Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

“Purgatorio”: inaugura il 15 giugno la Mostra di Francesco Visentini dedicata alla seconda cantica dantesca

Il Museo Verticale del Torrazzo di Cremona ospiterà la mostra promossa dall'Associazione U.C.A.I. (Unione Artisti Cattolici Italiani) di Brescia

Il Museo Verticale del Torrazzo di Cremona ospiterà la mostra Purgatorio di Francesco Visentini. L’esposizione, allestita negli spazi del Torrazzo, sarà inaugurata sabato 15 giugno alle ore 18.00 e resterà aperta fino al 30 giugno. Nel contesto della mostra, venerdì 21 giugno alle ore 20.30 sarà possibile assistere all’evento Dante: orgoglio e pietà con gli interpreti Gianfranco Bondioni (dantista), Antonello Scarsi (attore) e Francesca Olga Cocchi (pianista). Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Il 15 giugno a La Pace festa per il 70° di sacerdozio di mons. Barbieri

Alle 16 nel parco della casa di riposo di via Massarotti l'Eucaristia presieduta dal vescovo emerito Dante Lafranconi

Festa per i 70 anni di sacerdozio di mons. Mario Barbieri nel pomeriggio di sabato 15 giugno alla Fondazione La Pace di Cremona. L’appuntamento è per le ore 16 nel parco della casa di riposo di via Massarotti (in caso di maltempo in cappella) per la Messa che sarà presieduta dal vescovo emerito Dante Lafranconi. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

In Seminario l’assemblea della zona 3, per una pastorale che in città riparte

Una serata per la zona pastorale 3, rappresentata dai sacerdoti di Cremona, dalle Segreterie dei Consigli pastorali parrocchiali e unitari della città, con i vicepresidenti e gli operatori pastorali impegnati in parrocchia, insieme anche ai rappresentati delle aggregazioni laicali e delle associazioni. Un’assemblea cittadina, dal titolo – tratto dagli Atti degli apostoli – “Io ho un popolo numeroso in questa città”, tenutasi la sera di … Continua a leggere »

“Yes We Care_Festival”, l’iniziativa della Fondazione Teresa Camplani fa il 13 giugno tappa anche a Cremona: alle 18 Messa in Cattedrale presieduta dal Vescovo

Il 13 giugno vede protagonista anche la città di Cremona “Yes We Care_Festival”, l’iniziativa della Fondazione Teresa Camplani (intitolata alla memoria della prima vicaria della fondatrice delle Suore Ancelle della Carità), realtà in cui sono confluite le case di cura Domus Salutis di Brescia, Ancelle della Carità di Cremona, San Clemente di Mantova e l’attività socio-assistenziale Nuova Genesi di Brescia. Fondazione Teresa Camplani, ufficialmente operativa dal 1° settembre 2013, è un ente privato, senza scopo di lucro, accreditato con il sistema sanitario di Regione Lombardia. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

I risultati del progetto Ponti: 145 lavoratori disabili in carico e 12 convenzioni con le imprese

117 imprese raggiunte con il progetto, 12 con cui si è siglata la Convenzione art.14 e 145 lavoratori disabili iscritti alla legge 68 incontrati in due anni. Sono i principali numeri del progetto Ponti (Possibilità occupazionali nel territorio e nelle imprese) del Consorzio Sol.Co Cremona, presentati nel corso del convegno conclusivo svoltosi giovedì 13 giugno presso il Civico81 di via Bonomelli, a Cremona. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Ultimi giorni per iscriversi al pellegrinaggio a Loreto dal 6 all’8 settembre

La proposta, guidata dal vescovo Antonio Napolioni, è promossa in occasione del 400° anniversario del santuario lauretano di Cremona

Ultimi giorni per potersi iscrivere al pellegrinaggio a Loreto che il vescovo Antonio Napolioni guiderà dal 6 all’8 settembre. Una proposta nata nell’ambito del 400° anniversario del santuario lauretano di Cremona e che per questo è rivolta anzitutto alle parrocchie della città di Cremona come occasione speciale per vivere questa importante ricorrenza. Un viaggio, aperto a tutti anche al di fuori della città di Cremona, che vedrà fare tappa, oltre che a Loreto, anche ad Ancona, Urbisaglia con l’abbazia di Chiaravalle di Fiastra, Tolentino e Camerino. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Università Cattolica, due borse di studio per sviluppare l’innovazione nelle PMI ai migliori laureati della magistrale in Innovazione e Imprenditorialità digitale

Le borse, istituite con il contributo di Cassa Padana, sono state assegnate a Andrea Percudani e Matteo Borghesi Alquati. Fabio Antoldi: «Investire sui giovani talenti, oggi, è la scelta migliore che le imprese possano fare. Premiando il loro talento si costruisce il futuro»

Due borse di studio con l’obiettivo di sviluppare l’innovazione nelle PMI, istituite con il contributo di Cassa Padana. E dedicate ai migliori laureati della magistrale in Innovazione e Imprenditorialità digitale, nel campus di Cremona dell’Università Cattolica. Sono le borse conferite ieri, giovedì 13 giugno, nel chiostro di Santa Monica.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Pellegrinaggio diocesano a Lourdes con il Vescovo, ultimi posti disponibili

Ancora aperte le iscrizioni per il viaggio tra spiritualità e cultura che farà tappa anche a Saragozza, Barcellona, Monserrat e Montpellier

Sono ancora aperte, con alcuni posti ancora disponibili, le iscrizioni al pellegrinaggio diocesano a Lourdes guidato dal vescovo Antonio Napolioni e in programma dal 5 al 12 agosto. La proposta, promossa dal Segretariato diocesano pellegrinaggi e organizzata con il supporto tecnico dell’agenzia ProfiloTours, sarà caratterizzata da alcuni giorni a Lourdes insieme anche all’Unitalsi di Cremona e dalla visita a a Saragozza, dove sorge il santuario dedicato a Nostra Signora del Pilar, a Barcellona con la maestosa Sagrada Familia, e a Montserrat con l’imponente monastero benedettino e il santuario mariano e Montpellier. Un viaggio intriso della presenza materna della Beata Vergine Maria, che accompagnerà i fedeli nei vari luoghi visitati.

Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

La Prima Messa di don Giuseppe a Spinadesco: «Qui, dove è iniziato il mio cammino con il Signore»

Guarda la photogallery completa   La Chiesa “traboccante di vita” che nella serata di sabato 8 giugno, in Cattedrale, lo ha accolto come nuovo sacerdote, ha visto nel pomeriggio di ieri, 9 giugno, don Giuseppe Valerio celebrare la sua Prima Messa nella Chiesa di Spinadesco, sua parrocchia d’origine, «dove – ha sottolineato don Giuseppe – tutto è iniziato. In casa tua Signore hai preso la … Continua a leggere »

Nell’abbraccio di una comunità intera, la Prima Messa di don Valerio Lazzari

Guarda la photogallery completa   È iniziato, dopo la Messa di ordinazione in Cattedrale, il cammino sacerdotale di don Valerio Lazzari, che ha celebrato, la mattina di domenica 9 giugno, la sua Prima Messa, nella sua parrocchia d’origine a Vicomoscano, nell’abbraccio di una chiesa gremita di fedeli, di parenti e di amici. Matteo Cattaneo Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova