Archivi della categoria: Dal Territorio

image_pdfimage_print

«I Ragazzi di Gigi» premiati dalla Pro Loco di Arzago

Il riconoscimento alla compagnia teatrale dell'oratorio

Hanno saputo portare sul palcoscenico l’amore che il diacono Gigi Riboni ha trasmesso loro per il teatro e lo hanno fatto ogni volta con quello spirito di condivisione e di amicizia che è alla base del loro stare insieme. Con questa motivazione il consiglio direttivo della Pro Loco di Arzago ha attribuito l’omonimo premio 2018 al locale gruppo teatrale oratoriale giovanile “I Ragazzi di Gigi”.

Continua a leggere »

Facebooktwittermail

Centro Italiano Femminile, il 20 dicembre riflessione natalizia a Casa di Nostra Signore

La riflessione religiosa, affidata a don Angelo Guerreschi, sarà dedicata al Documento finale del Sinodo dei giovani

Giovedì 20 dicembre alle 16.30, presso Casa di Nostra Signora di via Ettore Sacchi 15, si terrà tradizionale incontro in preparazione al Natale del Centro Italiano Femminile. La riflessione religiosa, affidata a don Angelo Guerreschi, sarà dedicata al Documento finale del Sinodo dei giovani. Seguirà un momento di festa insieme per lo scambio degli auguri. Sono invitate all’incontro le socie CIF, le suore e le oblate, le volontarie e i volontari del doposcuola, le aderenti al Tavolo rosa e tutti i partecipanti alle iniziative turisticoculturali.

Facebooktwittermail

Una testimonianza di fede… con la maglietta a rovescio

A Vicomoscano una serata con i coniugi Bataloni, che raccontano l'amore di Dio incontrato negli anni della sofferenza e dopo la morte del figlio Filippo

Si è svolto sabato 15 dicembre il terzo incontro del ciclo di conferenze “Testimoni” organizzate dall’oratorio di Vicomoscano, Quattrocase, Casalbellotto e Fossacaprara dal titolo “Con la maglietta al rovescio. La storia di Filippo”. I molti presenti nella Chiesa di Vicomoscano hanno ascoltato una storia di sofferenza, quella di Filippo, un bambino romano che il 20 novembre 2014 non è sopravvissuto alla leucemia contro la quale lui e la sua famiglia hanno lottato diversi anni. Continua a leggere »

Sara Pisani
Facebooktwittermail

A Cicognara l’ascolto catechistico meditato de “Il Messiah” di Händel

Primo appuntamento il 23 dicembre chiesa di Santa Giulia, ulteriori appuntamenti per le Palme e l'Ascensione

L’unità pastorale Beata Vergine delle Grazie (Cicognara-Cogozzo-Roncadello) propone l’ascolto catechistico meditato de “Il Messiah” di George Friderick Händel. L’iniziativa intende aiutare i fedeli nella celebrazione delle solennità maggiori: Natale, Pasqua e Pentecoste. Si parte il 23 dicembre, quarta domenica d’avvento, con l’ascolto e la riflessione sul tema “L’attesa e la meraviglia”. Continua a leggere »

Facebooktwittermail

Pizzighettone, studiosi in visita nella chiesa di S. Bassiano

Gli studiosi hanno preso in esame soprattutto i tre preziosi altorilievi conservati nella Cappella del Rosario

Lunedì 10 dicembre è venuto in visita di studio, presso la chiesa di San Bassiano in Pizzighettone, un gruppo qualificato di esperti: i Laura Cavazzini e Aldo Galli, professori associati dell’Università di Trento nel settore disciplinare di Storia dell’Arte, unitamente a tre dottorandi e dottori di ricerca, il conservatore del Museo di Crema Matteo Facchi, una laureata in storia dell’arte che presta la sua opera come servizio civile presso lo stesso museo e infine la Michela Zurlo della Soprintendenza di Mantova. Continua a leggere »

Facebooktwittermail

Un decalogo per raccontare “lo sport che mi piace”

A Centro Campo il commento del Manifesto della comunicazione non ostile con il giornalista de La Provincia Felice Staboli

Lo scorso 29 novembre, a Bari, è stato presentato il Manifesto per la comunicazione non ostile per lo sport. Ispirato da 100 tra atleti, club, squadre, federazioni e aziende, il Manifesto è un decalogo di buona educazione verbale che ha come obiettivo quello di far riflettere sull’importanza delle parole nella pratica sportiva di tutti i livelli.

Continua a leggere »

Facebooktwittermail

La solitudine dell’anziano: mercoledì convegno in sala Alabardieri

L'evento, promosso dalla Fondazione "Teresa Camplani"-Casa di cura Ancelle della Carità, si concluderà con la premiazione del concorso fotografico "Solitudini: persone e luoghi"

“La solitudine dell’anziano” è il tema al centro del convegno in agenda nel pomeriggio di mercoledì 12 dicembre presso la sala Alabardieri di Palazzo Comunale, a Cremona. L’evento è promosso dalla Fondazione “Teresa Camplani”-Casa di cura Ancelle in collaborazione con l’Associazione italiana psicogeriatria, il Gruppo fotografico cremonese e con il patrocinio del Comune. Continua a leggere »

Facebooktwittermail

Romanengo: anche quest’anno il concorso dei presepi

Nei giorni dopo Natale la commissione giudicatrice passerà nelle case dei partecipanti per le valutazioni

Dopo il successo della passata edizione, torna anche quest’anno a Romanengo il concorso presepi parrocchiale. La proposta è nata da alcuni giovani dell’oratorio che, animati dalla passione per il presepio, hanno deciso di riproporre nuovamente un’iniziativa che, numeri alla mano, riscuote un discreto successo tra i bambini e gli adulti. Continua a leggere »

Facebooktwittermail