Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

Angela arriva da Belgrado e sfida con un bel sorriso la canicola cremonese indossando con orgoglio la toga nera con cui di lì a poco discuterà la sua tesi del Master di secondo livello in “Innovation in Food Science and Technology – Michele Ferrero”.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Tra Sinodo e Giubileo, «camminiamo con finestre e cuori aperti»

Intervista al vescovo Napolioni al termine di un anno pastorale che si conclude, con lo sguardo alle prossime sfide per la Chiesa cremonese

L’immagine è viva nella memoria di tutti. È il 24 dicembre del 2024 quando papa Francesco apre la Porta Santa presso la basilica di San Pietro, in Vaticano. Un gesto storico, come lo è il 29 dicembre a Cremona: l’apertura del Giubileo a livello diocesano da parte del vescovo Antonio Napolioni, con il pellegrinaggio alla Cattedrale di Santa Maria Assunta. Inizia l’Anno Santo, fatto di mesi intensi che a livello mondiale e locale portano con sé grandi cambiamenti. Di giorni ne sono trascorsi parecchi, ma siamo ancora «in cammino», sia verso Roma, sia verso le chiese giubilari di casa nostra.

Continua a leggere »

Maria Chiara Gamba
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Sabato 14 giugno l’Azione Cattolica ha celebrato il suo giubileo presso il santuario di Santa Maria del Fonte di Caravaggio.
I pellegrini sono giunti da quasi tutta la diocesi: un gruppetto di coraggiosi è partito in mattinata a piedi da Crema, altri da Cassano in bicicletta, la maggior parte con auto o pullman. Per giovani e giovanissimi era previsto un altro itinerario sempre a piedi dalla stazione ferroviaria di Capralba.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Torrazzo con vista: con l’ultima puntata della prima stagione ci si mette in viaggio verso le vacanze

   Nella domenica che sancisce definitivamente la fine del mese di giugno, la nuova puntata di Torrazzo con vista, e ultima di questa prima stagione del video podcast prodotto da TeleRadio Cremona Cittanova in collaborazione con l’Ufficio Comunicazioni sociali della Diocesi di Cremona, non può che affacciarsi all’estate e trattare un tema che, in questo periodo, interessa molti: i viaggi. Come sempre, il focus non … Continua a leggere »

condividi su

Obolo di San Pietro: “Sostiene la carità e la missione del Papa e della Santa Sede”

Il prefetto della Segreteria per l’Economia spiega il significato ecclesiale e gestionale dell’Obolo di San Pietro: non solo un aiuto materiale, ma un gesto di comunione, corresponsabilità e sostegno alla missione pastorale, spirituale e culturale del Papa in tutto il mondo

L’Obolo di San Pietro non è una semplice colletta, ma un atto di corresponsabilità ecclesiale che unisce i fedeli di tutto il mondo attorno alla missione del Papa. In vista della Giornata per la Carità del Papa, celebrata il 29 giugno, il prefetto della Segreteria per l’Economia, Maximino Caballero Ledo, spiega il valore spirituale, pastorale e gestionale di questo strumento di solidarietà, tra trasparenza, fiducia e partecipazione alla missione universale della Santa Sede. Continua a leggere »

Riccardo Benotti (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Sant’Antonio Maria Zaccaria, il 5 luglio Messa a San Luca presieduta dal cerimoniere pontificio mons. Marco Agostini

Si celebra il 5 luglio la memoria liturgica di sant’Antonio Maria Zaccaria, sacerdote e medico cremonese, fondatore dell’Ordine dei Chierici regolari di San Paolo (meglio conosciuti come Padri Barnabiti), della Congregazione delle Suore Angeliche di San Paolo e dei Laici di San Paolo. Per l’occasione a Cremona la chiesa cittadina di San Luca, sede della comunità barnabita, diventa scenario di molteplici appuntamenti, in programma per onorare la memoria del fondatore. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Centro culturale “A passo d’uomo” di Sabbioneta: aperte le iscrizioni a “Libri tra le mura”

Sabato 13 e domenica 14 settembre tornerà, presso il Palazzo Ducale di Sabbioneta, “Libri tra le mura”, festival della piccola editoria indipendente e digitale nazionale, organizzato dal Centro culturale “A passo d’uomo” di Sabbioneta, col patrocinio del Comune di Sabbioneta, della Fondazione Sabbioneta Heritage e della ProLoco. Fino a sabato 28 giugno è possibile iscriversi a “Libri tra le mura”: sono ammesse piccole case editrici indipendenti, autori self-publishers, collettivi di autori o anche amici scrittori che vogliono condividere uno spazio espositivo insieme, freelance dell’editoria quali grafici, editor, agenti letterari, illustratori. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Nomine: don Gaiardi nuovo rettore della Cattedrale; don Spreafico anche amministratore di San Felice e San Savino

Nelle celebrazioni di domenica 29 giugno sono state comunicate, nelle comunità interessate, alcune nuove nomine. Da settembre la Cattedrale di Cremona avrà un nuovo rettore: mons. Attilio Cibolini lascerà infatti il testimone a don Gianluca Gaiardi, che continuerà a essere anche direttore del Museo diocesano di Cremona, responsabile dell’Ufficio diocesano per i Beni culturali e l’edilizia di culto, nonché delegato regionale della Consulta regionale lombarda Beni culturali ecclesiastici ed edilizia di culto. Con il nuovo incarico don Gaiardi lascia invece la guida delle parrocchie di San Felice e San Savino, nella periferia di Cremona, di cui era parroco dal 2016. Assumerà l’incarico di amministratore parrocchiale delle due comunità il parroco della Beata Vergine di Caravaggio, don Andrea Spreafico. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Anche quest’anno il Santuario di Caravaggio apre i cancelli ai Grest che vogliono passare una giornata sotto lo sguardo di S. Maria del Fonte, approfittando dell’ampio spazio, dei grandi e verdi prati e di quel clima tutto particolare che si respira nel perimetro di questo luogo santo. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

NuovaMente Estate! Le Summer School dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Oltre 40 i programmi proposti dall’Ateneo per il periodo estivo rivolti a studenti, laureati, insegnanti, manager, professionisti ma anche a studiosi e amanti del sapere

Per molti l’estate è sinonimo di relax e tempo libero. Per altri, invece, diventa una preziosa occasione di studio e formazione. Per rispondere a quest’ultima esigenza, anche quest’anno l’Università Cattolica del Sacro Cuore mette a disposizione un’ampia offerta formativa di Summer School, pensata per arricchire il bagaglio culturale e di conoscenze, approfittando del periodo estivo. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su