Category Archives: Iniziative culturali

image_pdfimage_print

IMF Orchestracademy, concerto dell’Epifania a San Pietro al Po

Si esibirà come solista Marco Mauro Moruzzi; la direzione affidata a Gioele Uberti Foppa che guiderà i 60 elementi dell’orchestra

Come ormai tradizione, la prima settimana di gennaio si riunisce a Cremona l’IMF Orchestracademy (nata nel 2017) per approfondire il grande repertorio sinfonico che poi viene reso pubblico nel grande Concerto per l’Epifania. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

I “Mattoni” di Riflessi. È online l’ultima edizione del 2024

«Dal Torrazzo alle suole delle scarpe di Sinner, dai pilastri della società e del pensiero occidentale alle pietre della Cattedrale, dai mattoncini colorati a un modo nuovo di abitare». Sono i «Mattoni» i protagonisti della nuova edizione di Riflessi Magazine che sarà online su www.riflessimag.it da venerdì 27 gennaio.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Un 2025 di grandi mostre al Museo Diocesano

  Le mostre del 2025 dei Musei della Diocesi di Cremona sono state presentate in una conferenza stampa nel pomeriggio di mercoledì 18 dicembre presso la Curia Vescovile. Tre le mostre che sono state svelate da don Gianluca Gaiardi e Stefano Macconi, rispettivamente Direttore e curatore del Museo Diocesano di Cremona. All’inizio della presentazione anche un saluto da parte dell’assessore alla Cultura del Comune di … Continue reading »

condividi su

I vescovi di Cremona e sant’Omobono: sabato 21 dicembre la presentazione del libro

“Ogni anno, nel giorno di sant’Omobono, in città si percepisce che qualcosa di importante dovrà accadere”. La festa patronale di sant’Omobono ormai è già passata, ma non il riferimento del cuore dei cremonesi a lui: non è vero che “passato il giorno, gabbato il santo”. E questo vale in modo particolare per quei feriali affezionati alle celebrazioni in Cattedrale che, in questo tempo invernale, vivono la Messa proprio nella cripta, vicini al sacello dello stesso Omobono e alle sepolture di quasi tutti i vescovi di Cremona che, dal 1915 al 2000, hanno parlato, scritto e operato in onore del santo patrono. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 22 dicembre l’ultimo dei concerti di Natale in Battistero: alle 17 “Un Cuore di Voci”

Il concerto dalla Corale Sestese diretta da Massimo Ardoli ha inaugurato, nel pomeriggio di domenica 1° dicembre, gli appuntamenti musicali in vista del Natale promossi nella suggestiva cornice del Battistero di Cremona. In tutto tre appuntamenti gospel, sino al 22 dicembre, in programma con ingresso gratuito la domenica pomeriggio dalle 17 alle 17.45. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La chiesa di Santa Lucia: sabato la presentazione del libro

Il volume, che ripercorre la storia e l'arte di una tra le chiesa più antiche di Cremona, curato dalla prof. Silvia Cibolini, è arricchito dalle fotografie di Cristian Chiodelli

La chiesa dedicata a santa Lucia, che sorge nell’omonima piazza, risulta essere una delle più antiche di Cremona. Secondo la tradizione fu voluta dalla regina Teodolinda nel 621. Ma più attendibile è una datazione intorno al 1120, come dimostrano alcuni caratteri stilistici di parti superstiti, quale l’abside, tipica dello stile romanico cremonese. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Cassano d’Adda, sabato concerto di Natale per i 75° del Circolo Acli “Ghidini e Bonomi”

In occasione del 75° anno di fondazione, il Circolo Acli “Ghidini e Bonomi” di Cassano d’Adda, da sempre impegnato nella comunità e sul territorio con numerose iniziative ed attività, propone un momento musicale con il concerto natalizo “Brilla una luce in cielo”, in programma la sera di sabato 14 dicembre, alle 21, nella chiesa di S. Antonio, in via Mazzini, a Cassano d’Adda. Il gruppo vocale Rhythm & Voice si esibirà con pezzi gospel, christmas carols e evergreen. Sarà l’occasione per celebrare la duratura presenza delle ACLI, ascoltare belle canzoni ed entrare nello spirito natalizio.

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Visioni d’Afriche: a Castelleone la mostra realizzata in collaborazione con Medici con l’Africa Cuamm

Sempre il 7 dicembre partirà l’iniziativa di una selezione fotografica Visioni d’Afriche, realizzata con il FotoClub Elio Fornasa

Con l’evocativo titolo “Visioni d’Afriche e altro… L’Africa non è una fotografia, ma un film, va avanti…”  la comunità di Castelleone e Medici con l’Africa Cuamm, per il terzo anno consecutivo, organizzano una serie di iniziative per scoprire le contraddizioni e le potenzialità del continente africano, tra passato coloniale, regimi post-coloniali, neo-colonialismi, drammi e sfide attuali. Il tutto visto come un viaggio cinematografico per conoscere nuovi mondi, sguardi e prospettive, scoprirli e sentirli, magari, più vicini. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Albicocche e sangue”, l’11 dicembre a Cassano la presentazione del libro strage di via Scobar a Palermo

La serata serata è promossa dal Circolo Acli "Ghidini e Bonomi" insieme all'associaizone Libera

La sera di mercoledì 11 dicembre, alle 21 nel salone della Parrocchia dell’Annunciazione, a Cassano d’Adda, sarà presentato libro “Albicocche e sangue”, alla presenza dell’autrice Francesca Bommarito. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Wiligelmo Cacciato dall’Eden, il 6 dicembre la presentazione del libro che apre la collana delle pubblicazioni delle opere del Polo museale della Diocesi

Il testo, realizzato con il contributo di Inner Wheel Club di Cremona e del Dipartimento di Discipline umanistiche, sociali e delle imprese culturali dell’Università degli Studi di Parma, è a cura di Giorgio Milanesi, professore di Storia dell’arte medievale presso l’Università degli Studi di Parma

Venerdì 6 dicembre, alle ore 16 nella Sala Maffei della Camera di Commercio di Cremona, si terrà la presentazione del volume Wiligelmo cacciato dall’Eden, a cura di Giorgio Milanesi, professore di Storia dell’arte medievale presso l’Università degli Studi di Parma. Il libro apre la collana delle pubblicazioni dedicate alle opere presenti nel Polo museale della Diocesi di Cremona, edita da TeleRadio Cremona Cittanova. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su