In occasione del Natale una delle tradizioni più sentite e significative è quella della solidarietà, che quest’anno a Castelleone, grazie all’Azione Cattolica, prenderà forma in un’iniziativa davvero speciale. La campagna di Natale di Telethon, una delle principali realtà italiane nella lotta contro le malattie genetiche rare, si intreccia infatti con l’impegno dell’Ac di Castelleone creando un’occasione unica di sensibilizzazione e raccolta fondi.
Durante il tradizionale Mercatino di Santa Lucia a Castelleone, che da anni nel pomeriggio e nella serata del 12 dicembre anima le vie del paese con i suoi stand, le luci natalizie e l’atmosfera di festa, saranno venduti dei cuori di cioccolato: un gesto dolce e simbolico che non solo farà felici i golosi, ma contribuirà in modo concreto alla ricerca scientifica, sostenendo la lotta contro le malattie genetiche rare di Fondazione Telethon.
Un’iniziativa a misura di giovani
La particolarità di questa iniziativa è che a promuoverla saranno i ragazzi dell’ACR (Azione Cattolica Ragazzi) di Castelleone e i Giovanissimi del gruppo di Azione Cattolica che si impegneranno attivamente nella vendita dei cuori di cioccolato. Con entusiasmo e spirito di servizio, i giovani del paese saranno in prima linea affiancando l’azione di raccolta fondi a un messaggio di solidarietà che unisce le diverse generazioni. I ragazzi si faranno portatori di un messaggio di speranza, sensibilizzando i passanti sull’importanza della ricerca scientifica, rendendo il gesto della donazione ancora più significativo.
Il Mercatino di Santa Lucia: un’occasione da non perdere
Il Mercatino di Santa Lucia, che ogni anno richiama numerosi visitatori, sarà il palcoscenico di questa iniziativa solidale. I cuori di cioccolato, confezionati con cura e amore, saranno esposti insieme ad altri stand ricchi di articoli natalizi. La presenza dei giovani dell’ACR e dei Giovanissimi dell’AC di Castelleone, con la loro energia e il loro impegno, renderà il mercatino un luogo dove, oltre a fare acquisti per le feste, sarà possibile contribuire a una causa nobile e importante.
L’iniziativa si inserisce perfettamente nel contesto della tradizione natalizia che a Castelleone non è solo una festa, ma anche un momento di riflessione e di comunità. In un periodo in cui il consumismo sembra prevalere, gesti come questi ci ricordano il valore della condivisione, della solidarietà e della ricerca di un mondo migliore.
Un Natale di speranza
Acquistando un cuore di cioccolato, non solo si fa un piccolo gesto di dolcezza, ma si diventa parte di un movimento più grande, quello che ogni giorno lavora per migliorare la vita di chi è colpito da malattie genetiche rare. La campagna Telethon, infatti, ha da sempre come obiettivo quello di raccogliere fondi per finanziare progetti di ricerca scientifica che possano garantire nuove speranze e possibilità di cura per molte persone. In quest’ottica, ogni contributo conta, e l’iniziativa di Castelleone, pensata e realizzata dai ragazzi dell’ACR e dei giovanissimi, è un modo per dare concretezza a questo grande sogno.