Category Archives: Iniziative culturali

image_pdfimage_print

Anpc, il percorso per l’80° della Resistenza prosegue il 25 febbraio guardando alla figura di Giuseppe Cappi

Alle 17.30 presso la sala-teatro “Contardo Ferrini” della Parrocchia di Sant’Agata, a Cremona, interverrà Fabio Amadini, autore del saggio “La Primavera del Diritto e della Democrazia. Lettere di Giuseppe Cappi a don Primo Mazzolari”

Nell’ambito della serie di incontri promossi dall’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani di Cremona, presieduta da Franco Verdi, in occasione dell’80° della Resistenza (1945-2025), venerdì 25 febbraio alle 17.30 presso la sala-teatro “Contardo Ferrini” della Parrocchia di Sant’Agata, in corso Garibaldi 121, a Cremona, sotto la lente vi sarà la figura di Giuseppe Cappi (1883-1963). Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

È online la nuova edizione di Riflessi dedicata alle notizie: come nascono, come si diffondono, come le leggiamo

«Se tutto è notizia e se la notizia è ovunque, se le fonti si sciolgono nella liquidità delle condivisioni compulsive, se il bisogno umano e sociale di comprendere e agire è sostituito dall’impulso a reagire… Quanto può valere ancora una notizia?». Si apre con questa domanda il nuovo numero del mensile digitale diocesano Riflessi Magazine (www.riflessimag.it) che da venerdì è online con un’edizione tematica dal titolo Notizie.

LEGGI QUI L’EDIZIONE

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giorno del Ricordo, il 16 febbraio a Cassano d’Adda il film “Ricordare, portare al cuore”

L'iniziativa, in programma alle 16 presso il Salone Centro Civico, è promossa dalle sedi locali Anpc e Acli

Nell’ambito delle celebrazioni per il Giorno del Ricordo, l’Associazione nazionale partigiani cattolici di Cassano d’Adda con il locale Circolo Acli “Ghidini e Bonomi” promuovono la proiezioni del film “Ricordare, portare al cuore”. L’appuntamento è nel pomeriggio di domenica 16 febbraio alle ore 16 presso il Salone Centro Civico di Cassano d’Adda. All’evento prenderà parte Anna Maria Crasti dell’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Con ArtWeek protagonisti anche il Battistero e la cripta del camposanto dei canonici

L’arte contemporanea torna a Cremona dal 24 maggio al 2 giugno

Dal 24 maggio al 2 giugno torna Cremona Contemporanea | Art Week, rassegna dedicata alle arti visive che, attraverso installazioni, mostre, incontri ed eventi, trasforma la città del Torrazzo in punto di riferimento per la sperimentazione e la cultura promuovendo il dialogo tra l’arte contemporanea e il patrimonio storico-artistico cittadino. Giunta alla sua terza edizione, l’iniziativa, realizzata con la direzione artistica di Rossella Farinotti, è promossa dall’Assessorato al Turismo ed eventi del Comune di Cremona con la collaborazione della Camera di Commercio di Cremona e di Confcommercio Provincia di Cremona. Anche quest’anno, venti artisti di fama internazionale saranno coinvolti in un percorso diffuso che toccherà spazi consolidati e nuove location inedite. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

L’anima ancestrale del popolo Mapuche in mostra al Museo diocesano

Guarda qui la photogallery completa   È stata inaugurata venerdì al Museo diocesano di Cremona la mostra fotografica Mapuche, il ritorno delle voci antiche, un reportage del fotografo argentino Pablo Ernesto Piovano, realizzato in collaborazione con il Festival della Fotografia Etica di Lodi. L’esposizione, visitabile fino al 23 marzo, racconta la resistenza culturale e spirituale del popolo Mapuche, una delle più antiche comunità indigene della … Continue reading »

condividi su

 

In occasione dell’11° ciclo del progetto pluriennale Conoscere la Costituzione. Formare alla cittadinanza, mercoledì 5 febbraio presso l’Aula Magna dell’Istituto superiore Ghisleri di Cremona, si è svolto l’evento formativo finalizzato a promuovere la conoscenza della Costituzione e la sua pratica. Il progetto nato nel 2015, è aperto a tutti, ma si rivolge principalmente alla formazione di insegnanti e studenti delle scuole della Provincia di Cremona.

Continue reading »

Paola Guarneri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Domenica 9 febbraio a Marzalengo l’ultimo concerto della rassegna organistica castelverdese

Alle 17 alla consolle dell’“Inzoli” si esibirà il maestro Nicola Dolci

Si terrà nella chiesa parrocchiale di Marzalengo il quinto e ultimo appuntamento della fortunata “Rassegna organistica castelverdese” promossa all’unità pastorale “Madonna della Speranza” in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Castelverde per celebrare i 120 anni dello strumento di Costa S. Abramo e il secolo di attività del “Marzoli e Rossi” della chiesa di S. Archelao. Domenica 9 febbraio alle 17, a conclusione della festa patronale della piccola e vivace comunità dedicata a San Biagio, si esibirà alla consolle dell’“Inzoli” il maestro Nicola Dolci (in foto), giovane ma già affermato organista oltre che concertatore e direttore di numerosi ensemble.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Un 2025 tutto da… viaggiare con le proposte ProfiloTours

Al centro del programma presentato dall'agenzia diocesana il pellegrinaggio giubilare a Roma che conta già oltre 300 iscritti. Tante le proposte, dalle uscite giornaliere ai grandi viaggi internazionali

Si è tenuta il 31 gennaio, presso il Centro pastorale diocesano di Cremona, la presentazione delle proposte di viaggi e pellegrinaggi per l’anno 2025 dell’agenzia viaggi e turismo diocesana ProfiloTours.

Continue reading »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

«Tutto si ricollega all’amore». La testimonianza di santità di Giulia Gabrieli portata a Caravaggio dai suoi genitori

Nel primo incontro del ciclo "Verso la santità" promosso dal centro di spiritualità del Santuario, l'amore per la vita anche nella sofferenza nelle parole della ragazza che ha affrontato la malattia e la morte con la forza e la gratitudine della fede

Come può una ragazza di quattordici anni affrontare il dolore e la fatica della malattia? Che senso può trovare dentro la sofferenza e la possibilità di morire?

Continue reading »

Chiara Allevi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Le storie dell’ultimo numero di Riflessi raccontano la «lotta per salvare i legami, difenderli, ricostruirli, condividerli». È proprio Legami il titolo del numero 56 del mensile digitale diocesano online da questo weekend su riflessimag.it.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su