Come è possibile far conoscere il Santuario di Santa Maria del Fonte e raccontare l’Apparizione della Madonna a Giannetta ai bambini? Da alcuni anni si propone la caccia al tesoro attraverso i luoghi più significativi del Santuario, rivolta (previa prenotazione) ai gruppi in gita/pellegrinaggio al Santuario: classi di catechismo, gruppi di oratori, Grest e scuole. Da oggi è a disposizione un nuovo strumento: il volumetto, fresco di stampa, “Una fonte di gioia!”. Continue reading
Category Archives: Immagine
In occasione del Natale una delle tradizioni più sentite e significative è quella della solidarietà, che quest’anno a Castelleone, grazie all’Azione Cattolica, prenderà forma in un’iniziativa davvero speciale. La campagna di Natale di Telethon, una delle principali realtà italiane nella lotta contro le malattie genetiche rare, si intreccia infatti con l’impegno dell’Ac di Castelleone creando un’occasione unica di sensibilizzazione e raccolta fondi. Continue reading
© Foto Calvarese/SIR e Siciliani-Gennari/SIR
Dalla “collaborazione” alla “corresponsabilità” tra tutte le componenti del popolo di Dio, laici e laiche comprese. È uno dei temi emersi dagli oltre mille delegati che si sono radunati intorno ai tavoli della basilica di San Paolo fuori le mura, per la prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia. Presente anche una delegazione della Diocesi di Cremona composta dal vescovo Antonio Napolioni insieme anche ai tre delegati diocesani per il Sinodo: Diana Afman (membro del Consiglio pastorale diocesano e operatore di Caritas Cremonese) , il diacono permanente Walter Cipolleschi (membro del Consiglio pastorale diocesano) e suor Giulia Fiorani (dell’Istituto delle Suore Adoratrici del SS. Sacramento di Rivolta d’Adda). Continue reading
Grande partecipazione domenica 17 novembre a Grumello Cremonese per la Giornata provinciale del Ringraziamento promossa da Coldiretti Cremona. Continue reading
© Foto Calvarese/SIR
“Una Chiesa sinodale è una Chiesa permeabile alle voci della realtà”, che sa parlare ancora di Dio in un tempo di “vuoto” e di “desertificazione spirituale”. È il volto di Chiesa designato nel pomeriggio di venerdì 15 novembre dal card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, nella sua introduzione alla prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia, in corso a Roma fino al 17 novembre nella basilica di San Paolo fuori le mura alla presenza di circa mille delegati: 4 cardinali, 170 vescovi, 4 abati, 238 sacerdoti, 6 diaconi, 37 religiose e religiosi, 210 laici, 274 laiche; in totale 641 uomini e 302 donne. Continue reading
Anche il Circolo Acli di Casalmaggiore ha partecipato al Festival dei Diritti 2024, promosso da Centro Servizi al Volontariato Lombardia Sud ETS nelle province di Cremona, Lodi, Pavia e Mantova, proponendo tre incontri di approfondimento sul tema delle carceri e della giustizia riparativa. Continue reading
Anche quest’anno la Federazione Oratori Cremonesi propone alcuni strumenti per vivere il tempo che accompagna al Natale: per adolescenti e giovani attraverso la pagina Instagram della Focr; per famiglie, bambini e ragazzi con un sussidio che aiuta a mettersi in cammino come “pellegrini di speranza”. Continue reading
Devozione, tradizione e storia. Tutto questo nella settimana della festa di Nostra Signora del Rosario, predisposta dalla parrocchia di Antegnate nel ricordo dell’Apparizione della Vergine datata 1705. Continue reading
Dall’8 al 10 novembre, in una bellissima cornice di sole e sorrisi, si è svolto a Tonfano di Marina di Pietrasanta il week-end spirituale dedicato alle famiglie della Diocesi. Ospitate nella struttura cremonese “Casa di Nostra Signora”, le numerose famiglie hanno vissuto momenti unici, di condivisione e riflessione, alternati all’autenticità dello stare insieme, tra grandi e piccini, tra giochi e momenti di preghiera. Continue reading
Le immagini della costituzione della Fondazione CER Solidale Elettra ETS in Comune a Casalbuttano
Prende forma sul territorio la rete del delle Comunità energetiche rinnovabili (Cer) nata dall’impegno della Diocesi di Cremona attraverso la specifica commissione dell’Ufficio diocesano Pastorale sociale e del lavoro con il coinvolgimento di Parrocchie, Comuni e realtà del Terzo settore. Dopo la prima nata ufficialmente a Gussola, in questa settimana altre tre CER hanno siglato l’atto costitutivo.