Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

 

L’itinerario giubilare “Una croce di speranza” continua il suo cammino nella Zona pastorale V e, così come nel mese di maggio aveva fatto tappa all’ospedale di Cremona, dal 12 al 14 giugno ha coinvolto l’Ospedale Oglio Po di Casalmaggiore. La Croce è stata accolta presso la cappella dell’Ospedale di Casalmaggiore giovedì 12 giugno alle 16 con un momento di preghiera presieduto da don Gino Assensi alla presenza di malati e dipendenti della struttura sanitaria. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Dal 13 al 15 giugno Castelleone ha ospitato l’esperienza scout “Piccole orme”:brevi campetti regionali di tre giorni rivolti a Lupetti e Coccinelle di 5ª elementare, proposti come esperienze integranti del loro percorso personale, perché costituiscono un’occasione di gioco e di crescita. L’iscrizione è su base volontaria con un massimo di 30 bambini provenienti da ogni angolo della regione, con l’unica condizione di essere al massimo in due dello stesso gruppo di appartenenza. Così venerdì 13 giugno si sono radunati all’ombra del Santuario della Beata Vergine della Misericordia 30 bambini, provenienti da 8 province lombarde, appartenenti a 25 gruppi scout, accolti da 6 capi/educatori di Castelleone e di Crema, che hanno organizzato per loro il campetto “Animali Fantastici & Dove Trovarli”. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Venerdì 20 giugno alle 18 in Cattedrale la Messa in suffragio del vescovo Nicolini

La celebrazione sarà presieduta dal vescovo Antonio Napolioni nel 24° anniversario della morte

Sarà celebrata venerdì 20 giugno alle 18 nella Cattedrale di Cremona dal vescovo Antonio Napolioni l’Eucaristia di suffragio del vescovo Giulio Nicolini, nel contesto del 24° anniversario della morte, avvenuta improvvisamente a Cremona la mattina del 19 giugno 2001, dopo otto anni alla guida della Chiesa cremonese. La Messa sarà concelebrata dal vescovo emerito Dante Lafranconi e dai canonici del Capitolo della Cattedrale.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Anche la Fondazione Ulderico Sabbadini di Villastrada, nel Mantovano, è stata protagonista dell’iniziativa “Una croce di speranza”, proposta in occasione del Giubileo attraverso la Pastorale della salute della Diocesi di Cremona per far far vivere anche ad anziani e malati, impossibilitati di recarsi in pellegrinaggio, di vivere l’Anno Santo e poter ottenere l’indulgenza plenaria. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Anche la chiesetta dell’Oratorio della Madonna di Loreto, detta anche cappeletta di Santa Lucia, a Covo, è entrata nella classifica dei Luoghi del cuore 2024 del Fai, il Fondo per l’ambiente italiano. Si è piazzata al 96° posto con 5.343 voti. Questo significa che, avendo superato la soglia minima di 2.500 voti potrà essere candidata a un bando di Fai ed Intesa Sanpaolo, pubblicato a metà giugno e che rimarrà aperto fino a settembre, per ottenere un finanziamento fino a 50mila euro. Continua a leggere »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Povertà in Italia: aumentano i working poor e gli anziani fragili; casa e sanità tra le emergenze

Secondo il Report statistico 2025 di Caritas italiana, la povertà in Italia è diventata più cronica, diffusa e multidimensionale. Colpisce non solo disoccupati, ma anche lavoratori, famiglie con figli e anziani. Nel 2024, oltre 277.000 persone si sono rivolte alla rete Caritas, con un aumento del 62,6% rispetto al 2014

La povertà in Italia è peggiorata nell’ultimo decennio e sta cambiando volto. Si tratta di un fenomeno sempre più radicato, cronico e multidimensionale, che colpisce lavoratori, famiglie e anziani. Il problema abitativo è oramai una crisi strutturale, insieme a quello sanitario: molte persone costrette a rinunciare alle cure mediche a causa dei costi o delle lunghe liste d’attesa. Una persona su dieci vive in stato di povertà assoluta. Continua a leggere »

Patrizia Caiffa (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

© Foto Vatican Media

«Vi ringrazio per la vostra preghiera e per quella delle vostre comunità: ne ho tanto bisogno!». È il saluto di Leone XIV ai vescovi italiani, incontrati per la prima volta e salutati uno a uno, nella mattinata di martedì 17 giugno in Vaticano, nell’Aula delle Benedizioni. Presente anche il vescovo di Cremona, mons. Antonio Napolioni. Continua a leggere »

M.Michela Nicolais (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

La Fondazione La Pace Onlus ha inaugurato nel pomeriggio del 14 giugno presso la casa di riposo in via Massarotti, a Cremona, un progetto di ortoterapia dedicato agli ospiti del Centro diurno integrato e della RSA. Il progetto, che per oltre due anni ha coinvolto il territorio nella promozione dell’idea e nella raccolta fondi, è approdato nei mesi scorsi anche sulla piattaforma Ideaginger.it, dove ha raggiunto e superato il suo traguardo, raccogliendo oltre 5mila euro che hanno contribuito a offrire agli anziani della Fondazione La Pace “un luogo speciale dove la terra tra le mani diventa stimolo, le piante coltivate portano soddisfazione e ogni piccolo gesto aiuta a sentirsi parte di qualcosa di importante”. Continua a leggere »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su