Category Archives: Iniziative culturali

image_pdfimage_print

Verso la canonizzazione di Carlo Acutis: due canti proposti dalla Fondazione Oratori Milanese

carlo acutis

Durante il Giubileo degli adolescenti (25-27 aprile 2025) sarà canonizzato il beato Carlo Acutis, ragazzo cresciuto in terra milanese e morto il 12 ottobre (giorno della memoria liturgica) 2006 all’età di 15 anni. Una spiritualità, la sua, vissuta non solo nell’età dell’iniziazione cristiana, ma soprattutto durante la preadolescenza e affacciandosi all’adolescenza, facendone una figura esemplare di una vita credente e già in qualche modo considerato … Continue reading »

condividi su

Giuseppe Moscati. Il santo medico: il 24 gennaio alla Libreria Logos di Cremona la presentazione del libro

Con l'intervento dell'autore, il medico milanese Paolo Gulisano

«Ama la verità; mostrati come sei, e senza infingimenti, paure e riguardi. E se la verità ti costa la persecuzione, e tu accettala; e se tormento, e tu sopportalo. E se per la verità dovessi sacrificare te stesso e la tua vita, e tu sii forte nel sacrificio». (Giuseppe Moscati, 17 ottobre 1922)

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

“Mantenere la speranza, fiore della redenzione”. Con queste parole di don Primo Mazzolari, si è aperto l’incontro e il dibattito sulla giustizia e le carceri, promosso dalla Fondazione don Mazzolari, sabato pomeriggio 18 gennaio presso il Palazzo Comunale di Cremona. L’occasione è stata l’anniversario della nascita di don Primo (13 gennaio 1890) e il lancio del libro “Oltre le sbarre, il Fratello” curato dai sacerdoti cremonesi don Bruno Bignami e don Umberto Zanaboni, il primo postulatore e il secondo vicepostulatore della causa di beatificazione del parroco di Bozzolo.

Continue reading »

Maria Chiara Gamba
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 18 gennaio a Cremona nel ricordo di don Mazzolari una riflessione sul carcere e la giustizia con l’ex magistrato Gherardo Colombo e il cantautore Omar Pedrini

L'occasione sarà la presentazione del libro "Oltre le sbarre, il Fratello" curato dai sacerdoti cremonesi don Bruno Bignami e don Umberto Zanaboni

Ogni anno a Cremona, in occasione dell’anniversario della nascita di don Primo Mazzolari (avvenuta proprio nella periferia della città, al Boschetto, 13 gennaio 1890), viene offerta un’occasione di riflessione culturale su una delle tematiche che hanno caratterizzato la vita e il messaggio del parroco di Bozzolo, di cui è in corso la causa di beatificazione. Quest’anno l’appuntamento sarà incentrato sul tema del carcere e della giustizia con la presentazione, nel pomeriggio di sabato 18 gennaio, alle 16.30 presso la Sala della Consulta del Comune di Cremona, del libro “Oltre le sbarre, il Fratello”, curato dai sacerdoti cremonesi don Bruno Bignami e don Umberto Zanaboni, rispettivamente postulatore e vicepostulatore della causa di beatificazione, e pubblicato grazie al contributo della Cooperativa “A Passo d’uomo” e della Fondazione Cariplo. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Capolavori da collezione”: il 12 gennaio visita guidata speciale con il curatore nel giorno di chiusura

Il Museo Diocesano di Cremona annuncia un evento speciale in occasione del giorno di chiusura della mostra “Capolavori da collezione. Da Neri di Bicci a Piccio”. Domenica 12 gennaio, alle 10.30, il curatore del Museo Stefano Macconi accompagnerà i visitatori in una visita guidata esclusiva, offrendo approfondimenti sui quindici dipinti esposti, selezionati da una prestigiosa collezione privata cremonese. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Il Vivente, i Poveri, la Pace. Profezia e modernità di don Primo Mazzolari”, l’11 gennaio la presentazione del libro di don Antonio Agnelli

Alle 16 presso la biblioteca del Centro pastorale diocesano di Cremona

Sabato 11 gennaio, alle 16, presso la biblioteca del Centro pastorale diocesano di Cremona, in via S. Antonio del Fuoco 9/A, don Antonio Agnelli presenterà il suo libro: “Il Vivente, i Poveri, la Pace. Profezia e modernità di don Primo Mazzolari”, pubblicato da Edizioni San Paolo. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Il canto della Madre”: l’11 gennaio a San Luca musiche e testi a chiusura del Tempo di Natale

Con il Chorus laetus di Fidenza e l'attore Gerardo Placido che proporrà alcuni testi poetici del teologo toscano don Giorgio Mazzanti

“Il canto della Madre. Musica e testi a chiusura del Tempo di Natale” è la proposta che nella serata di sabato 11 gennaio, alle 21, animerà la chiesa si San Luca a Cremona. Protagonista sarà il Chorus laetus di Fidenza diretto da Luca Pollastri e con la partecipazione straordinaria dell’attore e regista Gerardo Placido. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su