Archivi

image_pdfimage_print

Scuola diocesana di Musica sacra “Dante Caifa”: tre concerti per l’apertura del nuovo anno scolastico

Appuntamento nelle serate del 21, 22 e 24 settembre, presso la chiesa del Foppone. Presenti i docenti Simone Bellucci, Isa Trotta, Keiko Yazawa, Yamina Prakudovich

All’avvio del nuovo anno formativo della Scuola diocesana di Musica sacra “Dante Caifa”, l’associazione “Marc’Antonio Ingegneri” propone tre concerti che si svolgeranno nelle serate del 21, 22 e 24 settembre, presso la chiesa del Foppone, sede della scuola. Le iniziative vedranno la presenza dei docenti Simone Bellucci, Isa Trotta, Keiko Yazawa, Yamina Prakudovich, che con entusiasmo hanno aderito al progetto di promuovere la conoscenza delle attività svolte e che proporranno, nei diversi appuntamenti, una preziosa letteratura per chitarra, pianoforte e viola. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Il 7 ottobre a Santa Rita il concerto dell’Ensemble Coruscans

A distanza di un anno dal concerto per l’inaugurazione e la presentazione del nuovo organo a cassapanca di cui si è dotata la rettoria di Ss. Margherita e Pelagia di Cremona – meglio nota a Cremona come chiesa di Santa Rita –, l’associazione “Amici di S. Rita” ritorna a proporre un nuovo appuntamento musicale di voci a cappella e brani strumentali, dal titolo “Di sol vestita”, in programma sabato 7 ottobre, alle 20.45, nella chiesa di via Trecchi. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Fidanzati in relazione, al via il 15 ottobre un percorso con Famiglia Buona Novella

La proposta, rivolta a chi inizia un cammino di coppia o desidera migliorare il proprio stare insieme, avrà luogo a Cremona presso Cascina Moreni

Inizierà il prossimo 15 ottobre il nuovo percorso per fidanzati in relazione, proposto dall’associazione Famglia Buona Novella di Cremona e ospitato presso Cascina Moreni, in via Pennelli, 5, sede dell’associazione. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Iniziato il percorso verso la 50ª Settimana sociale dei cattolici in Italia

L'evento, in programma dal 3 al 7 luglio 2024, sarà preparato in Lombardia con una giornata di lavori il 28 ottobre a Milano: già al lavoro anche la Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Cremona

È già iniziato il periodo di avvicinamento alla 50ª Settimana sociale dei cattolici in Italia, organizzata dalla Conferenza episcopale italiana sul tema della partecipazione “Al cuore della democrazia” e che si svolgerà a Trieste dal 3 al 7 luglio prossimi. Il documento preparatorio (Scarica il documento integrale) è stato presentato il 15 settembre all’Università Cattolica di Milano in un evento, proposto anche online, al quale ha preso parte anche Eugenio Bignardi, incaricato per la Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Cremona. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Alle Colonie Padane festa per i 20 anni della Sacra Famiglia

Guarda la photogallery completa   Ha compiuto vent’anni la cooperativa sociale “Sacra Famiglia”, scuola paritaria cremonese fondata nel 2003 e subentrata al precedente omonimo istituto nato nel 1932. Vent’anni di passione e impegno festeggiati nel pomeriggio e nella serata di sabato 16 settembre, presso il parco delle ex Colonie padane, a Cremona, con un maxi evento al quale hanno partecipato quasi mille persone, tra chi … Continua a leggere »

Monastero di San Sigismondo: il 17 settembre porte aperte in occasione dell’anniversario della dedicazione della chiesa

Visite guidate dalle 9 alle 10.30 e dalle 14 alle 17.30; alle 11 la Messa e alle 18 il canto dei Vespri

Domenica 17 settembre 2023, dalle ore 9 alle ore 10.30 e dalle ore 14 alle ore 17.30, il complesso monastico di San Sigismondo, in largo Bianca Maria Visconti, a Cremona, aprirà le sue porte consentendo straordinariamente di accedere anche agli ambienti normalmente non fruibili per le regole di clausura, quali le cappelle laterali, il presbiterio e, soprattutto, il chiostro e il refettorio. Le visite, organizzate dall’Associazione Amici del Monastero, avranno una durata di circa 45 minuti con partenza ogni 15 minuti e senza necessità di prenotazione. Si tratta di un evento gratuito ma con la possibilità di lasciare un’offerta a supporto delle attività di manutenzione della chiesa e del monastero domenicano. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Avulss Cremona, il 17 settembre festa per i 40 anni di impegno

Le iniziative saranno ospitate dalla Fondazione "La Pace", in cui è sita l'Associazione

Sono passati 40 anni dalla fondazione del gruppo cremonese dell’Associazione per il volontariato nelle unità locali socio sanitarie (Avulss), avvenuta il 24 settembre 1983. Un anniversario che sarà celebrato domenica 17 settembre presso la struttura della Fondazione “La Pace” di Cremona. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Domenica mattina l’ingresso di don Gianmarco Fodri a Robecco d’Oglio

La Messa del Vescovo in programma alle 10.30 nella chiesa dei Santi Giuseppe e Biagio

È in programma domenica 17 settembre, alle 10.30, nella chiesa dei Santi Giuseppe e Biagio, a Robecco d’Oglio, la Messa di ingresso del nuovo parroco don Gianmarco Fodri. La celebrazione sarà presieduta dal vescovo Antonio Napolioni, e tra i concelebranti vedrà la presenza di don Giuseppe Ghisolfi, già collaboratore parrocchiale a Robecco e che proseguirà il suo servizio al fianco del nuovo parroco. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Domenica pomeriggio a Cremona l’ingresso di don Giulio Brambilla, nuovo parroco a Cristo Re

La Messa del Vescovo in programma alle 18.30 nella chiesa parrocchiale. Con il nuovo parroco arriva il nuovo collaboratore parrocchiale, don Giovanni Battista Aresi

Si terrà nel pomeriggio di domenica 17 settembre, alle 18.30, presso la chiesa parrocchiale di Cristo Re, a Cremona, la Messa d’insediamento del nuovo parroco don Giulio Brambilla. Per il sacerdote originario di Cassano d’Adda un nuovo incarico sempre nel capoluogo, dopo dieci anni come parroco alla Beata Vergine di Caravaggio, la parrocchia accanto all’Ospedale. Prende il testimone da mons. Enrico Trevisi, diventato vescovo di Trieste. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail