Archivi della categoria: Dal Territorio

image_pdfimage_print

L’ingresso a Piadena di don Pezzetti, «missionario di carità»

Nel pomeriggio di domenica 20 ottobre l’ex direttore della Caritas si è insediato come parroco di Drizzona, Piadena e Vho

È stato un regalo davvero speciale quello che don Antonio Pezzetti ha ricevuto dal Vescovo per il suo 59esimo compleanno: il dono è stato quello delle tre comunità parrocchiali di Drizzona, Piadena e Vho, di cui nel pomeriggio di domenica 20 ottobre è diventato ufficialmente parroco. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il Vescovo al successore di don Ferretti in partenza per il Brasile: «L’arrivo di don Ettore è altrettanto una scommessa missionaria»

L'insediamento di don Conti, nuovo parroco e moderatore della corposa unità pastorale composta da otto parrocchie, ha avuto luogo nella mattinata di domenica 20 ottobre a Scandolara Ravara con l'ingresso anche di don Paolo Tonghini come collaboratore

Le comunità di Ca’ de’ Soresini, Castelponzone, Cingia de’ Botti, Motta Baluffi, S. Martino del Lago, Scandolara Ravara, Solarolo Monasterolo e Vidiceto, dell’erigenda unità pastorale nella Zona pastorale IV, hanno accolto nella mattina di domenica 20 ottobre, presso la chiesa di S. Maria Assunta in Scandolara Ravara, il nuovo parroco e futuro moderatore dell’unità pastorale, don Ettore Conti. Con lui anche il nuovo collaboratore don Paolo Tonghini. Tra i concelebranti anche don Marco Genzini e don Luigi Carrai, già collaboratori parrocchiali in alcune delle parrocchie della nuova unità pastorale. Continua a leggere »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Psicofarmaci, guida all’uso sul sito del Centro Consulenza Familiare di Viadana

Uno strumento semplice e fruibile per pazienti e familiari che chiedono maggiori informazioni su un argomento spesso oggetto di disinformazione

E’ disponibile sul sito del Centro Consulenza Familiare Onlus di Viadana una “Guida all’uso degli Psicicofarmaci” realizzata dal dott. Pasquale De Luca, specialista in psichiatria, psicoterapeuta consulente del CCF Viadana. Si tratta di un aiuto a pazienti e familiari che vogliono maggiori informazioni sull’argomento, senza finalità commerciali e/o di sponsorizzazioni da parte di Aziende del settore ( scarica qui il PDF ).

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La testimonianza di fra Paolo Boldrini, in Tanzania accanto ai più poveri

Il missionario viadanese di passaggio in Italia parla della situazione nel paese Africana in cui opera da oltre 20 anni

«La vera invasione è quella delle multinazionali». Su un tema oggi centrale nel dibattito sociale e politico come quello delle migrazioni, offre il suo punto di vista un osservatore privilegiato, il missionario viadanese fra Paolo Boldrini.

Continua a leggere »

Riccardo Negri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Castelleone, la Sala della Comunità “Giovanni Paolo II” riparte con il cinema d’essai

Venerdì 18 ottobre l'apertura della stagione nella sala parrocchiale con la proiezione di "Il traditore" di Marco Bellocchio

Con Il traditore, film presentato all’ultimo Festival di Cannes dal regista Marco Bellocchio, e che sarà proiettato il prossimo 18 ottobre, alle 21, presso la Sala della Comunità “Giovanni Paolo II” di Castelleone per la rassegna Cinema d’essai, si apre la stagione 2019-2020 della sala GPII che comprenderà, oltre ai film, anche spettacoli teatrali e musicali.

Continua a leggere »

Eugenio Clerici
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Venerdì 25 ottobre ad Offanengo l’apertura dell’anno sociale per MCL

Serata inaugurale con Messa e a seguire serata conviviale a Salvirola

Il “Movimento Cristiano Lavoratori” (MCL) apre ufficialmente l’anno sociale 2019-2020 con la serata del 25 ottobre ad Offanengo. Alle 19 la Messa celebrata dall’assistente ecclesiastico centrale don Angelo Frassi presso la chiesa parrocchiale. Alle 20 la cena conviviale presso l’agriturismo “Ca’ del Facco” a Salvirola. In tale occasione il presidente MCL del territorio cremonese-cremasco-lodigiano, Michele Fusari, porterà il suo saluto ai presenti.

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Missione e dialogo interreligioso, serata a Casalmaggiore con padre Bongiovanni, missionario in Sierra Leone

Venerdì 18 ottobre l'incontro nella parrocchia di Santo Stefano con il saveriano nato a Bozzolo che porterà la propria esperienza di missionario cattolico in un Paese a maggioranza islamica

Venerdì 18 ottobre alle ore 21 presso l’auditorium Giovanni Paolo II della parrocchia di Santo Stefano in Casalmaggiore si terrà un incontro dal titolo “Dialogo interreligioso. Dall’Italia alla Sierra Leone”.

Continua a leggere »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

In difesa dei Curdi, incontro delle Acli con il prof. Vittorio Emanuele Parsi

Appuntamento pubblico a Cremona sabato 19 ottobre alle 17 presso il Salone dei Quadri di Palazzo Comunale

Sabato 19 ottobre alle ore 17, presso il Salone dei Quadri di Palazzo Comunale, a Cremona, le Acli, insieme alla Tavola della Pace di Cremona, organizzano l’incontro “In difesa dei Curdi e di tutte le minoranze nel Nord della Siria”. Interviene il prof. Vittorio Emanuele Parsi, docente di relazioni internazionali presso l’Università Cattolica di Milano. Continua a leggere »

condividi su

Musica intorno al fiume, la rassegna musicale fa tappa anche nel Viadanese

Primo concerto sabato 26 ottobre, alle 21, nella chiesa di Bellaguarda con il duo Felice Santelli-Luca Marazzi

La rassegna “Musica intorno al fiume”, promossa dall’associazione emiliana “Serassi” in ricordo del grande organaro Giuseppe Serassi, fa tappa nelle chiese del Viadanese. Continua a leggere »

Riccardo Negri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

«Moses», il musical dei giovani di Castelleone al Teatro San Domenico di Crema sabato 19 ottobre

La proposta della compagnia Dirottateatro si inserisce profondamente nell'attività e nello spirito dell'oratorio in cui l'esperienza dei musical è nata e continua a coinvolgere le persone

Al teatro San Domenico, sabato 19 ottobre alle ore 21, la compagnia Dirottateatro dell’Oratorio di Castelleone metterà in scena il Musical «Moses, vedrai miracoli se crederai». Uno spettacolo che racconta la schiavitù degli Ebrei presso gli Egizi, e, attraverso la vita di Mosè e il suo incontro con Dio, l’esodo del popolo ebraico verso la terra promessa.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su