Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

Guarda la photogallery completa

 

La sera di martedì 8 aprile si è tenuto l’ormai consueto appuntamento con la Via Crucis delle scuole paritarie di Cremona. Quattro stazioni, scelte all’interno delle canoniche quattordici, hanno scandito la serata: Gesù nell’orto degli ulivi, Gesù condannato a morte, Gesù sale al Calvario e viene crocifisso e Gesù muore in croce. Ognuna delle stazioni – vissute rispettivamente in piazza del Comune, largo Boccaccino, dentro la Cattedrale davanti all’affresco della Crocifissione e poi rivolti all’altare – è stata animata da musica, canti e preghiere dei bambini e ragazzi delle scuole Sacra Famiglia, Beata Vergine e Canossa. La processione è stata guidata dalla croce e da don Stefano Montagna, insegnante di religione della Sacra Famiglia. Continua a leggere »

Giulia Gambazzi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Migranti e rifugiati, p. Ripamonti (Centro Astalli): “Accompagnare, servire e difendere è segno di speranza”

Presentata a Rima la 24ª edizione del Rapporto annuale del Centro Astalli

“Accompagnare, servire e difendere le persone richiedenti asilo e rifugiate è un segno di speranza”. Lo ha detto padre Camillo Ripamonti, presidente del Centro Astalli, presentando a Roma la 24ª edizione del Rapporto annuale. Il documento racconta l’attività svolta nel 2024 nelle sedi di Roma, Bologna, Catania, Grumo Nevano, Vicenza, Padova, Palermo e Trento, dove sono state assistite circa 24mila persone, di cui 11mila nella sola capitale. Continua a leggere »

Riccardo Benotti (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Diritto d’asilo, il 12 aprile a Casalmaggiore la presentazione del Report 2024 di Fondazione Migrantes

L'iniziativa alle 17.30 presso la cappella monastica di Santa Chiara

confine

Nella suggestiva cappella monastica di Santa Chiara, in via Formis 3 a Casalmaggiore, sabato 12 aprile alle 17.30 avrà luogo la presentazione del Report 2024 di Fondazione Migrantes sul diritto d’asilo alla presenza della curatrice Chiara Marchetti (docente di Sociologia presso il Dipartimento di Mediazione linguistica e culturale dell’Università di Milano) e di uno degli autori, Gianfranco Schiavone, presidente del Consorzio italiano di solidarietà, già vicepresidente nazionale di Asgi (Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione). L’iniziativa è promossa dalla Tavola della Pace Oglio Po e dalla Comunità Laudato Si Oglio Po in collaborazione con la Fondazione Santa Chiara, che ha concesso la prestigiosa sede, e con l’adesione di numerose associazioni del territorio. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Barbata una cappella dedicata a Carlo Acutis

L'inaugurazione il 27 aprile nel giorno della canonizzazione

Una cappella votiva dedicata a Carlo Acutis a Barbata, nel parcheggio pubblico Paolo IV, dove è attualmente in fase di costruzione. Sarà inaugurata domenica 27 aprile, giorno esatto della cerimonia di canonizzazione che si terrà in Piazza San Pietro nell’ambito del Giubileo degli adolescenti. Continua a leggere »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

L’80° anniversario della Liberazione (1945-2025) vede la pubblicazione di un interessante libro che valorizza il ruolo, spesso trascurato, dei cristiani durante la Resistenza. Si tratta di “Primo Mazzolari. La Resistenza dei cristiani”, edizioni Edb. Il curatore del volume, il professor Giorgio Vecchio, è uno dei massimi esperti italiani del periodo fascista e dei rapporti tra la Chiesa e il regime. Professore emerito di Storia contemporanea all’Università di Parma, Vecchio (che è anche presidente del Comitato scientifico della Fondazione “Don Primo Mazzolari” di Bozzolo) ha dedicato gran parte della sua carriera allo studio del Cattolicesimo politico, della Resistenza e della complessa relazione tra istituzioni ecclesiastiche e potere durante il Ventennio. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Guarda la photogallery completa

 

Si è tenuta presso l’aula magna del Campus “Santa Monica” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona la celebrazione del 173° anniversario di fondazione della Polizia di Stato. Una data, quella del 10 aprile, che ricorda l’entrata in vigore, nel 1981, della legge 121, che trasformò il Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza nella odierna Polizia di Stato Continua a leggere »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Visioni d’Afriche, il 12 e 13 aprile mostra e tavola rotonda a Castelleone

A Castelleone continua la serie di iniziative dell’evento “Visioni d’Afriche” e altro… L’Africa non è una fotografia, ma un film, va avanti… organizzato dal Gruppo Cuamm Cremona con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Castelleone in collaborazione con Quetzal, Proloco Castelleone, Gruppo Missionario Oratorio Castelleone, Alice nella Città e il FotoClub Elio Fornasa. “Visioni d’Afriche” e altro… ha l’obiettivo di far  scoprire le contraddizioni e le potenzialità del continente africano, tra passato coloniale, regimi post-coloniali, neo-colonialismi, drammi e sfide attuali. Il tutto visto come un viaggio cinematografico per conoscere nuovi mondi, sguardi e prospettive, scoprirli e sentirli, magari, più vicini. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

8xmille. Al via la nuova campagna della Cei che racconta la “Chiesa in uscita”

   Una firma che si traduce in accoglienza, solidarietà e speranza. Torna on air dal 13 aprile la nuova campagna di comunicazione dell’8xmille alla Chiesa cattolica, con l’obiettivo di mostrare il valore di questa scelta che ognuno di noi può fare e il suo impatto nelle vite di tanti. È il racconto di una Chiesa in uscita che risponde alle nuove povertà e ai bisogni sempre più complessi di fasce di … Continua a leggere »

condividi su

I riti della Settimana Santa con il Vescovo al via con la Messa delle Palme, causa maltempo domenica alle 10.45 in Cattedrale

Tutte le celebrazioni presiedute da mons. Napolioni saranno proposte in diretta tv su CR1 e in streaming cui canali web e social della Diocesi

Con la Domenica delle Palme si aprono ufficialmente i riti della Settimana Santa. Le principali celebrazioni presiedute dal vescovo Antonio Napolioni nella Cattedrale di Cremona potranno essere seguire anche in diretta televisiva su CR1 (canale 19) e in diretta streaming sui canali web e social della Diocesi (il portale diocesano, la pagina Facebook e il canale Youtube ufficiali). Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Papa Francesco “continua la convalescenza” con “periodi prolungati senza ossigeno”

san pietro vaticano

“Il Papa continua la convalescenza, ci sono miglioramenti sia per il quadro motorio che per quello respiratorio, come si è potuto notare con le uscite degli ultimi giorni”. Così la Sala Stampa della Santa Sede descrive le condizioni di salute del Papa, giunto al ventesimo giorno di convalescenza a Casa Santa Marta. Continua a leggere »

M.Michela Nicolais (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su