Category Archives: Iniziative culturali

image_pdfimage_print

L’8 dicembre “In nome della Madre” in scena a Borgo Loreto

Alle 16 la rappresentazione tratta dall’omonimo romanzo di Erri De Luca sarà proposta dagli attori Chiara Tambani e Ivano Zambelli

Nel pomeriggio di domenica 8 dicembre a Cremona, alle 16 nella chiesa di Borgo Loreto, andrà in scena “In nome della Madre”, spettacolo teatrale tratto dall’omonimo romanzo di Erri De Luca. Lo spettacolo racconta una meravigliosa storia d’amore: quella di una mamma per il suo bambino e di un uomo per la sua sposa. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La carità ha vinto la guerra, presentata l’edizione critica del libro mai pubblicato da don Mazzolari

   Un libro che non fu mai pubblicato. Una testimonianza inedita e controversa sul Cattolicesimo italiano del dopoguerra. Una prospettiva attuale sui valori dell’assistenza e della carità. È un documento fondamentale e intrigante l’ultima fatica di don Primo Mazzolari “La carità ha vinto la guerra”, scritto tra il 1956 e il 1957, e presentato online nel pomeriggio di giovedì 5 dicembre in una nuova … Continue reading »

condividi su

 

Nel pomeriggio di venerdì 6 dicembre, nella Sala Maffei della Camera di Commercio di Cremona, è stato presentato il volume Wiligelmo cacciato dall’Eden, curato da Giorgio Milanesi, professore di Storia dell’arte medievale presso l’Università degli Studi di Parma. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Si attraversa il Quattrocento fiorentino con Neri di Bicci per passare al Seicento ligure con Langetti e all’Ottocento del Piccio fino al Dossena. La mostra, inaugurata nel pomeriggio di mercoledì 30 ottobre al Museo diocesano di Cremona, è una camminata nel tempo e nell’arte e che vuole suggellare un anno di esposizioni temporanee importanti. Continue reading »

Maria Chiara Gamba
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

In Cattolica “Leggersi con le mani” di Sergio Lotta: quattro sezioni di arte lignea dell’artista di Castelleone autore della “Madre di Sapienza”

La mostra, con oltre centro opere presenti nel Campus S. Monica dell'Università Cattolica di Cremona, è stata inaugurata nella mattina di venerdì 15 novembre

 

Ancora arte e cultura in Università Cattolica, questa volta con un nome che negli anni si è imparato a conoscere e apprezzare. Nel Campus Santa Monica di Cremona nella mattinata di venerdì 15 novembre è stata inaugurata Leggersi con le mani, la nuova mostra di sculture lignee firmate Sergio Lotta, artista e medico ormai affermato nel panorama artistico locale anche grazie alla sua Madre di Sapienza custodita nella cappella dello stesso Campus cremonese. Continue reading »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Fede e scienza. Dall’analisi del cosmo alla consapevolezza della figura umana

In Seminario il convegno promosso dall'Istituto Superiore di Scienze Religiose "Sant'Agostino"

La visione dell’universo è un argomento che ha affascinato l’uomo fin dall’alba dei tempi. Le stelle, i pianeti e le galassie rappresentano anche oggi un tema tanto vasto quanto complesso, una realtà studiata e discussa ma ancora misteriosa e sfuggente sotto diversi punti di vista.

Continue reading »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Nel pomeriggio di giovedì 5 dicembre, alle 18, sarà presentata online la nuova edizione critica (EDB Bologna) del libro di don Primo Mazzolari La carità ha vinto la guerra, l’ultimo testo del parroco di Bozzolo, scritto  tra il 1956 e il 1957, che l’autore non vide mai pubblicato. L’iniziativa è a cura della Fondazione “Don Primo Mazzolari” di Bozzolo in sinergia con l’Isacem (Istituto per la storia dell’Azione cattolica e del movimento cattolico in Italia) Paolo VI. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“L’insegnante educatore in classe: quale profilo? Il 23 novembre incontro con il prof. Alberto Pellai

L'incontro, promosso dagli Uffici di pastorale scolastica delle Diocesi di Cremona e Cremona con l'Issr Sant'Agostino si terrà sabato 23 novembre alle 10 a Crema

“L’insegnante educatore in classe: quale profilo?” è il titolo dell’incontro con Alberto Pellai, rivolto in particolare ai docenti di religione (ma non solo), promosso dagli Uffici di pastorale scolastica delle Diocesi di Cremona e Cremona, in collaborazione con l’Istituto superiore di Scienze religiose “Sant’Agostino”, che si terrà sabato 23 novembre dalle 10 alle 12.30 a Crema, presso la Sala Alessandrini di via Matilde di Canossa 20. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su