Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

Fondazione Germani, presentato il programma di incontri per la Giornata mondiale dell’Alzheimer

Una serie di approfondimenti sulla cura delle fragilità dal 16 al 20 settembre. Presentato anche il progetto di efficientamento energetico per l'intera struttura di Cingia de' Botti

In occasione della 31ª Giornata mondiale dell’Alzheimer, Fondazione Germani si riconferma una realtà viva e al passo con i tempi, e lo fa attraverso una serie di iniziative di approfondimento volte a sensibilizzare e informare gli operatori del settore socio sanitario, gli stakeholders e la cittadinanza.

Continua a leggere »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Vera partecipazione”: così Zuppi ha definito il clima delle le cinque giornate della Settimana sociale di Trieste, “il cui tema è stata la persona: sono convinto che produrrà anche tanta consapevolezza e tanta vita”.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Settimana sociale, la teologa cremonese Guanzini: “Non c’è democrazia senza lutto”

“Nessuna Chiesa, nessun popolo, nessun potere può pretendere di avere da solo l’ultima parola sulla verità”. Lo ha detto Isabella Guanzini, ordinario di teologia fondamentale all’Università di Graz, introducendo con la sua riflessione biblica la terza giornata della Settimana sociale dei cattolici in Italia, in corso al Trieste sul tema: “Al cuore della democrazia”.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

«Protagonisti del futuro», i delegati cremonesi raccontano la Settimana sociale di Trieste

Ora inizia il lavoro sul territorio, come spiega Bignardi, «con una traccia su cui continuare a camminare, affidata alle comunità per proseguire il lavoro, con democrazia e partecipazione»

“Al cuore della democrazia” è stato il tema della 50° Settimana sociale dei cattolici in Italia, tenutasi a Trieste, iniziata mercoledì 3 luglio e conclusasi domenica 7 luglio con la solenne celebrazione presieduta da Papa Francesco.

Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Nella memoria di sant’Antonio Maria Zaccaria, «un uomo che visse in profondità»

Sfoglia la photogallery completa Una chiesa gremita, quella di San Luca, a Cremona, ha accolto mons. Sergio Pagano, barnabita, prefetto emerito dell’Archivio apostolico vaticano, che ha presieduto, nel pomeriggio di sabato 6 luglio, la celebrazione Eucaristica – posticipata di un giorno – per la memoria liturgica di s. Antonio Maria Zaccaria, fondatore dei Chierici regolari di san Paolo, meglio noti come Padri Barnabiti, presenti anche … Continua a leggere »

condividi su

Dalla Università Cattolica agevolazioni e aiuti economici per gli studenti che stanno per diventare genitori

Anche nella sede di Cremona una maggiore riduzione dei contributi universitari, proroghe delle scadenze di pagamento delle rate, facilitazioni logistiche per accedere ai campus e per sostenere gli esami

Coniugare il periodo di gravidanza e di allattamento con il regolare percorso di studio universitario è oggi più facile grazie alle “Linee guida per il sostegno alla maternità e genitorialità” messe in campo da un gruppo di lavoro, coordinato dal Comitato per le Pari Opportunità dell’Università Cattolica del Sacro Cuore presieduto dalla professoressa Raffaella Iafrate, con la collaborazione della Direzione Didattica dell’Ateneo e della Fondazione per l’erogazione di servizi a tutela del diritto allo studio, EduCatt.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Trieste, 3 luglio 2024.
50a edizione della Settimana Sociale dei cattolici Italiani, organizzato dalla Conferenza Episcopale Italiana (Cei).
L’apertura dei lavori con il Presidente Sergio Mattarella.

 

“I cattolici in Italia desiderano essere protagonisti nel costruire una democrazia inclusiva, dove nessuno sia scartato o venga lasciato indietro”.

Continua a leggere »

foto AgenSir
AgenSir
condividi su

Il Presidente Mattarella alla Settimana Sociale dei Cattolici in Italia: “La democrazia non è conquistata per sempre”

La “democrazia” è una “parola di uso comune, anche nella sua declinazione come aggettivo. È ampiamente diffusa. Suggerisce un valore. Le dittature del Novecento l’hanno identificata come un nemico da battere.

Continua a leggere »

AgenSir
condividi su

Marco Allena eletto preside della facoltà di Economia e Giurisprudenza dell’Università Cattolica

Il professore di Diritto tributario è stato eletto alla guida della facoltà per il quadriennio 2024-2028. Succede alla professoressa Anna Maria Fellegara che lascia l'incarico dopo tre mandati

Il professor Marco Allena, ordinario di Diritto tributario e Presidente del corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza (Doppia Laurea Diritto ed Economia) della sede di Piacenza-Cremona dell’Università Cattolica, è stato eletto preside della facoltà di Economia e Giurisprudenza  per il quadriennio 2024/25 – 2027/28.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su