss. Nazaro e Celso in S. Giuseppe, nel quartiere Cambonino di Cremona. L’appuntamento è alle 21 nella chiesa parrocchiale per la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Antonio Napolioni e concelebrata dai sacerdoti della zona pastorale 3. Tutte le comunità parrocchiali della città sono invitate a partecipare. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Fondazione Redentore, in dono dal Lions Club di Casalbuttano tre dispositivi digitali per facilitare la comunicazione a persone affette da autismo

Il Lions di Casalbuttano sbarca nuovamente a Castelverde, e nello specifico alla Fondazione Opera Pia SS. Redentore, per assolvere la sua missione di servizio a favore della comunità. Giovedì 19 giugno, una delegazione del club guidato dalla prof. Rossella Frigeri ha consegnato tre dispositivi digitali per il valore di quasi 1000 euro che serviranno a facilitare la comunicazione di alcuni ospiti della RSD affetti da autismo. Alla breve cerimoniera erano presenti, oltre la presidente uscente Frigeri, il presidente della Fondazione, don Claudio Rasoli, il cav. Palmiro Fanti nella doppia veste di vicepresidente dell’Opera Pia e membro del club, il direttore sanitario dottor Andrea Visigalli e la coordinatrice RSD dottoressa Licia Pini oltre che a diversi membri del sodalizio: Aldo Nassano, Adriano Telò e Luisa Mainardi. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Con Giubilandia anche i Grest della diocesi riscoprono il Giubileo tra divertimento e spiritualità

Un’esperienza che intreccia divertimento, fede e cultura. Una “festa” ancora più bella perché vissuta oltre i confini del proprio oratorio, stando insieme e condividendo volti nuovi e storie diverse. Sono questi gli ingredienti di “Giubilandia”, la proposta dalla Federazione Oratori Cremonesi nel contesto del Giubileo: dopo una prima parte di gioco e spettacolo in Seminario, l’esperienza si conclude con un pellegrinaggio verso la Cattedrale. Fonte: … Continua a leggere »

condividi su

Presidenza CEI: gratitudine a Papa Leone per l’incontro con i Vescovi italiani

La Presidenza della CEI, a nome dei Vescovi italiani, in una nota esprime gratitudine al Santo Padre Leone XIV per il dono dell’udienza di martedì 17 giugno, alla quale hanno preso parte il nunzio apostolico in Italia, mons. Petar Rajič, 201 membri e oltre 50 emeriti. In particolare, ringraziano per gli incoraggiamenti ad andare “avanti nell’unità” e a non avere “timore di  scelte coraggiose”, seguendo le “coordinate” dell’annuncio del Vangelo, della pace, della dignità umana, del dialogo, per essere “Chiesa che incarna il Vangelo ed è segno del Regno  di Dio”. In questo senso, diventa decisivo “uno slancio rinnovato nell’annuncio e nella  trasmissione della fede”, mettendo Cristo al centro di ogni azione, cioè, parlando in modo  diretto e personale di Gesù.  Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su