Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

Don Mazzolari, Resistenza e pacificazione dopo la Liberazione: il 12 aprile convegno di studi a Bozzolo

L'inizitiva, promossa dalla Fondazione Don Primo Mazzolari, si terrà presso la sala civica di Piazza Europa. Il 21 aprile Messa presieduta dal vescovo di Brescia

La Fondazione Don Primo Mazzolari promuove anche quest’anno un convegno di studi in occasione della ricorrenza della morte di don Primo. Il convegno si terrà dalle 10 di sabato 12 aprile (giorno dell’anniversario) a Bozzolo, presso la sala civica di Piazza Europa, e sarà dedicato al tema “25 aprile. Don Primo Mazzolari e la Resistenza dei cristiani”. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Pagine, tele o muri: la vita sorride se la città è a colori

   «L’arte, quella vera, non è contemporanea, ma è avanti con il tempo. È come se l’artista fosse su una torre, da cui riesce a vedere oltre. In effetti, se pensiamo ai fenomeni artistici del passato questa tendenza è abbastanza evidente». E proprio dalla torre campanaria in mattoni più alta d’Europa si sono diffuse queste parole pronunciate dall’artista soncinese Davide Tolasi durante il nuovo … Continua a leggere »

condividi su

Per l’ACR di Cassano una serata speciale a Pizzaut per nutrire l’inclusione

Oggi giorno si parla molto di inclusione, parola che ci riporta alla diversità, non come  qualcosa che non ci appartiene, ma che deve far parte della nostra vita come  normalità esperienziale. È infatti solo il confronto con ciò che è “diverso” rende possibile riconoscersi e collocarsi in questo mondo fatto di complessità e paradossi.  Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Ad Arzago e Casirate il cammino verso la Pasqua è accompagnato dall’arte

Due opere del mozzanichese Adriano Rossoni sono state esposte nelle due chiese in Quaresima, altre due saranno proposte per il tempo di Pasqua

Due opere di grandi dimensioni, entrambe di 7 metri per 2 ed entrambe a tema quaresimale: sono esposte in queste settimane nelle chiese parrocchiali di Arzago d’Adda e Casirate d’Adda. Si tratta di due sanguigne su carta da spolvero dell’artista e docente mozzanichese Adriano Rossoni che il parroco dell’unità pastorale, don Matteo Pini, gli ha chiesto di poter esporre per questo tempo in preparazione alla Pasquale. A Pasqua, infatti, saranno sostituite da altre due opere, ispirate da Rossoni stesso ed eseguite dai suoi studenti, inerenti invece la Resurrezione. Continua a leggere »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 12 aprile alla Libreria Logos incontro su “Sorveglianza digitale e tecniche di protezione”

L’Associazione di promozione sociale Diogneto organizza sabato 12 aprile alle 17.30 presso la Libreria Logos di corso Garibaldi 92, a Cremona, un incontro di attualità sociale con il digital marketing director Marco Rapelli sul tema “Sorveglianza digitale e tecniche di protezione. Nel tempo della sorveglianza universale proteggere se stessi è un atto doveroso di non sottomissione passiva”. L’incontro è particolarmente indicato per genitori e figli, giovani e giovanissimi, oltre che per tutti coloro che usano i social e navigano in Internet. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Volontariato, si scaldano i motori per la festa del 5 ottobre a Cremona

Ha preso ufficialmente il via il percorso di preparazione alla Festa del volontariato 2025, il tradizionale appuntamento che si terrà domenica 5 ottobre nella cornice di Piazza del Comune a Cremona. Un appuntamento ormai atteso, che ogni anno celebra l’impegno, la solidarietà e la partecipazione attiva dei cittadini e delle realtà del terzo settore. Il tema di quest’anno ruota attorno a tre parole chiave: relazione, fiducia (nell’altro e nel futuro) e partecipazione. Valori fondamentali per costruire una società più inclusiva, attenta e vicina alle persone. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Pax Christi Italia: al congresso di Assisi eletti i membri del nuovo Consiglio nazionale

Si è concluso domenica 6 aprile ad Assisi, presso la Pro Civitate Christiana, il Congresso nazionale di Pax Christi Italia, movimento cattolico internazionale per la pace. “Sconfiggere il flagello della guerra” era il titolo e la traccia di riflessione proposta, ripresa in apertura dal presidente, mons. Giovanni Ricchiuti, come orizzonte di impegno, inderogabile e necessario nella drammaticità dei giorni che viviamo. Continua a leggere »

Alberto Baviera (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Semi di pace e di speranza” è il tema per la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato 2025

“Semi di pace e di speranza” è il tema scelto da Papa Francesco per la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato 2025. Lo rende noto il Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale. Il tempo del creato, iniziativa ecumenica che si svolge dal 1° settembre al 4 ottobre, avrà come tema generale “pace con il creato”, nell’anno giubilare e nel decimo anniversario della pubblicazione dell’enciclica “Laudato si’”. Come testo biblico di riferimento è stato scelto Isaia 32,14-18. Continua a leggere »

Riccardo Benotti (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il penultimo anno di visita pastorale concluso con la tappa a Commessaggio, Gazzuolo e Belforte

  Essere uniti e coraggiosi nel dire sì a un Dio che, in questo tempo, chiede di essere Chiesa dell’accoglienza e della misericordia, capace di camminare con Cristo lontano dal peccato, nella grazia. Questa la principale raccomandazione che il vescovo Antonio Napolioni ha voluto lasciare all’unità pastorale di Commessaggio, Gazzuolo e Belforte durante la Messa presieduta nella mattinata di domenica 6 aprile a Commessaggio al … Continua a leggere »

condividi su

 

Dal 4 al 6 aprile, presso Casa di Nostra Signora del Mare a Tonfano, in Versilia, si è tenuto il fine settimana organizzato dall’Ufficio diocesano di Pastorale familiare per le famiglie con bambini da 0 a 6 anni. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su