Archivi della categoria: Dal Territorio

image_pdfimage_print

Il cibo di Riflessi tra gusto e solidarietà

La nuova edizione del mensile digitale fra sapori tradizionali, incontri di culture e modelli sostenibili

«La frase d’amore, l’unica, è: “Hai mangiato?”». Un clic dopo la copertina fotografica, la celebre citazione di Elsa Morante – di cui nei giorni scorsi ricorreva il 35° anniversario dalla scomparsa – apre l’edizione di Riflessi Magazine dedicata al cibo. Il numero quindici della rivista digitale (riflessimag.it) affronta da una molteplicità di prospettive un tema profondamente radicato nel racconto del territorio padano, nelle sue tradizioni, nella sua capacità produttiva e nella sua creatività. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Unitalsi, la Giornata dell’adesione vissuta online (VIDEO)

Rimandato il tradizionale appuntamento celebrazioni di inizio Avvento con la celebrazione in Cattedrale

La prima domenica di Avvento si celebra ogni anno la Giornata dell’adesione dell’Unitalasi (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e altri Santuari Internazionali). L’avvio dell’anno liturgico segna sempre il rinnovo della scelta associativa e la promessa di condivisione di impegno concreto di carità, di servizio e di attenzione verso chi è nel bisogno. Continua a leggere »

condividi su

A Romanengo l’ultimo saluto a don Regazzetti, una vita spesa per gli altri (AUDIO e FOTO)

Nella mattinata del 30 novembre il vescovo Napolioni ha presieduto le esequie del missionario deceduto all'età di 64 anni

«Don Giancarlo aveva la santa mania di pensare agli altri prima che a se stesso». Con queste parole il vescovo Antonio Napolioni ha ricordato don Regazzetti durante il funerale che si è svolto nella mattinata di lunedì 30 dicembre a Romanengo. Dopo una vita dedicata al servizio della Chiesa italiana e brasiliana, la malattia aveva costretto il sacerdote cremonese a ritirarsi presso il seminario diocesano, prima di essere ricoverato all’hospice della casa di cura Ancelle della Carità di Cremona dove venerdì 27 novembre è avvenuto il decesso. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Al via l’edizione 2020 della Colletta alimentare, quest’anno attraverso gift card (VIDEO)

Una nuova formula per il rispetto delle norme anti-covid, ma lo stesso spirito di solidarietà per l'iniziativa del Banco alimentare che continua fino all'8 dicembre

Si è tenuto nella serata di venerdì 20 novembre un incontro online, promosso dal Centro culturale Sant’Omobono di Cremona, che ha illustrato le novità della Giornata della Colletta alimentare, appuntamento organizzato a livello nazionale dal Banco alimentare e che si svolge da sabato 21 novembre sino all’8 dicembre con la possibilità di acquistare nei supermercati italiani delle “gift card” da 2, 5 e 10 euro.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giornata per il sostentamento del clero, a Cicognara un bussolotto elettronico per le donazioni (VIDEO)

Installato in diocesi il primo dispositivo semplice e funzionale per fare un'offerta con carta o bancomat in modo sicuro e trasparente

Ricorre domenica 22 novembre, nella solennità di Cristo Re, la Giornata di sensibilizzazione per il sostentamento del clero. La Chiesa italiana, infatti, dedica una domenica all’anno a questo tema nel segno della corresponsabilità e della trasparenza.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Coldiretti: “Che questa inconsueta giornata del Ringraziamento ci porti vita e speranza”

Celebrata domenica 15 novembre a livello diocesano la Giornata del ringraziamento: per la Coldiretti Messa in Cattedrale

“Abbiamo vissuto una Giornata provinciale del Ringraziamento certamente inconsueta, carica di preoccupazione ma anche di fede e fiducioso abbandono alla volontà del Signore. Nel rispetto di quanto indicato dall’autorità preposta, Coldiretti ha rinunciato a celebrare in presenza la giornata del Ringraziamento prevista per oggi a Cremona. Siamo grati al nostro Consigliere ecclesiastico don Emilio Garattini, che ha celebrato la santa Messa nella Cattedrale di Cremona, richiamando il tema che la Cei ha dato a questa giornata, invitandoci a riflettere sul valore dell’acqua “benedizione della terra”, che è vita per tutti, indispensabile per la nostra agricoltura”. Paolo Voltini, presidente di Coldiretti Cremona, sottolinea con queste parole la celebrazione della Messa in Cattedrale vissuta nella mattinata di domenica 15 novembre e conclusa con la lettura della preghiera dell’agricoltore. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Le celebrazioni nella chiesa di S. Omobono

Dal 10 novembre il Triduo nella chiesa di via Ruggero Manna, che sino alla solennità patronale sarà aperta ai fedeli dalle 9 alle 18.30

In occasione della solennità di sant’Omobono, nell’omonima chiesa di via Ruggero Manna, a Cremona (appartenente giuridicamente alla parrocchia “Ss. Giacomo e Agostino”, nell’unità pastorale “Cittanova”), sono previsti diversi momenti di spiritualità per onorare il Santo Patrono. Tutto naturalmente culminerà nella giornata del 13 novembre. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

On-line la nuova piattaforma WelfareXCremona I servizi alla portata di tutti i cittadini

Un progetto del Consorzio Solco con Cgm e CgMoving, in sinergia con il Comune di Cremona

Figlia del lockdown, arriva anche a Cremona la nuova piattaforma WelfareXCremona (welfarexcremona.it) che offre servizi pensati e progettati per rispondere a bisogni, vecchi e nuovi, dei cittadini, delle famiglie, di partner pubblici e privati, della comunità. Sul portale si possono trovare risposte alle esigenze che riguardano per esempio sanità territoriale e didattica a distanza, assistenza domiciliare e pasti a domicilio, facchinaggio e sanificazioni, mediazione familiare e segretariato sociale.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Salvador de Bahia si prepara il Grest con un nuovo spazio esterno

Realizzato un "chiosco" per attività anche all'aperto, momenti di socializzazione e incontro

Domenica 1 novembre nella parrocchia di Jesus Cristo Resussitado a Salvador de Bahia, in Bahia, è stato inaugurato un nuovo spazio, un gazebo permamente realizzato negli spazi esterni. Questa struttura permetterà la realizzazione di attività anche all’aperto, momenti di socializzazione e incontro. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Autismo e disabilità intellettive, la Diocesi a fianco di Fondazione Sospiro per il nuovo Centro nazionale

Presentato il progetto di Fondazione Sospiro. Il Vicario Generale don Massimo Calvi: «Un nuovo modo per rendere concreta la carità accanto alle persone fragili»

«Come diocesi, in particolar modo il nostro vescovo, abbiamo condiviso e incoraggiato fin dall’inizio il progetto del nuovo centro per l’autismo promosso da Fondazione Sospiro, perché è un nuovo modo per rendere concreta la carità, offrendo un innovativo servizio riabilitativo alle persone fragili». Con queste parole il Vicario generale della Diocesi di Cremona don Massimo Calvi ha sottolineato, durante la conferenza stampa di presentazione, l’appoggio della Chiesa cremonese al progetto del nascituro “Centro Nazionale per il trattamento delle Psicopatologie nell’autismo e nelle disabilità Intellettive” presso Fondazione Sospiro.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su