Category Archives: News

image_pdfimage_print

Preti anziani e ammalati a Caravaggio: la carezza di Maria illumina e alleggerisce il peso della vita

Guarda la photogallery completa   Si è svolto nella mattinata di giovedì 18 settembre al Santuario Regionale della Lombardia, a Caravaggio (Bg), l’annuale pellegrinaggio dei sacerdoti e dei diaconi anziani e ammalati delle diocesi lombarde, occasione per un incontro di fraternità e preghiera alla presenza dei vescovi, riuniti a Santa Maria del Fonte in occasione della due giorni di lavoro della Conferenza episcopale lombarda. L’inizio … Continue reading »

condividi su

 

Si è tenuta il 16 settembre in Seminario a Cremona l’annuale Assemblea Oratori. Tema dell’edizione 2025: “La convivenza tra culture come opportunità educativa nella vita dell’oratorio”, che concretizza il motto dell’anno oratoriano: “Facciamo pace”. Un invito ad affrontare insieme la sfida, sempre più attuale, della presenza crescente di ragazzi provenienti da famiglie con background migratorio. Continue reading »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Don Michele Martinelli nominato assistente ecclesiastico nazionale della Fuci

Il sacerdote soncinese è in servizio a Roma dal 2023 con l'incarico di assistente ecclesiastico centrale del Settore Giovani dell’Azione Cattolica Italiana

Nuovo importante incarico a livello nazionale per don Michele Martinelli. Il sacerdote originario di Soncino, che dal 2023 è assistente ecclesiastico centrale del Settore Giovani dell’Azione Cattolica Italiana, assume ora anche il ruolo di assistente ecclesiastico nazionale della Fuci, la Federazione universitaria cattolica italiana. La nomina è stata ufficializzata al termine dei lavori della sessione autunnale del Consiglio Permanente della CEI, che da lunedì 22 a mercoledì 24 settembre si è svolta a Gorizia. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Da Milano a Cremona, gli studenti del master dell’Università Cattolica scelgono Santa Monica per studiare il patrimonio delle Società Canottieri  

Le studentesse e gli studenti del master “Sviluppo del talento, professionalità e inclusione sociale nello sport. Interventi psicosociali” dell’Università Cattolica, campus di Milano, alla scoperta del valore delle Canottieri cremonesi per lo sport, la società, l’educazione e l’economia del territorio

Da Milano a Cremona per studiare il patrimonio delle Società Canottieri, i loro modelli di gestione e le possibili strategie di sviluppo. È la ricca giornata trascorsa, venerdì 12 settembre, dalle studentesse e dagli studenti del master “Sviluppo del talento, professionalità e inclusione sociale nello sport. Interventi psicosociali” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Alla scoperta del valore incredibile delle Canottieri cremonesi per lo sport, la società, l’educazione ma anche l’economia del territorio. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

La postura missionaria dell’iniziazione cristiana, il modo con cui la comunità ecclesiale tesse relazioni con ragazzi e famiglie che spesso si affacciano alla catechesi da anni di lontananza, è stato il grande filo conduttore del workshop per i catechisti della diocesi che sabato 13 e domenica 14 settembre, in due turni, si è svolto a Cremona, presso la arrocchia della Beata Vergine di Caravaggio. Un tema sul quale l’équipe diocesana dell’Ufficio catechesi ha riflettuto e si è interrogata a lungo e sul quale intende tornare anche con qualche strumento per le comunità. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Un gruppo di giovani provenienti dal Nepal ha visitato la diocesi di Cremona nell’ambito del gemellaggio tra le Chiese di Lombardia e la Chiesa del Nepal. L’iniziativa, promossa dalla Delegazione di Caritas Lombardia in occasione del 50° anniversario di Caritas Italiana, ha appresentato una “finestra di speranza” e un’occasione preziosa di incontro e condivisione. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Unità pastorale S. Omobono: domenica pomeriggio a San Pietro al Po l’ingresso di don Maccagni come nuovo parroco

Nell'occasione si insedierà ufficialmente anche mons. Amedeo Ferrari che, scelto come nuovo canonico del Capitolo della Cattedrale, sarà anche collaboratore per l'unità pastorale

Quella di domenica 14 settembre sarà una giornata di particolare significato per l’unità pastorale Sant’Omobono di Cremona, formata dalle parrocchie cittadine della Cattedrale, S. Imerio e San Pietro al Po. Proprio nella chiesa di via Cesari, infatti, la comunità accoglierà il nuovo parroco don Gianpaolo Maccagni, scelto dal vescovo Antonio Napolioni per guidare le tre parrocchie nel centro di Cremona dopo nove anni come suo più stretto collaboratore, nel ruolo di vicario episcopale per il Clero e il Coordinamento pastorale. Insieme a don Maccagni inizierà il proprio servizio come nuovo collaboratore parrocchiale dell’unità pastorale mons. Amedeo Ferrari, che dopo sei anni come rettore del Santuario di Caravaggio torna a Cremona anche come canonico del Capitolo della Cattedrale. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Fontanella l’insediamento di don Bislenghi: «Con voi per volare in alto»

Cliccare qui per la photogallery della celebrazione   «Saper volare in alto assieme a voi, verso il paradiso». Con questo proposito don Antonio Bislenghi si è presentato ai fontanellesi dei quali, a seguito del suo ingresso ufficiale nella mattinata di domenica 14 settembre, è a tutti gli effetti il nuovo parroco. Nella parrocchia di San Cassiano martire don Bislenghi, mantovano, 53 anni il prossimo 20 … Continue reading »

condividi su

A Pieve d’Olmi l’ingresso del nuovo parroco nel segno dell’unità

Cliccare qui per la photogallery della celebrazione   «Con questo “grazie” e questo “insieme” cerchiamo di avere la gratitudine per ciò che abbiamo, per ciò che siamo e la volontà di camminare insieme. Penso che sia già un buon programma di vita per tutti noi». Con queste parole – e con un vivo ricordo per don Emilio Garattini – don Roberto Musa ha salutato a … Continue reading »

condividi su

Sabato 13 settembre a Zanengo preghiera per la Custodia del Creato presso La Isla de Burro di Caritas Cremonese

Giornata di preghiera per la Custodia del Creato sabato 13 settembre presso La Isla de Burro di Zanengo, l’opera segno di Caritas Cremonese dedicata all’accoglienza e alla relazione con gli asini, formalmente riconosciuta come centro per l’erogazione di interventi assistiti con animali. L’iniziativa si inserisce nel Tempo del Creato 2025, che quest’anno ha come tema “Semi di Pace e di Speranza”. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su